Patente Rinnovo

0 views
Skip to first unread message

Novella Poinsett

unread,
Aug 3, 2024, 4:47:18 PM8/3/24
to medsciprisan

Il medico trasmette al Ministero in via telematica il certificato medico, la foto, la firma del patentato e gli estremi dei versamenti.
Se la visita ha esito positivo, il medico stampa la ricevuta di avvenuta conferma di validit e la consegna all'interessato: la ricevuta valida esclusivamente per la circolazione sul territorio italiano e fino al ricevimento della nuova patente.
Successivamente il Ministero invia una nuova patente all'indirizzo del titolare indicato in fase di rinnovo, tramite posta assicurata con spese a carico del destinatario da pagare al postino che effettua la consegna. E' possibile anche indicare un indirizzo di recapito diverso da quello di residenza.

Se non stato possibile consegnare la patente il documento restituito al Ministero e annullato.
L'interessato dovr chiedere la creazione e l'invio di una nuova patente contattando:

Permesso provvisorio di guida per visita rinnovo patente in Commissione medica locale (CML) oltre scadenza
Il conducente che ha l'obbligo di rinnovare la patente di guida in Commissione medica locale (CML), se non riesce a prenotare la visita medica prima della scadenza del documento, pu richiedere alla CML un permesso provvisorio di guida valido fino al termine delle procedure di rinnovo.

Le corrispondenti patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS devono essere rinnovate sempre in Commissione medica locale, ogni 5 anni fino a 70 anni di et e successivamente seguono le scadenze regolari.

Dopo i 65 anni e fino ai 68 anni per condurre con la patente CE autotreni e autoarticolati di massa complessiva a pieno carico maggiore di 20 t occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di una visita specialistica in Commissione medica locale.
Dopo i 68 anni non si possono pi guidare questi veicoli

Dopo i 60 anni e fino ai 68 anni per condurre con la patente D1, D1E, D e DE autobus, autocarri, autotreni, autosnodati e autoarticolati adibiti al trasporto di persone occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di una visita specialistica in Commissione medica locale.
Dopo i 68 anni non si possono pi guidare questi veicoli.

Dopo i 65 anni chi in possesso di patente D o DE conseguita entro il 30/9/2004, che consente la guida dei veicoli abilitati, rispettivamente, dalla patente C e CE, per poter continuare a condurre questi mezzi deve rispettare le regole di rinnovo previste per le patenti C e CE.

Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B e BE, con durata non limitata, scadono nel giorno e mese del compleanno del conducente. Questa disposizione non si applica alle patenti C e D (C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE), alle CQC (Carta di qualificazione del conducente) e alle patenti A e B rinnovate con visita effettuata da una Commissione medica locale o da medici Asl specialisti nell'area della diabetologia e delle malattie del ricambio.

L'allineamento tra le due date, scadenza patente e compleanno, avviato il 17 settembre 2012, avverr progressivamente per tutti i conducenti man mano che rinnoveranno, alla scadenza consueta, il proprio documento di guida. Per i neopatentati, invece, sar immediato appena otterranno l'abilitazione alla guida.

In questo modo, solo al primo rilascio o rinnovo effettuati dal 17 settembre 2012, al documento verr, di fatto, attribuita una validit superiore al periodo standard.
Ad esempio, una persona che compie gli anni il 15 dicembre, ha una patente B valida 10 anni ed effettua la visita di conferma di validit il 10 ottobre 2013, avr il documento rinnovato fino al 15 dicembre 2023: cio per 10 anni, dalla data della visita, pi i giorni fino al compleanno.
Invece, dai rinnovi successivi, che quindi dovranno essere effettuati entro la data del compleanno, il documento verr confermato per il periodo di validit ordinario calcolato a partire dalla data della scadenza e non dalla data della visita medica. Per questo motivo, se la visita medica effettuata dopo la scadenza, la durata di validit del documento sar quella standard, ma risulter ridotta dei giorni fatti inutilmente trascorrere prima di chiedere il rinnovo.
Ad esempio, una persona che ha una patente con validit di 10 anni che scade il 15 dicembre 2023, ormai allineata al compleanno, avr il documento rinnovato fino al 15 dicembre 2033, sia che effettui la visita medica prima del 15 dicembre, sia che la effettui dopo.

La patente B la patente necessaria per condurre le autovetture. Il rinnovo varia in base alle diverse tipologie di patente e pone dei limiti per quanto riguarda gli autotrasportati. Questi ultimi sono soggetti a intervalli di tempo inferiori rispetto agli automobilisti.

Anche chi ha la patente scaduta deve fare riferimento a questi intervalli, in modo da avere sempre sotto controllo la data di scadenza ed evitare di incorrere in sanzioni. La patente in scadenza pu essere rinnovata fino a quattro mesi prima rispetto alla data di scadenza riportata. Se la patente scaduta da pi di 5 anni, il conducente dovr essere nuovamente sottoposto ad un esame pratico.

Chi ha la patente scaduta da oltre 5 anni e vuole rinnovarla deve sostenere un esame pratico per verificare la sussitenza di tutti i requisiti psicofisii e tecnici per guidare. Questo esame si chiama "esperimento di guida". Per esercitarsi, come "foglio rosa" vale la ricevuta di prenotazione dell'esame. Se il candidato non si presenta all'esame la patente viene sospesa a tempo indeterminato o fino ad esito positivo di un ulteriore esperimento di guida che il candidato dovr richiedere (con l'applicazione delle sanzioni previste dall'art. 128 comma 2 in caso di circolazione). Se il candidato viene respinto all'esame: la patente viene revocata, con l'applicazione delle sanzioni previte dall'articolo 116 comma 15 del Codice della Strada in caso di circolazione dopo la notifica del provvedimento.

Per questi casi si rimanda alle istruzioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilit sostenibile, competente per questa materia, contenute nel link sotto riportato:
Smarrimento, furto, distruzione patente mit

Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.

Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.


I titolari di patente di guida italiana (che non sia scaduta da pi di cinque (5) anni), ancorch cittadini comunitari o extracomunitari, qualora siano residenti (iscritti AIRE) o dimoranti in un altro Stato per un periodo di almeno sei (6) mesi, possono ottenere il rinnovo della propria patente di guida italiana dalle Autorit diplomatico-consolari dello Stato estero in cui risiedono o eventualmente dimorano temporaneamente.

Il consolato rilascia un tesserino di rinnovo, da conservarsi unitamente alla patente originale e ad eventuali rinnovi esteri precedenti, da esibirsi insieme qualora richiesta la patente della polizia stradale.

Se si in possesso di una patente statunitense, la patente internazionale (IDP International Driving Permit) va ottenuta negli US preventivamente al viaggio in Italia, rivolgendosi a AAA. Per ulteriori informazioni: -s-citizen-services/local-resources-of-u-s-citizens/transportation-driving/

Una volta prenotata la visita, recati dal medico avendo cura di portare con te i documenti sopra elencati. Se la visita ha esito positivo, Il medico trasmette al Ministero per via telematica il certificato di idoneit, le fototessere e gli estremi dei versamenti. A te viene rilasciata una ricevuta che ti permette di guidare su tutto il territorio italiano, sino a che non ricevi la nuova patente.

I tempi di rinnovo in questo caso sono pi lunghi, e dipendono principalmente dalla celerit con cui ti viene prenotata la visita. I tempi di attesa possono andare da qualche settimana a diversi mesi, perci ricorda sempre di muoverti per tempo.

La nostra legislazione prevede un rinnovo della patente di guida ogni 10 anni fino al raggiungimento dei 50 anni di et, mentre per chi ha un'et compresa tra i 50 e i 70 anni, il rinnovo va effettuato ogni 5 anni.

In questa sezione troverai le informazioni utili sul rilascio e il rinnovo delle patenti: chi pu chiederlo, la documentazione necessaria per la richiesta, la modulistica, quando e dove recarsi.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della societ dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalit, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

c80f0f1006
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages