Portofino 5.3 rilasciato

34 views
Skip to first unread message

Alessio Stalla

unread,
Sep 13, 2021, 9:11:54 AM9/13/21
to manydesigns-po...@googlegroups.com
Salve a tutti/e,

sono orgoglioso di annunciare il rilascio di Portofino 5.3! Si tratta di un rilascio di nuove funzionalità concentrate sullo sviluppo di applicazioni in architettura a microservizi. Sul nostro wiki puoi trovare una guida per aggiornare da una precedente versione di Portofino 5.x (in inglese).

Entrando nel dettaglio, in aggiunta alle usuali opzioni di deployment basate su file .war e su Docker – che possono includere o meno la GUI – abbiamo ora la possibilità di sviluppare e lanciare un servizio basato su Portofino come applicazione Spring Boot. In questo scenario, non viene inclusa alcuna GUI, non serve Docker né un application server – è tutto contenuto in un singolo file .jar, quindi hai solo bisogno di avere Java installato.

Anche se ancora non c'è documentazione specifica per il deployment di microservizi con Portofino, abbiamo prodotto un archetipo Maven che si può utilizzare per creare una nuova applicazione, e un paio di microservizi di esempio (per i sottosistemi email e schedulatore Quartz) che puoi studiare nel codice sorgente di Portofino.

Come parte di questo sviluppo, abbiamo anche reso completamente opzionale la sicurezza con Shiro. Si può eseguire un'applicazione senza autenticazione/autorizzazione, per esempio se la metti in esercizio dietro un gateway per microservizi; oppure puoi implementare la security con altri strumenti (ad es. Spring Security).

Altre aggiunte e miglioramenti di rilievo includono:
  • Supporto per la multi-tenancy in Hibernate.
  • Liquibase aggiornato alla versione 4, altre librerie aggiornate per correggere vulnerabilità di sicurezza.
  • L'URL per attivare il mail sender è cambiato, da /actions/mail-sender-run a /portofino-send-mail, e il metodo HTTP è cambiato da GET a POST.
  • La action che invia le mail si può disabilitare con mail.sender.action.enabled=false.
  • Ci siamo assicurati che sia possibile realizzare microservizi in puro Java senza Groovy, perdendo però la funzionalità di ricaricare a caldo le action modificate.
  • Abbiamo ottimizzato i selection provider basati su chiavi esterne al salvataggio.
  • Abbiamo ridotto i prerequisiti imposti dal CRUD alle entità persistenti, permettendo maggiori possibilità alle entità personalizzate.
  • Abbiamo fissato l'endpoint per autenticazione e autorizzazione a /:auth. Ciò semplifica la vita ai nuovi client, ma è stato implementato in modo retrocompatibile così che i client esistenti non richiedono modifiche.

Pacchetti binari, documentazione delle API e pacchetti sorgenti si possono scaricare da SourceForge: https://sourceforge.net/projects/portofino/files/manydesigns-portofino.

Le librerie per lo sviluppo sono disponibili su Maven Central e su npm per la UI. Inoltre su Docker Hub potete trovare un'immagine Docker per l'applicazione Upstairs (Piano di sopra) per configurare un'applicazione fatta con Portofino anche se non utilizza la GUI Angular.


Infine, nella wiki su GitHub si trovano (in inglese):


Cordialmente,

Alessio

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages