Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

foglio per archiviare cd musicali

722 views
Skip to first unread message

Joe

unread,
Jun 17, 2015, 5:47:29 AM6/17/15
to
ciao a tutti... sono giuseppe e sono nuovo di questo ng e poco pratico
di excel... vorrei chiedervi se esiste un foglio di excel oppure anche
un database in access in maniera da poter archiviare i miei numerosi CD
musicali...
li vorrei archiviare per autore, anno, e magari numerarli...
esiste qualcosa di già pronto ??
vi ringrazio...
G

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Andrea.9

unread,
Jun 17, 2015, 8:07:00 AM6/17/15
to
per iniziare poi fare tu in pochi passi.

1) decidi quali sono i "campi" che desideri inserire.
ad esempio:numero progressivo registrazione, titolo brano, numero brano, titolo album, autore, casa discografica, cantante, durata brano, anno pubblicazione, eccetera, eccetera

2) inserisci tutti questi campi nella riga 1 di un foglio e personalizza come meglio ritieni il formato delle celle

3) evidenzia le celle e seleziona il filtro automatico

4) inserisci tutti i dati che vuoi e una i filtri per scegliere le visualizzazioni desiderate (ad esempio tutti i brani di un certo cantante).

ciao

Andrea.9

unread,
Jun 17, 2015, 8:53:49 AM6/17/15
to

Bruno Campanini

unread,
Jun 17, 2015, 11:41:18 AM6/17/15
to
Joe used his keyboard to write :
> ciao a tutti... sono giuseppe e sono nuovo di questo ng e poco pratico di
> excel... vorrei chiedervi se esiste un foglio di excel oppure anche un
> database in access in maniera da poter archiviare i miei numerosi CD
> musicali...
> li vorrei archiviare per autore, anno, e magari numerarli...
> esiste qualcosa di già pronto ??
> vi ringrazio...
In Access 2003 ho fatto un programma, poi convertito (con fatica!)
in Access 2013.
Inserisci tutti i dati, poi stampi e fai ricerche per Autore,
Esecutore,
Brano musicale, etc.

Bruno

Joe

unread,
Jun 17, 2015, 12:29:29 PM6/17/15
to
grazie Andrea è già qualcosa... ma...

Joe

unread,
Jun 17, 2015, 12:30:08 PM6/17/15
to
ciao Bruno, me lo mandi il Db oppure hai un link ?
grazie G

Andrea.9

unread,
Jun 18, 2015, 2:58:13 AM6/18/15
to
> grazie Andrea è già qualcosa... ma...

ma cosa?
se hai delle esigenze particolari prova a chiedere.
se poi vuoi ottenere un data base strutturato, molto ampio, con form di inserimento e di ricerca, excel non e' lo strumento più adatto.
meglio acces

Joe

unread,
Jun 18, 2015, 7:12:20 AM6/18/15
to
prima di cominciare ad inserire i dati... volevo appunto vedere come era
fatto quello di Bruno Campanini in Access... purtroppo non mi ha più
risposto...
Ciao

Bruno Campanini

unread,
Jun 18, 2015, 7:59:06 AM6/18/15
to
Joe used his keyboard to write :
> Il 18/06/2015 08:58, Andrea.9 ha scritto:
>>> grazie Andrea è già qualcosa... ma...
>>
>> ma cosa?
>> se hai delle esigenze particolari prova a chiedere.
>> se poi vuoi ottenere un data base strutturato, molto ampio, con form di
>> inserimento e di ricerca, excel non e' lo strumento più adatto.
>> meglio acces
>>
> prima di cominciare ad inserire i dati... volevo appunto vedere come era
> fatto quello di Bruno Campanini in Access... purtroppo non mi ha più
> risposto...
A guardar cose vecchie vien sempre voglia di aggiunger cose nuove...

Lasciami pensare ancora un po'.

Bruno

Joe

unread,
Jun 18, 2015, 2:26:30 PM6/18/15
to
ok... nessun problema... non ho fretta :-)
G

Bruno Campanini

unread,
Jun 20, 2015, 11:44:16 AM6/20/15
to
Bruno Campanini formulated the question :

> A guardar cose vecchie vien sempre voglia di aggiunger cose nuove...
>
> Lasciami pensare ancora un po'.

Ci ho pensato e mi è passata la voglia di metterci mano.
Prova un po' tu e dimmi se c'è qualcosa che non va.

https://www.dropbox.com/s/y5hs5nb31vzn6gm/DiskArch_P.accdb?dl=0

https://www.dropbox.com/s/8vh7t2x3oy6enys/DiskArch_T.accdb?dl=0

Ho lasciato un po' di dati così puoi provarlo subito con quelli.
Prima di inserire i tuoi dati azzera tutti gli archivi e compatta
il database (le funzioni sono in Operazioni di Servizio).

Bruno

PS
Puoi metterli in qualsiasi directory: se i due file si trovano
assieme il re-link delle tabelle lo fa la procedura.

Joe

unread,
Jun 21, 2015, 2:02:04 AM6/21/15
to
ciao Bruno e grazie per i file...ma come dicevo essendo NON pratico di
access volevo chiederti come mai sono 2 file...??
uno si apre l'altro non visualizzo nulla...
come da tuo PS mi pare di capire che i 2 file devono stare assieme in
una DIR... ma a che serve ?
scusa per le eventuali spiegazioni
grazie G
0 new messages