Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come si fa a bloccare una formula in una determinata cella?

4,144 views
Skip to first unread message

marcb3

unread,
Apr 28, 2008, 6:27:00 AM4/28/08
to
vorrei sapere come si fà a non far modificare (quindi bloccare) una formula
inserita in una determinata cella in un forglio exelle.

Norman Jones

unread,
Apr 28, 2008, 6:56:39 AM4/28/08
to
Ciao Marco,

=============


vorrei sapere come si fà a non far modificare (quindi bloccare) una formula
inserita in una determinata cella in un forglio exelle.

=============

Il valore restituito da una formula
sara' aggiornato ogni volta che il
programma sia ricalcolato.

Per evitare che tale valore possa
essere cambiato, sarebbe necessario
sostituire la formula con il valore.
Quindi, seleziona la cella di interesse
e:

Menu | Modifica | Copia |
Modifica | Incolla Speciale | [x] Valore


---
Regards.
Norman

Nicola M.

unread,
Apr 29, 2008, 4:02:12 AM4/29/08
to
Norman Jones ha scritto:

Quanto proposto da Norman è un po' drastico. Magari tu indendi
riutilizzare più volte la formula in questione. In tal caso è
sufficiente proteggere il foglio di lavoro (mettere o meno una password
è una tua scelta). Le celle contenenti formule devono avere la proprietà
"Bloccata" attiva, così da evitare che anche accidentalmente qualcuno
che utilizza il foglio le modifichi o, peggio, le cancelli.
Procedura:
- bloccare la cella: clic con il tasto destro sulla cella -> Menù
Formato celle... -> Selezionare la scheda Protezione -> spuntare la
casella <bloccata>
- foglio di lavoro: Menù Strumenti -> Protezione -> Proteggi Foglio.
Il blocco cella funziona esclusivamente quando il foglio di lavoro è
protetto.
Ciao

paoloard

unread,
Apr 29, 2008, 4:37:05 AM4/29/08
to

"Nicola M." <asteREM...@infiREMnitoOVE.it> ha scritto nel messaggio
news:OEuo%239cqI...@TK2MSFTNGP06.phx.gbl...

Poiché le celle sono già tutte "bloccate" per default, prima di sviluppare i
punti di Nicola M. (ciao), è opportuno selezionare tutto il foglio e
procedere allo sblocco preventivo.
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard

Norman Jones

unread,
Apr 29, 2008, 5:53:45 AM4/29/08
to
Ciao Nicola e Marco,

=============


Quanto proposto da Norman è un po' drastico. Magari tu indendi
riutilizzare più volte la formula in questione. In tal caso è
sufficiente proteggere il foglio di lavoro (mettere o meno una password
è una tua scelta). Le celle contenenti formule devono avere la proprietà
"Bloccata" attiva, così da evitare che anche accidentalmente qualcuno
che utilizza il foglio le modifichi o, peggio, le cancelli.
Procedura:
- bloccare la cella: clic con il tasto destro sulla cella -> Menù
Formato celle... -> Selezionare la scheda Protezione -> spuntare la
casella <bloccata>
- foglio di lavoro: Menù Strumenti -> Protezione -> Proteggi Foglio.
Il blocco cella funziona esclusivamente quando il foglio di lavoro è
protetto.

=============

Il mio suggerimento puo' sembrarti
drastico, Nicola, perche' noi abbiamo
interpreteto la domanda di Marco
diversamente, come si vede dalla mio
commento:

=============
> Il valore restituito da una formula
> sara' aggiornato ogni volta che il
> programma sia ricalcolato.

> Per evitare che tale valore possa
> essere cambiato,

[...]
=============

Tuttavia, credo che la tua
interpretazione sia quella giusta!

---
Regards.
Norman

Nicola M.

unread,
Apr 29, 2008, 8:03:59 AM4/29/08
to
Norman Jones ha scritto:

Nessun problema :-) Ho interpretato correttamente perchè mi sono
riconosciuto nel lessico per le richieste di aiuto che usavo all'inizio
della frequentazione di questo NG. Adesso dovrei essere un po' migliorato...
Nicola M

0 new messages