"Andrea.9" <
a.nove...@dappolonia.it> ha scritto nel messaggio
news:0f129dd9-301d-4ce1...@e20g2000vbm.googlegroups.com...
> > Ma non sono certo di averti bene inteso.
> > Bruno
LOL nemmeno io
> in sostanza il calcolo della somma di A+B.C deve dare il pi� possibile
> la somma di 100 � considerando 1 giornata di lavoro
> e chiaramente 700 � per 7 giornate di lavoro...
continuo a non capire cosa vuoi fare.
qual'� la variabile da calcolare?
allora vediamo se riesco a spiegarmi...;.)
la variabile potrebbe essere quella in colonna C ossia
2,54 in quanto variando questa il risultato di A+B+C deve essere
per una giornata lavorativa pari a 100 euro....
nel tuo foglio calcoli il "Totale ore servizio effettuate"
in effetti potrebbe rimanere solo questo togliendo come diceva Bruno le
colonne
B e C e mettendo gg lavorativi 7 * 2,54 ( il risultato non cambia)....
e da questo
il "Totale acquisto prestazioni"
beh.. il titolo lascia un p� a desiderare :>))
� un totale che sommato a A + B dovrebbe prendere il dipendente pari a
100 euro per una giornata..
mentre invece chiedi che la somma di tutti i compensi sia 100 euro per
il numero delle giornate lavorate.
quindi qual'e' la variabile?
il tempo lavorato giornalmente?
beh. certo che un dipendente pu� fare da minimo 1 giorno fino a 14/21
giorni di lavoro...
se e' cosi' allora in G5 scrivi questa e trascina verso il basso:
=(100*D5-I5-K5)/compenso
ho provato quanto sopra, ma mi da il triangolino di errore nella cella
oltre che differisce anche da quanto fatto da me.. nel senso che le
totali ore di servizio da una parte mi da 17,78 e con la formula sopra
17,73... ??
come ti ha detto Bruno le colonne E ed F non sono rilevanti per il
calcolo
fai sapere.
Ok... Bruno ha ragione, facendo come dice elimino 2 colonne...
ciao
andrea
Ciao