Scrivo due righe di resoconto dell'incontro a SBT.
Eravamo 11-12 persone, quasi tutti sviluppatori, attivi o temporaneamente spostati più su fronti amministrativo / commerciale / pm.
Alessio, in particolare, è il PO all'interno della ditta in cui lavora e in cui adottano diverse metodologie e tecniche agili: scrum, kanban, diverse pratiche xp, etc ...
Inoltre c'era anche una ragazza, Agata, che invece è UX designer e front-end dev (quindi si occupa sia di progettazione che di sviluppo html/css).
Come nota di colore, ha partecipato anche un ragazzo che non c'entrava niente con l'IT e semplicemente aveva sbagliato data di un altro evento... ha provato comunque a capirci qualcosa, chissà se si è portato a casa qualcosa di buono :) Se non altro è stato divertente quando aveva frainteso il lavoro di UX designer con Winx designer!
Il livello di partenza mi è sembrato abbastanza buono, sicuramente più elevato di quelle che erano le mie aspettative. L'agile non era una novità per nessuno dei partecipanti, concetti come test, refactoring, scrum, kanban, etc... non erano alieni, anche se sicuramente servono degli approfondimenti.
Inoltre quasi tutti conoscono quelli che sono ormai dei punti di riferimento in comune per l'agile :), come e-xtrategy e jacopo (vuoi grazie anche alle varie partecipazioni ad eventi come apcamp e periferie digitali).
Quello che manca probabilmente è un po' di "pratica" sulle metodologie e tecniche e il farle passare di più da qualcosa di teorico a qualcosa di applicato nel lavoro quotidiano, dove si cozza spesso con le varie difficoltà del caso (che possono venire dal management, dai "dipendenti" o dal cliente). E' risultato evidente che i problemi nel quotidiano ci sono per tutti:
problemi di tante nature diverse, che l'agile/lean in molti casi provano ad
affrontare.
Dopo l'incontro al centro giovani (che si è rivelata una sede interessante per fare incontri di questo tipo, con proiettore e tavolino che può tornar utile in sessioni pratiche con codice alla mano), abbiamo proseguito a cena: quasi tutti sono rimasti fino a verso le 23 - 23:30! Abbiamo fatto anche il ROTI (
http://www.agile-ux.com/2009/01/09/return-on-time-invested-a-roti-for-your-meetings/ ), un piccolo giochino per capire se l'incontro è stato utile ed interessante per i partecipanti, ed il riscontro è stato positivo... ed abbiamo avuto un'esperienza diretta di quanto sia facile influenzare le risposte, vero Alessio? :)
Ci siamo lasciati con l'idea di organizzare un incontro per verso fine maggio, sempre qui in zona SBT / piceno.
Per fine giugno / inizi luglio, se ci muoviamo per tempo, potremmo pensare di organizzare il "famoso" incontro di una mezza giornata / giornata intera, tutti insieme... sarà l'occasione buona? :)
Ste8