Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Filtri e celle vuote

261 views
Skip to first unread message

Fennelsgi

unread,
Feb 9, 2021, 9:38:43 AM2/9/21
to
Salve,

ho questo problema. Un foglio di lavoro con diverse colonne, una delle
quali contiene dei nominativi. In diverse righe, però, la cella non
contiene nessun nominativo.
Volendo selezionare solo i dati di uno o più nominativi uso il filtro.
Però la selzione che ne risulta è errata: infatti il filtro cessa di
selezionare dati appena incontra una cella vuota. Da quel punto in poi
vengono selezionate tutte le righe, senza nessun filtraggio.
Da quello che ho letto in rete ciò è assolutamente congruo con il
funzionamento dei filtri e, quindi, ho paura che il mio problema non si
possa risolvere.
Ma magari qualcuno ha qualche dritta da darmi...

Grazie,

Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 9, 2021, 10:22:30 AM2/9/21
to
Ciao Gianluigi,

Prima di creare il filtro automatico, seleziona la tabella dati completa, comprese le righe vuote.


===
Regards,
Norman

Fennelsgi

unread,
Feb 9, 2021, 10:48:11 AM2/9/21
to
In effetti è quello che avevo già fatto, seguendo un suggerimento della
rete.
Però niente. Finché le celle dei nominativi sono piene il filtro
funziona. Appena incontra una cella vuota il filtro non funziona più.

Suggerimenti?
Intanto grazie,
Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 9, 2021, 11:12:21 AM2/9/21
to
Ciao Gianluigi,

Non riesco a replicare questo comportamento.

Ti chiederei gentilmente di caricare il tuo file, privo dei dati sensibili, e di postatare un link al file.


===
Regards,
Norman.

Norman Jones

unread,
Feb 9, 2021, 12:19:15 PM2/9/21
to

Fennelsgi

unread,
Feb 10, 2021, 4:58:33 AM2/10/21
to
Ecco il link al file su Google Drive

Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 10, 2021, 5:03:09 AM2/10/21
to
Ciao Gianluigi,

Non vedo il link ...


===
Regards,
Norman

Fennelsgi

unread,
Feb 10, 2021, 6:19:23 AM2/10/21
to
Ooops, per sbrigarmi a postare ho toppato. Ecco, dunque, il lik:
https://drive.google.com/file/d/151SIVQ3lL92jJ79FuZ-d1xXq88Z6DOhE/view?usp=sharing

Pardon,

Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 10, 2021, 6:48:03 AM2/10/21
to
Ciao Gianluigi,

Ho cancellato il tuo autofiltro, ho selezionato l'intervallo A1:B182 e ho ricreato il filtro. In questo modo ho potuto filtrare i dati correttamente e senza problemi.

Puoi scaricare il file aggiornato:
https://1drv.ms/x/s!AmTW9HzZG8cqjWJcsunhGSWlLYQD?e=0xuBvr


===
Regards,
Norman

Fennelsgi

unread,
Feb 10, 2021, 9:16:44 AM2/10/21
to
Intanto grazie, il file che mi linki funziona perfettamente. Ma non
capisco quali passaggi devo fare per ottenere lo stesso risultato.

Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 10, 2021, 10:38:21 AM2/10/21
to
Ciao Gianluigi,

Prova:
• Ctrl+Maisc+L per canellare il filtro automatico non funzionante
• Seleziona l'intero intervallo A1:B182
• Ctrl+Maisc+L per ricreare il filtro in modo funzionante
• Salva il file



===
Regards,
Norman

Fennelsgi

unread,
Feb 10, 2021, 11:18:19 AM2/10/21
to
Ancora geazie Norman.
Io continuavo a "tenere in vita" il filtro che avevo creato con
CTRL+Maiusc+L e in questo modo il filtro non funzionava.
Ora l'ho cancellato con la stessa combinazione di tasti, ho selezionato
l'intervallo e ricreato il filtro. Ed ora, naturalmente, funziona...

Gianluigi

Norman Jones

unread,
Feb 10, 2021, 11:25:26 AM2/10/21
to
Ciao Gianluigi,

Ti ringrazio per il cortese riscontro e mi fa piacere che tu abbia risolto il problema.


===
Regards,
Norman
0 new messages