Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

DBX extract

28 views
Skip to first unread message

Roberta

unread,
Jul 8, 2004, 5:30:14 AM7/8/04
to
Non riuscendo ad aprire un file di ben 1 giga e più, ho provato ad aprirlo
con DBX extract.

Dopo un considerevole tempo è uscita una finestra con su scritto che i file
sono stati estratti.

E fin qui tutto bene. quello che non capisco però, è dove DBX extract ha
sistemato i miei file!! che fine hanno fatto? Come li recupero?

Mi date una mano?

Grazie tante.


The Elf

unread,
Jul 8, 2004, 5:33:38 AM7/8/04
to
Un uccellino mi ha detto che "dal...@tiscali.it" ha scritto nel
messaggio "Gu8Hc.10341$tP4.4...@news4.tin.it"...

Fai una ricerca file usando *.eml per trovarli.

--
Andrea
~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~
http://www.inzona.com
~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~
Yahoo ID andrea26272

Vincenzo Di Russo [MVP]

unread,
Jul 8, 2004, 5:34:44 AM7/8/04
to
Roberta wrote:

> Non riuscendo ad aprire un file di ben 1 giga e più, ho provato ad
> aprirlo con DBX extract.

[...]


> E fin qui tutto bene. quello che non capisco però, è dove DBX
> extract ha sistemato i miei file!! che fine hanno fatto? Come li
> recupero?

[...]

Non ti è stato chiesto dall'applicazione in quale cartella estrarre i files?
Forse sono nella cartella Temp di Windows?

--
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP - Windows - Internet Explorer/OE
news://microsoft.public.it.internet_explorer
http://support.microsoft.com/newsgroups
http://mvp.support.microsoft.com/

Dany

unread,
Jul 8, 2004, 6:21:13 AM7/8/04
to

Ma ti riferisci al programma DBXtract o DBX extract è un altro programma?

DBXtract estrae le email da file DBX e li sistema in una cartella che vuoi
tu. Lo si può scaricare in versione gratuita da:
http://www.helloduck.com/php/IMG/dbxtract.zip (versione 4.11)

Se tu avessi qualche problema con DBXtract, mi puoi dire il nome del file
DBX da cui vuoi estrarre le mail?
ciao
--
Dany
www.disteland.com


Roberta

unread,
Jul 8, 2004, 11:06:21 AM7/8/04
to

> Ma ti riferisci al programma DBXtract o DBX extract è un altro programma?

hai ragione tu, scusa. ho scritto male il nome del programma. E'
proprio DBXtract -ver. 5.50


> DBXtract estrae le email da file DBX e li sistema in una cartella che vuoi

> Se tu avessi qualche problema con DBXtract, mi puoi dire il nome del file
> DBX da cui vuoi estrarre le mail?

non sono molto ferrata nel linguaggio informatico. cmq la cartella è Posta
in arrivo .dbx nella directory C:\Documents and Settings\USER\Impostazioni
locali\Dati applicazioni\Identities\ ecc...

altra domanda: se disinstallo Outlook e poi lo reinstallo esiste la
possibilità che (magia... magia...) ritorni tutto a posto?

grazie 1000
ciao

> ciao
> --
> Dany
> www.disteland.com
>
>


Roberta

unread,
Jul 8, 2004, 11:09:47 AM7/8/04
to

>
> Non ti è stato chiesto dall'applicazione in quale cartella estrarre i
files?

Può darsi che la domanda mi sia stata fatta ma siccome con l'inglrese faccio
a pugni chissà cosa posso avere letto o scritto...

> Forse sono nella cartella Temp di Windows?

no !


Vincenzo Di Russo [MVP]

unread,
Jul 8, 2004, 11:14:08 AM7/8/04
to
Roberta wrote:

[...]


> altra domanda: se disinstallo Outlook e poi lo reinstallo esiste la
> possibilità che (magia... magia...) ritorni tutto a posto?

[...]

Nessuna "magia" del genere, purtroppo.

Vincenzo Di Russo [MVP]

unread,
Jul 8, 2004, 11:13:30 AM7/8/04
to
Roberta wrote:

Estrai di nuovo i files e stavolta stai attenta a dove scegli di salvarli
;-)

Dany

unread,
Jul 8, 2004, 11:57:10 AM7/8/04
to
Roberta wrote:
>> Ma ti riferisci al programma DBXtract o DBX extract è un altro
>> programma?
>
> hai ragione tu, scusa. ho scritto male il nome del programma. E'
> proprio DBXtract -ver. 5.50
>
>
>> DBXtract estrae le email da file DBX e li sistema in una cartella
>> che vuoi
>
>
> altra domanda: se disinstallo Outlook e poi lo reinstallo esiste la
> possibilità che (magia... magia...) ritorni tutto a posto?
>
> grazie 1000
> ciao
>
>

Outlook Express ti dava un messaggio di errore quando tentavi di aprire la
cartella posta in arrivo?
Inoltre, che sistema operativo usi? che versione di Internet Explorer e di
Outlook Express hai?

ciao

--
Dany
www.disteland.com


Roberta

unread,
Jul 8, 2004, 1:35:01 PM7/8/04
to
>
> Outlook Express ti dava un messaggio di errore quando tentavi di aprire la
> cartella posta in arriv

comincio dall'inizio... : avevo il PC molto lento, così ho cercato di
renderlo più veloce cestinando un po' di file.
Quando sono arrivata in Outloock mi sono accorta che Posta in arrivo.dbx
aveva una dimensione di ben 1,52 giga. E qui sono cominciati i guai. (ahimè)
Nel cercare di aprire la cartella per vedere cosa poteva esserci dentro di
tanto pesante e non riuscendoci (non ricordo però se ci sono stati messaggi
di errore) ho tentato di aprire con "apri con" e mi sono ritrovata tutte le
cartelle (ripeto:tutte!) con il logo Microsoft Access.

Quando dico tutte le cartelle intendo posta iuscita, bozze, posta eliminata
ecc...
Da allora ho provato ad aprire con diversi editor di posta ma niente da
fare, sino a che, spulciando su Google -gruppi, ho scaricato DBXtract. Il
resto è cosa che già sai.


> Inoltre, che sistema operativo usi?

XP

che versione di Internet Explorer

6.0

e di
> Outlook Express hai?

6


spero d'essere stata chiara a sufficienza e non troppo noiosa.
grazie ancora
ciao

--
> Dany
> www.disteland.com
>
>


Vincenzo Di Russo [MVP]

unread,
Jul 8, 2004, 1:56:23 PM7/8/04
to
Roberta wrote:

[...]


> Quando sono arrivata in Outloock mi sono accorta che Posta in
> arrivo.dbx aveva una dimensione di ben 1,52 giga. E qui sono
> cominciati i guai. (ahimè) Nel cercare di aprire la cartella per
> vedere cosa poteva esserci dentro di tanto pesante

Insomma, hai pasticciato, complimenti ;-)

>e non riuscendoci
> (non ricordo però se ci sono stati messaggi di errore) ho tentato di
> aprire con "apri con" e mi sono ritrovata tutte le cartelle
> (ripeto:tutte!) con il logo Microsoft Access.
>
> Quando dico tutte le cartelle intendo posta iuscita, bozze, posta
> eliminata ecc...

[...]

Bene, allora estrai tutti i messaggi con Dbxtract (stavolta ricordati la
cartella dove li scompatti!) e poi elimina tutte le cartelle di sistema di
Outlook Express (Posta inviata, Posta in arrivo, Bozze, ecc., compresa
Folders.dbx).
Al successivo riavvio di Outlook Express le cartelle verranno generate tutte
integre e vuote.
Dopo di che con Outlook Express aperto seleziona e "trascina" tutti i
messaggi estratti con Dbxtract nella cartella Posta in arrivo di Outlook
Express.
Ti consiglio, successivamente, di distribuire i messaggi in subfolders.

Poi, ovviamente, non ti far venire in mente di fare in futuro questi
smanettamenti.
I files .dbx sono in formato "proprietario" e possono venire aperti solo da
Outlook Express.

Manutenzione regolare.
Disabilita la compattazione in background (in Strumenti -> Opzioni ->
Manutenzione) e quindi procedi a "manina" alla compattazione, da File ->
Cartella -> Comprimi tutte le cartelle, almeno una volta ogni due o tre
giorni, a seconda del volume di posta che ricevi.
La Compattazione in background è una delle principali cause (insieme agli
antivirus Norton e McAfee) della corruzione dei files .dbx, a cominciare da
Folders.dbx.

Dany

unread,
Jul 8, 2004, 3:45:49 PM7/8/04
to

Puoi fare questa procedura per cercare di risolvere il problema. Non c'è
bisogno di DBXtract.

Prima di fare questa procedura, vai su Start -> Esegui-> e digita
control folders
poi vai nella scheda Tipi di file, cerca l'estensione DBX, clicca su DBX e
seleziona Elimina, poi clicca OK.
(Se non c'è l'estensione DBX, non ti preoccupare, chiudi Opzioni Cartella e
fai la procedura sottostante)

1) Vai nella cartella C:\Documents and Settings\Dany\Impostazioni
locali\Dati applicazioni\Identities\{chiave alfanumerica}\Microsoft\Outlook
Express
2) Seleziona Posta in arrivo.dbx e clicca col tasto dx del mouse su di esso
e clicca Taglia.
3) Clicca col tasto dx del mouse in un punto libero del desktop, poi
Incolla. Il file apparirà sul desktop.
4) Apri Outlook Express, e clicca su Posta in arrivo: non dovrebbe comparire
nessun messaggio.
5) Clicca col tasto dx su Cartelle locali e poi su Nuova cartella
6) Dai il nome "Mail" alla nuova cartella creata, che poi comparirà nella
lista delle cartelle.
7) Clicca sulla nuova cartella creata e chiudi Outlook Express.
8) Ritorna nel desktop, clicca col tasto dx su Posta in arrivo.dbx, clicca
Rinomina, e dai il nome al file con Mail.dbx
9) Ritorna nella cartella C:\Documents and Settings\Dany\Impostazioni
locali\Dati applicazioni\Identities\{chiave alfanumerica}\Microsoft\Outlook
Express, nella quale copia dal desktop il file Mail.dbx: dovrebbe comparire
la finestra "Conferma sostituzione file". Fai clic su Sì.
10) Avviando Outlook Express, dovrebbero comparire nella cartella Mail le
email che cercavi.

La procedura sembra complessa, ma è semplice. Fammi sapere come è andata.

ciao

--
Dany
www.disteland.com


Roberta

unread,
Jul 9, 2004, 11:02:22 AM7/9/04
to

Forse ho risolto il problema senza diventar matta: viene a casa un amico più
esperto di me a sistemare tutta la faccenda.
Anche perchè a fare tutto quello che hai scritto mi stava già venendo
freddo... :)
Grazie lo stesso per tutto il tempo che mi hai dedicato.

Un'ultima cosa (e poi non rompo più, giuro!). Perchè in 'cerca' file o
cartelle quando digito: *.dbx mi appaiono solo due o tre collegamenti e non
tutte le cartelle?

di nuovo grazie

Roberta

unread,
Jul 9, 2004, 11:02:22 AM7/9/04
to

Forse ho risolto il problema senza diventar matta: viene a casa un amico più
esperto di me a sistemare tutta la faccenda.
Anche perchè a fare tutto quello che hai scritto mi stava già venendo
freddo... :)
Grazie lo stesso per tutto il tempo che mi hai dedicato.

ciao :-)


Vincenzo Di Russo [MVP]

unread,
Jul 9, 2004, 11:22:58 AM7/9/04
to
Roberta wrote:

[...]


> Un'ultima cosa (e poi non rompo più, giuro!). Perchè in 'cerca' file o
> cartelle quando digito: *.dbx mi appaiono solo due o tre collegamenti
> e non tutte le cartelle?

Perchè probabilmente hai cambiato l'estensione ai files .dbx durante gli
"smanettamenti".

Dany

unread,
Jul 9, 2004, 2:57:19 PM7/9/04
to

La procedura che ti ho descritto sembra complessa ma è sostanzialmente
semplice. Nel descriverla, ho preferito dirti tutti i passaggi da fare... Se
non te la senti a fare quella procedura, prova a fare questa, che è più
semplice, con DBXtract.

1) Vai nel desktop, clicca su un punto libero col tasto dx ,clicca Nuovo e
poi Cartella
2) Dai il nome DBX alla cartella
3) Apri DBXtract, deseleziona "Save Messages under Folder Name" e "Recover
Mode for Manually Deleted Items" e seleziona "By Subject"
4) In Files, seleziona Posta in arrivo.dbx
5) Clicca Browse, nella finestra che appare scorri fino in fondo, clicca
sulla cartella "DBX" e premi OK.
6) Premi Extract e i file verranno estratti nella cartella DBX presente sul
desktop
7) Una volta estratti, chiudi DBXtract, vai nel desktop, clicca sue volte
sulla cartella DBX per aprirla e vedrai tanti file aventi un'icona a forma
di busta: sono le email, che sono file con estensione .eml.

ciao e fammi sapere

--
Dany
www.disteland.com


Dany

unread,
Jul 9, 2004, 4:34:59 PM7/9/04
to
Roberta wrote:

> Un'ultima cosa (e poi non rompo più, giuro!). Perchè in 'cerca' file o
> cartelle quando digito: *.dbx mi appaiono solo due o tre collegamenti
> e non tutte le cartelle?
>
> di nuovo grazie

Hai cercato nell'intero disco C? E poi hai selezionato le altre opzioni
avanzate "Cerca nelle cartelle di sistema", "Cerca nei file e nelle cartelle
nascosti" e "Cerca nelle sottocartelle"?

ciao
--
Dany
www.disteland.com


johnchri...@gmail.com

unread,
Dec 18, 2013, 10:31:41 PM12/18/13
to
Apply given solution dbx extract from OE-Mail Recovery item

More about this source see at http://www.oemailrecovery.com/dbx-extract.html
0 new messages