Diamo un segnale

3 views
Skip to first unread message

Francesco Falezza

unread,
Jun 22, 2022, 9:42:01 AM6/22/22
to Mailing List Mailingfalezza

Ci troviamo in una situazione un po’ strana, un parlamento che non rappresenta e non ascolta il popolo, almeno questo ci dicono i sondaggi, i partiti che fanno il contrario delle loro promesse elettorali e la gente, a fronte di incredibili aumenti del costo della vita dovuti alle scelte del governo, se ne sta buona, buona  senza protestare.

È arrivato il momento di mandare un segnale. È arrivato il momento di muoversi, in maniera pacifica e democratica, è arrivato il momento di sostenere le nostre proposte, le uniche che ci possono tirar fuori da questa situazione, le uniche che ci possono ridare la nostra libertà e una vera democrazia.

Non sono io l’organizzatore, ma ritengo giusto partecipare tutti, in modo trasversale, a sostegno dell’obiettivo che tutti noi condividiamo, le iniziative, in questo periodo, non sono molte, appoggiamo quelle che ci sono, ci sono diversi percorsi per raggiungere la libertà, non sono in contrato tra loro, sono vie parallele, diamoci una mano tutti e uscire presto dalla melma che si chiama italia! (vedi volantino sotto)

Asolo – Piazza Centrale – sabato 25 giugno 2022 ore 17:30

“MARCIA DEI VENETI PER L’INDIPENDENZA”

Recuperiamo il nostro diritto storico all’indipendenza e alla sovranità della Repubblica Veneta

Usciamo dalle politiche fallimentari dell’italia e dell’unione europea.

Contro la guerra:  affermiamo la politica Veneta della pace e collaborazione internazionale

 

Francesco Falezza

 

francesc...@gmail.com

http://www.falezza.com/

https://www.facebook.com/francesco.falezza

 

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente


Mail priva di virus. www.avast.com
image001.png
image003.jpg

Francesco Falezza

unread,
Apr 22, 2023, 9:50:51 AM4/22/23
to Mailing List Mailingfalezza

Buongiorno,

 

                questa volta invece di scrivere la solita lettera ho fatto un breve video, se avete voglia di vederlo:

 

25 aprile cosa c'è da festeggiare?

 

https://youtu.be/AWB5AmjSDfo

 

 

Cordiali saluti

Francesco Falezza

unread,
Aug 11, 2023, 11:21:59 AM8/11/23
to Mailing List Mailingfalezza

Ecco un’analisi dei sistemi con cui i potenti che tirano le fila del mondo riescono a farci fare quello che vogliono e/o ad ottenere i risultati desiderati:

 

Informazione: la corretta informazione dovrebbe esporre il fatto in modo obiettivo e poi far sentire qualche commento/opinione a favore e contro in ugual misura. Come vi sarete accorti, da anni, questo non avviene quasi mai PImmagine che contiene elettronica, testo, megafono, altoparlanteperché l’informazione ha lasciato il posto alla propaganda, cioè comunicazioni a senso unico, che vengono usate per indirizzare e/o condizionare le persone a pensare o agire in una data maniera. Non solo, le voci non allineate spesso vengono censurate o demonizzate. Lo scopo delle principali TV, radio e giornali non è più informare, ma guidare le persone verso i risultati voluti. Così nelle guerre e in politica ci spiegano chi è buono e chi è cattivo spesso senza dirci perché, ci insegnano perché fa caldo e perché non piove o perché piove troppo e come cambiare la temperatura del pianeta, ci dicono come curarci e quali sono le malattie più pericolose e come fare a prevenirle, ci chiariscono i dubbi, ci comunicano quali sono i nostri veri problemi e come risolverli, ci espongono cosa dobbiamo mangiare e cosa no, ecc. ecc. In questa frenetica propaganda spesso viene fatto passare per scienza anche quello che scienza non è! Così riescono a convincerci e a condizionarci ancora di più. Spero che non ci sia nessuno così ingenuo da pensare che lo facciano per il nostro bene, quella è solo la scusa, la verità è che lo fanno per indurci a pensare e/o fare quello che vogliono loro. Fateci caso, ma anche film, fiction e intrattenimento vengono usati, in modo sottile e, a volte, subliminale per condizionarci e portarci a pensare in un certo modo.

 

Immagine che contiene giocattolo, cartone animato, altalenaPolitica: come vi sarete accorti cambiano governi e governanti, tecnici e politici di sinistra e destra, ma la linea politica e le azioni di governo non cambiano, tante parole, ma alla fine tutti fanno le stesse cose e, di solito, l’esatto contrario di quanto promesso in campagna elettorale. È evidente che ci sono dei condizionamenti esterni che impongono le scelte indipendentemente dalle forze politiche che vincono le elezioni. Sappiamo che, nelle elezioni politiche, non si possono esprimere preferenze: pertanto, i parlamentari sono tutti nominati dalle segreterie di partito ed ovviamente sono costretti a ubbidire sempre agli ordini, tutti allineati e coperti, nessuna voce fuori dal coro. E i capi partito? È risaputo che sono spiati, diversi scandali nel passato ci hanno fatto sapere che i politici vengono spiati, ma a che scopo? Per ricattarli? Così vediamo che parte qualche inchiesta o qualche sputtanamento su giornali e TV per quei politici che prendono iniziative indesiderate. Molti politici sono stati iniziati e istruiti in scuole finanziate da grandi multinazionali ed è chiaro che a loro risponderanno, anche perché loro gli garantiranno il consenso popolare attraverso i mezzi che adesso stiamo analizzando. E poi, non devono scontentare gli USA, l’unico che l’ha fatto, Craxi, abbiamo visto che fine che ha fatto. Ecco che abbiamo capito che i capi partito sono liberi di dire qualsiasi minchiata quando sono all’opposizione per prendere voti, ma poi, una volta al governo, eccoli sottomessi e pronti ad eseguire gli ordini che vengono impartiti.

 

Elezioni: adesso andiamo a vedere come fanno a fare in modo che le forze desiderate vadano al potere, specifichiamo che destra o sinistra per loro non cambia, quello che conta è che siano forze inserite nel sistema, cioè, che eseguano gli ordini impartiti e/o non creino problemi alla loro esecuzione. Come prima cosa vengono creati grossi ostacoli alla presentazione di nuove liste elettorali (sproporzionata raccolta di firme autenticate, tempi stretti, varie gabelle o altro), già con questo sistema una grossa fetta (per non dire quasi tutti) gli oppositori al sistema vengono eliminati, poi, quelli che riescono a presentare le liste, vengono Immagine che contiene testo, aria aperta, monocromatico, Istantanearegolarmente esclusi dai dibattiti e conferenze, e dai principali canali di comunicazione. La “par condicio” viene applicata solo per le forze politiche di sistema, per le altre, quando sono costretti a darle qualche spazio, o viene dato ad orari impossibili oppure vengono messe in cattiva luce e tacciate di estremismo. Già a questo punto il risultato è compromesso, però viene fatta un’ulteriore mossa strategica, sui canali seguiti dagli elettori dei partiti di sistema viene diramato un forte invito al voto, in modo da limitare al massimo l’astensionismo tra gli elettori di questi partiti, al contrario sui canali d’informazione solitamente usati dai partiti nuovi o anti sistema, viene instillato il principio che l’astensione è un ottimo modo per delegittimare il sistema ottenendo il risultato che molti oppositori e contestatori, astenendosi dal voto, indeboliscono ancora di più questa nuove forze politiche impedendole di superare gli sbarramenti (creati apposta per impedire l’accesso alle stanze del potere alle nuove forze politiche).

Conclusioni: questi è, grosso modo, il complesso di azioni e norme che impediscono una vera democrazia e che fanno sì che l’esercizio del voto non sia veramente libero. Serve ancora andare a votare? Ovviamente, se sono presenti solo i “soliti” partiti, che vinca l’uno o l’altro cambia poco o niente, diverso se sono presenti partiti antisistema o indipendentisti. Potrebbe essere interessante dare forza a questi partiti per vedere se riescono ad innescare un qualche cambiamento ed a sbloccare la situazione. Però attenzione, perché il sistema potrebbe creare liste civetta, cioè false liste antisistema, per disperdere il voto antagonista e/o per far rientrare i voti su liste amiche e toglierli ai veri oppositori. La situazione è complicata, ma conoscendo le tecniche che usano si possono mettere in atto delle contromisure per cercare di ottenere dei risultati elettorali che finalmente permettano qualche cambiamento nella giusta direzione e qualche tutela in più per il nostro popolo Veneto.

 

Cordiali saluti

image001.jpg
image003.jpg
image005.jpg
image007.jpg
image008.jpg
image009.jpg
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages