foto panoramiche con iPAD

5 views
Skip to first unread message

albertof

unread,
Sep 11, 2013, 1:42:08 PM9/11/13
to maclover...@googlegroups.com
Salve, ho scoperto una cosa irritante e cioè che iPad e iPhone non
hanno le stesse funzioni anche se hanno lo stesso iOS.
Per esempio le foto panoramiche che con ios 6 si possono fare con
l'iphone 4s (io non l'ho ancora installato perchè non ne sento la
necessità e forsepasserò direttamente al 7), con l'ipad si fanno solo
con app scaricate e quasi tutte a pagamento.
E' così? .... ma peeerchèèèè?!?
In queste cose Apple mi fa inc****are di brutto!
Grazie se vorrete confermare o commentare.
Alberto

PS - magari aggiornando iPad a ios 7 avrà anche lui le funzioni
fotografiche descritte?
--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it

Franco Bellini

unread,
Sep 12, 2013, 7:24:47 AM9/12/13
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 11/set/2013, alle ore 19:42, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Salve, ho scoperto una cosa irritante e cioè che iPad e iPhone non hanno le stesse funzioni anche se hanno lo stesso iOS.

iPad, quale?
 Siri ad esempio è per iPhone 4s in su. Però lo so e se il 4 non può, perché il precessore non è in grado, amen

Per esempio le foto panoramiche che con ios 6 si possono fare con l'iphone 4s (io non l'ho ancora installato perchè non ne sento la necessità e forsepasserò direttamente al 7), con l'ipad si fanno solo con app scaricate e quasi tutte a pagamento.
E' così? .... ma peeerchèèèè?!?

Tu non le fai, perché l'aggiornamento iOS6 non l'hai scaricato, da quello che ho capito, quindi perché lamentarsi. Son che le foto panoramiche si fanno con iPhone 5, 45 non lo sapevo, magari si fanno solo con iPad retina, boh.

In queste cose Apple mi fa inc****are di brutto!
Grazie se vorrete confermare o commentare.
Alberto

PS - magari aggiornando iPad a ios 7 avrà anche lui le funzioni fotografiche descritte?
--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it


Può darsi, però bisogna aggiornare, altrimenti le nuove o aggiornate applicazioni non si potranno installare

--
Ciao
Frank 
R: Perché inverte l'ordine in cui la gente legge un testo.
D: Perché la risposta in alto è così fastidiosa?
R: La risposta in alto.
D: Qual è la cosa più fastidiosa nelle email?

albertof

unread,
Sep 12, 2013, 9:18:43 AM9/12/13
to maclover...@googlegroups.com
At 13:24 +0200 12-09-2013, Franco Bellini wrote:
Il giorno 11/set/2013, alle ore 19:42, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Salve, ho scoperto una cosa irritante e cioè che iPad e iPhone non hanno le stesse funzioni anche se hanno lo stesso iOS.

iPad, quale?
 Siri ad esempio è per iPhone 4s in su. Però lo so e se il 4 non può, perché il precessore non è in grado, amen
Per esempio le foto panoramiche che con ios 6 si possono fare con l'iphone 4s (io non l'ho ancora installato perchè non ne sento la necessità e forsepasserò direttamente al 7), con l'ipad si fanno solo con app scaricate e quasi tutte a pagamento.
E' così? .... ma peeerchèèèè?!?

Tu non le fai, perché l'aggiornamento iOS6 non l'hai scaricato, da quello che ho capito, quindi perché lamentarsi. Son che le foto panoramiche si fanno con iPhone 5, 45 non lo sapevo, magari si fanno solo con iPad retina, boh.

In queste cose Apple mi fa inc****are di brutto!
Grazie se vorrete confermare o commentare.
Alberto

PS - magari aggiornando iPad a ios 7 avrà anche lui le funzioni fotografiche descritte?
--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it

Può darsi, però bisogna aggiornare, altrimenti le nuove o aggiornate applicazioni non si potranno installare

Ciao Frank, passato buone vacanze?
Forse non mi sono spiegato bene.
Le macchine sono due:
1) il mio iphone 4s che non ho aggiornato e non mi lamento: se avessi aggiornato avrei tutto, compresa la possibilità di sistema di fare foto panoramiche. Con ios 7 ci sarà quasi tutto. Bene aspettiamo e vedremo. Intanto vado bene con una app gratuita che ho scaricato. Dicevo solo che se avessi aggiornato il sistema potrei fare foto panoramiche con l'applicazione nativa.
2) ipad -ultimo modello- di mia moglie peraltro. Ultimo sistema operativo installato: non è possibile nativamente fare foto panoramiche. Bisogna scaricare app esterne -alcune gratis altre no- e provare e trovare quella giusta.
Premesso che poi ti aggiusti in qualche modo, continuo a non capire perchè con lo stesso iOS si fanno certe cose con iphone e le stesse non le fai con ipad. E anche se le cose stanno così è una porcata. Tutto qui.
Ciao ciao
Alberto

Franco Bellini

unread,
Sep 12, 2013, 10:50:58 AM9/12/13
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 12/set/2013, alle ore 15:18, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Ciao Frank, passato buone vacanze?

Sì, grazie, ho fatto un bel viaggio in Norvegia... affascinante. Spero anche tu

Forse non mi sono spiegato bene.
Le macchine sono due:
1) il mio iphone 4s che non ho aggiornato e non mi lamento: se avessi aggiornato avrei tutto, compresa la possibilità di sistema di fare foto panoramiche. Con ios 7 ci sarà quasi tutto. Bene aspettiamo e vedremo. Intanto vado bene con una app gratuita che ho scaricato. Dicevo solo che se avessi aggiornato il sistema potrei fare foto panoramiche con l'applicazione nativa.
2) ipad -ultimo modello- di mia moglie peraltro. Ultimo sistema operativo installato: non è possibile nativamente fare foto panoramiche. Bisogna scaricare app esterne -alcune gratis altre no- e provare e trovare quella giusta.
Premesso che poi ti aggiusti in qualche modo, continuo a non capire perchè con lo stesso iOS si fanno certe cose con iphone e le stesse non le fai con ipad. E anche se le cose stanno così è una porcata. Tutto qui.
Ciao ciao
Alberto
-- 

Ho letto che:
l'iPhone 5 ha una fotocamera da 8MP, registrazione video FullHD,  immagini a 240°: il giroscopio, il chip A6 e l’app Fotocamera collaborano nel creare un panorama senza soluzione di continuità, ad alta risoluzione e fino a 28 megapixel.
l'iPad ha una fotocamera da 5MP, registrazione video fullHD, però non ho letto del giroscopio.
Forse è questo il motivo?

albertof

unread,
Sep 15, 2013, 1:49:00 PM9/15/13
to maclover...@googlegroups.com
At 16:50 +0200 12-09-2013, Franco Bellini wrote:
Il giorno 12/set/2013, alle ore 15:18, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Ciao Frank, passato buone vacanze?

Sì, grazie, ho fatto un bel viaggio in Norvegia... affascinante. Spero anche tu

Una vacanza tranquilla in Croazia, ma condivido il parere sulla Norvegia. Ci dovrò tornare !

Forse non mi sono spiegato bene.
Le macchine sono due:
1) il mio iphone 4s che non ho aggiornato e non mi lamento: se avessi aggiornato avrei tutto, compresa la possibilità di sistema di fare foto panoramiche. Con ios 7 ci sarà quasi tutto. Bene aspettiamo e vedremo. Intanto vado bene con una app gratuita che ho scaricato. Dicevo solo che se avessi aggiornato il sistema potrei fare foto panoramiche con l'applicazione nativa.
2) ipad -ultimo modello- di mia moglie peraltro. Ultimo sistema operativo installato: non è possibile nativamente fare foto panoramiche. Bisogna scaricare app esterne -alcune gratis altre no- e provare e trovare quella giusta.
Premesso che poi ti aggiusti in qualche modo, continuo a non capire perchè con lo stesso iOS si fanno certe cose con iphone e le stesse non le fai con ipad. E anche se le cose stanno così è una porcata. Tutto qui.

Ho letto che:
l'iPhone 5 ha una fotocamera da 8MP, registrazione video FullHD,  immagini a 240°: il giroscopio, il chip A6 e l'app Fotocamera collaborano nel creare un panorama senza soluzione di continuità, ad alta risoluzione e fino a 28 megapixel.
l'iPad ha una fotocamera da 5MP, registrazione video fullHD, però non ho letto del giroscopio.
Forse è questo il motivo?

Bella domanda. Chissà se qualcuno conosce la risposta ... o la tua era solo una domanda retorica? ;-)
Ciao

Franco Bellini

unread,
Sep 16, 2013, 6:33:41 AM9/16/13
to maclover...@googlegroups.com
Solo una domanda.


Ma le altre applicazioni fanno direttamente foto panoramiche o successivamente la fanno diventare panoramica?

albertof

unread,
Sep 16, 2013, 7:07:03 AM9/16/13
to maclover...@googlegroups.com
At 12:33 +0200 16-09-2013, Franco Bellini wrote:
Il giorno 15/set/2013, alle ore 19:49, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

At 16:50 +0200 12-09-2013, Franco Bellini wrote:
Il giorno 12/set/2013, alle ore 15:18, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Ciao Frank, passato buone vacanze?

Sì, grazie, ho fatto un bel viaggio in Norvegia... affascinante. Spero anche tu

Una vacanza tranquilla in Croazia, ma condivido il parere sulla Norvegia. Ci dovrò tornare !

Forse non mi sono spiegato bene.
Le macchine sono due:
1) il mio iphone 4s che non ho aggiornato e non mi lamento: se avessi aggiornato avrei tutto, compresa la possibilità di sistema di fare foto panoramiche. Con ios 7 ci sarà quasi tutto. Bene aspettiamo e vedremo. Intanto vado bene con una app gratuita che ho scaricato. Dicevo solo che se avessi aggiornato il sistema potrei fare foto panoramiche con l'applicazione nativa.
2) ipad -ultimo modello- di mia moglie peraltro. Ultimo sistema operativo installato: non è possibile nativamente fare foto panoramiche. Bisogna scaricare app esterne -alcune gratis altre no- e provare e trovare quella giusta.
Premesso che poi ti aggiusti in qualche modo, continuo a non capire perchè con lo stesso iOS si fanno certe cose con iphone e le stesse non le fai con ipad. E anche se le cose stanno così è una porcata. Tutto qui.

Ho letto che:
l'iPhone 5 ha una fotocamera da 8MP, registrazione video FullHD,  immagini a 240°: il giroscopio, il chip A6 e l'app Fotocamera collaborano nel creare un panorama senza soluzione di continuità, ad alta risoluzione e fino a 28 megapixel.
l'iPad ha una fotocamera da 5MP, registrazione video fullHD, però non ho letto del giroscopio.
Forse è questo il motivo?

Bella domanda. Chissà se qualcuno conosce la risposta ... o la tua era solo una domanda retorica? ;-)


Solo una domanda.
Ma le altre applicazioni fanno direttamente foto panoramiche o successivamente la fanno diventare panoramica?

Anche questa è una bella domanda. Leggendo qua e là ho capito -come implicitamente dici- che ci sono app che gestiscono diversamente il panorama, ovvero credo di avere capito che alcune fanno foto in rapida sequenza e poi fanno lo "stitching" (anche se è trasparente all'utente), altre invece realizzano il panorama in una sorta di real time: mi pare che l'app nativa di iphone segua questa seconda strada.
Se poi i risultati siano meglio con un metodo o un altro non saprei. Non so se ho capito bene e non so neppure come gestiscano i panorami le normali fotocamere -compatte o reflex che siano.
Forse qualcuno in lista ne sa più di noi ....

Franco Bellini

unread,
Sep 16, 2013, 7:56:02 AM9/16/13
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 16/set/2013, alle ore 13:07, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:
Non so se ho capito bene e non so neppure come gestiscano i panorami le normali fotocamere -compatte o reflex che siano.
Forse qualcuno in lista ne sa più di noi ....
Alberto

-- 
Non mi pare di aver letto che le reflex, tantomeno le professionali, facciano questo tipo di foto. Fanno sì, video in fullHD, ma non le foto panoramiche
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages