Installa il controllo reportviewer nel server, oppure copia le dll
necessarie nella bin del progetto.
ciao
--
Andrea Dottor
Microsoft MVP - ASP/ASP.NET
Member of: http://www.xedotnet.org
Blog: http://blog.dottor.net
"Andrea Dottor [MVP]" <andrea...@NOSPAMdottor.net> ha scritto nel
messaggio news:Oyn9PjgX...@TK2MSFTNGP02.phx.gbl...
> on 05/11/2009, VedoTondo supposed :
>> Salve, dopo esser passato da vs2005 al 2008 tutto gasato ho iniziato a
>> progettare dei report, vista la mia attivit� ho notato con grande
>> soddisfazione che tramite i report si possono editare anche i pdf e
>> quindi ho fatto il mio report, la pagina per visualizarlo e anche se
>> dovrei affinarlo, migliorarlo e gestirlo in maniera migliore ho sorriso
>> quando in debug tutto � andato per il meglio.
>> Purtroppo quando ho messo sul sito il progetto ho avuto una serie di
>> errori, ma il pi� grosso mi sembra questo:
>> http://www.tipografiapancani.com/archivio/public/upload/corel.jpg
>> Ma che devo fare oltre a mettere i file compilati sul server?
>> E' cosa facile oppure rinuncio?
>
> Installa il controllo reportviewer nel server, oppure copia le dll
> necessarie nella bin del progetto.
Ciao Omonimo, grazie per la risposta ma non capisco una cosa.... le dll non
le dovrebbe gi� mettere VS nella bin del progetto compilato?
Se le devo aggiungere io, dove le trovo?
Sono queste:
Microsoft.ReportViewer.Common.dll
Microsoft.ReportViewer.WebForms.dll
Microsoft.ReportViewer.WinForms.dll
che trovo qui:
C:\Programmi\Microsoft Visual Studio 9.0\ReportViewer
che faccio le prendo e le metto nella bin del server direttamente?
Anche se potrei usare la prima soluzione, preferirei usare le bin per
eventuali nuovi siti non sul mio server.
Saluti @ndrea
si, esattamente queste. ma non copiare quelle winForms visto che non le
usi
> che faccio le prendo e le metto nella bin del server direttamente?
>
> Anche se potrei usare la prima soluzione, preferirei usare le bin per
> eventuali nuovi siti non sul mio server.
io solitamente preferisco installarle nel server, cosᅵ sono valide per
tutte le applicazioni.
VisualStudio non le copia nella bin perchᅵ sono presenti in GAC nel tuo
pc.
Grazie, li ho sperimentati tutti e due e pare che adesso funzioni, ho
trovato molto utile anche questa pagina:
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms252075(VS.80).aspx
purtroppo per� la pagina del report ancora non mi appare, mi � per� un p�
(per la mia ignoranza) non ben decifrabile il punto 4. ma io che ho messo il
file Report_ordine.rdlc nella ruth del sito come devo comportarmi?
Adesso � cos�:
<rsweb:ReportViewer ID="ReportViewer1" runat="server" Font-Names="Verdana"
Font-Size="8pt" Height="671px" Width="859px">
<ServerReport ReportServerUrl="http://www.tipografiapancani.com/archivio/"
/>
<LocalReport ReportPath="Report_ordine.rdlc">
<DataSources>
<rsweb:ReportDataSource DataSourceId="ObjectDataSource_ordine"
Name="calcoli_plotter_preventivi_report" />
</DataSources>
</LocalReport>
</rsweb:ReportViewer>
Grazie!
Saluti @ndrea
non inserire il tag serverreport in quanto non ti appoggi a reporting
services,ma utilizzi i report in locale
>
> <LocalReport ReportPath="Report_ordine.rdlc">
includi il percorso assoluto del file
c:\....\miosito\Report_ordine.rdlc.
Se non specifichi il percorso mi sembra che lui si riferisca alla
cartella bin del progetto. (non ricordo bene). quindi potresti provare
anche con ..\Report_ordine.rdlc
>
> <DataSources>
>
> <rsweb:ReportDataSource DataSourceId="ObjectDataSource_ordine"
>
> Name="calcoli_plotter_preventivi_report" />
>
> </DataSources>
>
> </LocalReport>
>
> </rsweb:ReportViewer>
ciao
"Andrea Dottor [MVP]" <andrea...@NOSPAMdottor.net> ha scritto nel
messaggio news:%23JQccAt...@TK2MSFTNGP04.phx.gbl...
> VedoTondo laid this down on his screen :
>> <rsweb:ReportViewer ID="ReportViewer1" runat="server"
>> Font-Names="Verdana"
>>
>> Font-Size="8pt" Height="671px" Width="859px">
>>
>> <ServerReport
>> ReportServerUrl="http://www.tipografiapancani.com/archivio/" />
>
> non inserire il tag serverreport in quanto non ti appoggi a reporting
> services,ma utilizzi i report in locale
>
>>
>> <LocalReport ReportPath="Report_ordine.rdlc">
> includi il percorso assoluto del file c:\....\miosito\Report_ordine.rdlc.
> Se non specifichi il percorso mi sembra che lui si riferisca alla cartella
> bin del progetto. (non ricordo bene). quindi potresti provare anche con
> ..\Report_ordine.rdlc
>>
>> <DataSources>
>>
>> <rsweb:ReportDataSource DataSourceId="ObjectDataSource_ordine"
>>
>> Name="calcoli_plotter_preventivi_report" />
>>
>> </DataSources>
>>
>> </LocalReport>
>>
>> </rsweb:ReportViewer>
>
> ciao
Non riesco proprio, forse � una strada troppo complessa, adesso sembra che
trovi il report ma mi da un errore:
* Errore durante l'elaborazione locale del report.
o La definizione del report 'Report principale' non � valida.
+ La definizione del report non � valida. Ulteriori
informazioni: Rilevati dati non validi al livello principale. Riga 1,
posizione 1.
non s� proprio che voglia dire....
il codice � questo:
<%@ Page Language="VB" MasterPageFile="~/MasterPage.master"
AutoEventWireup="false" CodeFile="ordine.aspx.vb"
Inherits="responsabili_gestione_plotter_plotter_calcoli_ordine"
title="Pagina senza titolo" %>
<%@ Register assembly="Microsoft.ReportViewer.WebForms, Version=9.0.0.0,
Culture=neutral, PublicKeyToken=b03f5f7f11d50a3a"
namespace="Microsoft.Reporting.WebForms" tagprefix="rsweb" %>
<asp:Content ID="Content1" ContentPlaceHolderID="ContentPlaceHolder1"
Runat="Server">
<div class="spazio-o-10">
</div>
<rsweb:ReportViewer ID="ReportViewer1" runat="server" Font-Names="Verdana"
Font-Size="8pt" Height="530px" Width="833px">
<LocalReport ReportPath="C:\Data\miosito\Report1.rdlc">
<DataSources>
<rsweb:ReportDataSource DataSourceId="ObjectDataSource_ordine"
Name="calcoli_plotter_preventivi_report" />
</DataSources>
</LocalReport>
</rsweb:ReportViewer>
<asp:ObjectDataSource ID="ObjectDataSource_ordine" runat="server"
OldValuesParameterFormatString="original_{0}"
SelectMethod="GetData_preventivi_report_filtro"
TypeName="calcoli_plotterTableAdapters.preventivi_reportTableAdapter">
<SelectParameters>
<asp:QueryStringParameter Name="id_preventivi_plotter"
QueryStringField="id_preventivi_plotter" Type="Int32" />
</SelectParameters>
</asp:ObjectDataSource>
</asp:Content>
Il db � di access, potrebbe essere questo il problema?
E' forse meglio se faccio una pagina con i css e faccio stampare quella?
Grazie per la pazienza.
Saluti @ndrea
Il problema te lo da dentro il controllo reportviewer?
Da come ᅵ scritto credo di si, e quindi il problema ᅵ nel report.
Non vorrei che tu stia utilizzando report scritti per 2005 con
reportviewer 2008, o viceversa, perchᅵ non funziona in quanto il codice
RDL non ᅵ compatibile tra le 2 versioni.
> Il problema te lo da dentro il controllo reportviewer?
> Da come � scritto credo di si, e quindi il problema � nel report.
>
> Non vorrei che tu stia utilizzando report scritti per 2005 con
> reportviewer 2008, o viceversa, perch� non funziona in quanto il codice
> RDL non � compatibile tra le 2 versioni.
Si Andrea, il problema me lo da dentro il controllo reportwiewer, ho provato
a compilare anche direttamente sul server installando direttamente vs2008 li
e c'� solo quello niente 2005, ho anche cambiato il webconfig, non so pi�
che pesci prendere, peccato perch� in debug mi pareva proprio un bello
strumento.
Dimenticavo, in debug anche sul server funziona....
Se trovo qualche soluzione la posto ma la vedo dura!
--
Saluti @ndrea
Qui ho replicato l'errore su di un sito su un server esterno ma il problema
sussiste, addirittura ho comilato su un'altra macchiana:
http://www.orchestragams.net/prova.aspx
il report ᅵ nella root e la pagina aspx pure, mi viene perᅵ un dubbio, non ᅵ
che l'rdlc deve essere in una cartella con permessi speciali?
Saluti @ndrea
"VedoTondo" <vedo...@alice.it> wrote in message
news:ug7RovyX...@TK2MSFTNGP04.phx.gbl...
Alcune volte il non funzionamento dei report dipende dal fornitore del
servizio, per esempio su Aruba ci sono dei prob. per via del medium trust mi
sembra di ricordare, il ReportViewer se non vado errato, ha bisogno del full
trust che aruba non concede per via della sicurezza.
Poi per il messaggio sotto che hai segnalato in precedenza:
"* Errore durante l'elaborazione locale del report.
o La definizione del report 'Report principale' non ᅵ valida.
+ La definizione del report non ᅵ valida. Ulteriori
informazioni: Rilevati dati non validi al livello principale. Riga 1,
posizione 1."
Hai provato ad aprire il report.rdlc con un edito xml e verificare alla
posizione segnalata se ci sono delle anomalie?
Ciao
Giovanni
>> il report ᅵ nella root e la pagina aspx pure, mi viene perᅵ un dubbio,
>> non ᅵ che l'rdlc deve essere in una cartella con permessi speciali?
> Alcune volte il non funzionamento dei report dipende dal fornitore del
> servizio, per esempio su Aruba ci sono dei prob. per via del medium trust
> mi sembra di ricordare, il ReportViewer se non vado errato, ha bisogno del
> full trust che aruba non concede per via della sicurezza.
>
> Poi per il messaggio sotto che hai segnalato in precedenza:
> "* Errore durante l'elaborazione locale del report.
> o La definizione del report 'Report principale' non ᅵ valida.
> + La definizione del report non ᅵ valida. Ulteriori
> informazioni: Rilevati dati non validi al livello principale. Riga 1,
> posizione 1."
> Hai provato ad aprire il report.rdlc con un edito xml e verificare alla
> posizione segnalata se ci sono delle anomalie?
> Ciao
> Giovanni
Ciao Giovanni, prima di risponderti ho fatto un sacco di prove su diversi
siti senza ottenere risultati, ho dato una sbirciatina al report.rdlc con un
editor xml ma non mi sembra che ci sia niente che possa pregiudicare il
funzionamento del report, comunque domani riprovo a rimettere il tutto sul
mio server e vedere che succede, al limite vi passo tutto il codice per
vedere se anche voi non vedete anomalie.
Quello che dici sul full trust puᅵ essere giusto ma allora cosa devo fare
per dare tutti i diritti di eseguire il report sul mio server?
Saluti @ndrea
>> il report ᅵ nella root e la pagina aspx pure, mi viene perᅵ un dubbio,
>> non ᅵ che l'rdlc deve essere in una cartella con permessi speciali?
> Alcune volte il non funzionamento dei report dipende dal fornitore del
> servizio, per esempio su Aruba ci sono dei prob. per via del medium trust
> mi sembra di ricordare, il ReportViewer se non vado errato, ha bisogno del
> full trust che aruba non concede per via della sicurezza.
>
> Poi per il messaggio sotto che hai segnalato in precedenza:
> "* Errore durante l'elaborazione locale del report.
> o La definizione del report 'Report principale' non ᅵ valida.
> + La definizione del report non ᅵ valida. Ulteriori
> informazioni: Rilevati dati non validi al livello principale. Riga 1,
> posizione 1."
> Hai provato ad aprire il report.rdlc con un edito xml e verificare alla
> posizione segnalata se ci sono delle anomalie?
> Ciao
> Giovanni
Ciao Giovanni, prima di risponderti ho fatto un sacco di prove su diversi
"VedoTondo" <vedo...@alice.it> wrote in message
news:u2RrndJY...@TK2MSFTNGP02.phx.gbl...
Se hai accesso alla macchina dove ᅵ installato il framework devi andare nel
pannello di controllo poi Administrative Tools e poi Framework 2.0
(all'interno cerca C.A.S. Code Access Security ), per maggiori info sulla
CAS googla, mi ricordo di un bell'articolo a tal proposito in MSDN di un MVP
che frequenta questi ng.
L'alternativa, non vorrei dire c......te, ᅵ di inglobare il tutto in un
assembly e firmarlo come sicuro.
Ultima spiaggia quella che ho adottato io (in quanto, impossibilitato nel
primo caso, e incompetente o meglio gnurant nel secondo) ho affittato un
server virtuale su Aruba e mi installo ciᅵ che mi pare.
Ciao
Giovanni.
PS non hai ancora specificato se stai utilizzando un rdlc fatto con VS 2005
o ex novo.
> Se hai accesso alla macchina dove � installato il framework devi andare
> nel pannello di controllo poi Administrative Tools e poi Framework 2.0
> (all'interno cerca C.A.S. Code Access Security ), per maggiori info sulla
> CAS googla, mi ricordo di un bell'articolo a tal proposito in MSDN di un
> MVP che frequenta questi ng.
> L'alternativa, non vorrei dire c......te, � di inglobare il tutto in un
> assembly e firmarlo come sicuro.
> Ultima spiaggia quella che ho adottato io (in quanto, impossibilitato nel
> primo caso, e incompetente o meglio gnurant nel secondo) ho affittato un
> server virtuale su Aruba e mi installo ci� che mi pare.
> Ciao
> Giovanni.
> PS non hai ancora specificato se stai utilizzando un rdlc fatto con VS
> 2005 o ex novo.
Ti ringrazio ma mi sembra tutto un p� troppo complicato, nonostante abbia
l'accesso al server!
Il report definitivo lo devo creare, ancora sono solo in fase di prova e
comunque lo edito con vs2008.
Grazie comunque.
Saluti @ndrea
"VedoTondo" <antispam...@alice.it> wrote in message
news:O5bJhSjY...@TK2MSFTNGP02.phx.gbl...
Ho fatto una ricerca per "Data at the root level is invalid" ed ho trovato,
tra gli altri, questo:
http://forums.asp.net/t/985790.aspx
prova a dare un'occhiata, sembra addirittura che uno spazio bianco possa
provocare il prb.
Ciao
Giovanni