caro Frank sono ancora con leopard e temo che le tue indicazioni
non valgano per il mio iCal. Comunque ho pensato che posso esportare i
calendari utili a entrambi e poi lei li importerà dal mac sull'ipad
con la sincronizzazione.
A questo proposito mi ero illuso che la moglie potesse usare ical
sull'ipad con una certa indipendenza e invece ...... NO!
Può inserire nuovi eventi, ma vengono inseriti in un calendario
(suppongo di default) legato a googlemail che tra l'altro dà la
seccatura di mandare una mail per ricordare gli appuntamenti.
Non può quindi creare nuovi calendari e quindi se vuole avere
un calendario senza googlemail non può!
Va bene ....ho capito che ipad nasce con il presupposto della
sincronizzazione con un mac, ma queste cose le considero stupide oltre
che irritanti.
Se uno si fa un calendario nuovo sull'ipad, alla prima
sincronizzazione questo si scaricherebbe sul mac. Intanto uno ci
lavora .....
Ah già, ma non è questo lo scopo di Apple .... fare diventare
ipad troppo autonomi abbatte il business .... ma va a .... quel
paese!
Ciao