Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tabelle pivot e funzione raggruppa per date

377 views
Skip to first unread message

Marco Santoriello

unread,
Feb 5, 2009, 7:28:07 AM2/5/09
to
Per sfruttare le nuove potenzialità del formato data in excel 2008 ho
modificato un database inserendo il formato data in un'unica cella piuttosto
che utilizzare tre differenti celle per inserire giorno, mese anno.
Le tabelle pivot che elaboro da questo database sfruttano la funziona
raggruppa dividendo in automatico i dati per mese ed anno.
L'inconveniente e che la funzione raggruppa funziona correttamente solo se
l'area da cui riceve i dati non ha celle vuote.
Ciò comporta una continua modifica dell'area di origine dei dati ogni
qualvolta viene inserita una nuova riga di dati.
Tale inconveniente è tal più antipatico visto che dalle stesse righe di
database elaboro in differenti fogli della cartella excel più tabelle pivot.
Come posso fare per utilizzare il comando raggruppo su una selezione più
estesa? Oppure come posso far si che aggiornando l'origine dei dati di una
delle TP che utilizzo si aggiorni contemporaneamente anche le altre?
Grazie per la risposta

Marco Santoriello

Ignazio

unread,
Feb 6, 2009, 5:06:45 AM2/6/09
to
"Marco Santoriello" <marcosan...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:%237be904...@TK2MSFTNGP04.phx.gbl...

Potresti riferire la tabella pivot ad un'intervallo dinamico.
Supponiamo che i dati sono nelle colonne A e B (in riga 1 c'è
l'intestazione).

Definisci il nome dell'intervallo dinamico:
Inserisci > Nome > Definisci
- Nomi della cartella di lavoro: Elenco
- Riferito a: =SCARTO(Foglio1!$A$1;0;0;CONTA.VALORI(Foglio1!$A:$A);2)
Aggiungi

Quindi crea la tabella pivot:
Dati > Rapporto tabella pivot e grafico pivot
- Passaggio 1 di 3 (clic su Avanti)
- Passaggio 2 di 3 (in 'Intervallo' digita =Elenco)
- Passaggio 3 di 3 (clic su Fine)

Da ora in poi, se aggiungi/elimini righe ai dati di origine, la tabella
pivot si adatterrà automaticamente al nuovo intervallo quando fai clic su
"Aggiorna dati".
Ovviamente, è importante che i dati di origine siano compattati (l'elenco
non deve avere righe vuote intermedie), altrimenti si ripresenterà
l'incoveniente che segnali

--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org


0 new messages