F.
PS - S.o. Windows XP home sp2, versione di IE 6.0.2.
PS2 - Prima utilizzavo un modem ADSL e mi connettevo tranquillamente.
cosa succede quando provi a navigare ?
--
Edoardo Benussi - e...@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Non riesco a connettermi a nessun sito. Mi connetto soltanto al mio router.
Se provo a fornire un indirizzo diverso (p.es. www.google.it), mi compare la
pagina col messaggio "Impossibile visualizzare la pagina", con tutti i
suggerimenti che seguono. Alla fine, però, le ultime 2 righe dicono:
Impossibile trovare il server o errore dns
Internet Explorer
Ma l'indirizzo ip del mio pc è a posto, la connessione con il router c'è.
Fra l'altro, ho provato stasera a collegare un portatile al router e
funziona tutto bene. Il fatto è che sul mio pc anche un altro programma
(avast, un antivirus) non riesce a scaricare gli aggiornamenti delle
definizioni dei virus... e la stessa cosa vale per ad-aware, altro programma
che necessita un aggiornamento delle proprie definizioni; immagino che usino
tutti la stessa porta...
La connessione LAN locale mi viene mostrata da windows come correttamente
funzionante. Se provo a fare un ping dalla shell di comando all'indirizzo di
libero (ping www.libero.it) ha successo.
Non so davvero cosa pensare...
Qualche idea?
Grazie per l'interessamento!
F.
> Non riesco a connettermi a nessun sito. Mi connetto soltanto al mio
> router. Se provo a fornire un indirizzo diverso (p.es.
> www.google.it), mi compare la pagina col messaggio "Impossibile
> visualizzare la pagina", con tutti i suggerimenti che seguono. Alla
> fine, però, le ultime 2 righe dicono:
> Impossibile trovare il server o errore dns
> Internet Explorer
apri una finestra dos, digita
ipconfig /all
e dai invio.
riporta qui quello che esce.
ciao.
Eccolo:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : FAUSTO
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit
Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-EA-85-28-7A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sě
Configurazione automatica abilitata : Sě
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 194.185.88.12
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdě 25 novembre 2005
7.51.20
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdě 2 dicembre 2005
7.51.20
Ciao
F.
ok, adesso finestra dos, digita
nslookup cisco.com
e dai invio.
riporta qui il risultato.
Server: dns.ngi.it
Address: 194.185.88.12
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: cisco.com
Address: 198.133.219.25
IE--strumenti--opzioni--Connssione---impostazioni--SPUNTA LA CHECKBOX
"rileva automaticamente impostazioni".
--
Michele N.
MCSE MCSA Windows 2k - 2003
OCA Oracle 9i
Era già spuntata. Ho provato a togliere la spunta, ma, purtroppo, non
funziona comunque. Ad ogni modo adesso l'ho ri-spuntata.
Grazie comunque per la risposta.
F.
Comunque non credo sia un problema di explorer, perché ogni volta che, p.
es., mi parte l'aggiornamento automatico delle definizioni dei virus di
avast, mi si blocca e dal messaggio di errore leggo che non riesce una
connessione con una macchina remota sulla porta 80. Sembrerebbe proprio
sulla porta il problema, ma oltre a disabilitare il firewall di win e quello
del router, non saprei che altro fare...
> Server: dns.ngi.it
> Address: 194.185.88.12
>
> Risposta da un server non di fiducia:
> Nome: cisco.com
> Address: 198.133.219.25
il dns è perfetto.
hai altri pc dietro al tuo router ?
hai installato per caso sulla tua macchina
un'altro browser ?
in ie, menu strumenti, opzioni internet,
scheda connessione, pulsante LAN,
c'è scritto qualcosa in proxy ?
Aggiungo che il risultato del comando da linea di comando "netstat -a" è il
seguente:
Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP FAUSTO:http FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:epmap FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:https FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:microsoft-ds FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:1031 FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:1521 FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:2030 FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:2100 FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:3340 FAUSTO:0 LISTENING
TCP FAUSTO:8080 FAUSTO:0 LISTENING
etc.
F.
Non ho altri PC dietro il mio router (a meno che il mio vicino di casa non
si connetta in wireless a mia insaputa...), ho solo ie come browser e non ho
nessun proxy impostato; non ho nemmeno la spunta alla casella proxy server,
ovviamente.
> Aggiungo che il risultato del comando da linea di comando "netstat
> -a" è il seguente:
>
> Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
> TCP FAUSTO:http FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:epmap FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:https FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:microsoft-ds FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:1031 FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:1521 FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:2030 FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:2100 FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:3340 FAUSTO:0 LISTENING
> TCP FAUSTO:8080 FAUSTO:0 LISTENING
questo non dice niente.
> Non ho altri PC dietro il mio router (a meno che il mio vicino di
> casa non si connetta in wireless a mia insaputa...), ho solo ie come
> browser e non ho nessun proxy impostato; non ho nemmeno la spunta
> alla casella proxy server, ovviamente.
il tuo router ha anche funzionalità di firewall ?
Sì, ma la porta è certamente aperta, perché quando mi son collegato col
portatile di un'amica si riusciva tranquillamente ad aprire pagine da
Explorer. Comunque ho provato a disattivare completamente il firewall sul
router, ma la cosa non ha dato esito positivo...
F.
PS - La configurazione di rete del mio PC mi è parsa la stessa di quella del
portatile...
> Sì, ma la porta è certamente aperta, perché quando mi son collegato
> col portatile di un'amica si riusciva tranquillamente ad aprire
> pagine da Explorer. Comunque ho provato a disattivare completamente
> il firewall sul router, ma la cosa non ha dato esito positivo...
>
> F.
>
> PS - La configurazione di rete del mio PC mi è parsa la stessa di
> quella del portatile...
prova così
Start -> Esegui -> digita "iexplore.exe /rereg" (senza virgolette e attento
allo spazio dopo .exe) -> Ok.
Il comando lancia la procedura di riregistrazione di tutte le dll di base di
Internet Explorer.
L'operazione viene effettuata in pochi secondi, non mostra la progress bar e
non restituisce messaggi al termine (IE/OE devono essere chiusi).
Fatto. Ma il problema rimane...
F.
[...]
> Fatto. Ma il problema rimane...
[...]
*Solo Windows Xp Service Pack 2* :
Start -> Esegui -> digita "netsh winsock reset catalog" (senza
virgolette) -> Ok.
Riavvia il computer.
Start -> Esegui -> digita "ipconfig /flushdns" (senza virgolette) -> Ok.
Riavvia il computer.
--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Most Valuable Professional
Windows - Internet Explorer 2003/2004/2005
My home: http://mvp.support.microsoft.com/
My Blog: http://blogs.dotnethell.it/vincent/
Ho XP sp2. Ho provato, ma il problema rimane. Riesco a pingare
www.google.it, ma da explorer non c'è speranza: mi appare sempre la pagina
"Impossibile visualizzare la pagina". E sulla title bar: "Impossibile
trovare il server".
F.
No, no: adesso funziona!!! Chiedo scusa per la svista. Ero talmente
sfiduciato che non mi ero accorto che ho provato prima ancora che fosse
ristabilita completamente la connessione dal router (ho voluto esagerare,
anche per scaramanzia, ed ho riavviato anche quello...)
Devo dire che sono rimasto ammirato (e anche un pò invidioso a dirla
tutta...) dalla conoscenza e competenza sull'argomento da parte di chi mi ha
aiutato fino ad oggi.Un grazie di cuore a Edoardo Benussi e Vincenzo di
Russo.
F.
[...]
> No, no: adesso funziona!!!
[...]
Bene, bene :-).
> Un grazie di cuore a Edoardo Benussi e Vincenzo di Russo.
YW. ;-) Glad to help & thanks for posting back!
"TTE600" ha scritto: