Salve.
Da un po' di tempo ho perso traccia di come si è evoluto FF.
Come si dice ... ero alla versione 3.6.x e ... mi sono girato e ho trovato la 10 e poi via via sempre più rapidamente vedo che oggi siamo alla 21!
Forse è cambiata la politica della numerazione, ma certamente sono andato un po' in confusione anche perchè mi pare che la numerazione di FF per Mac sia diversa da quella per PC/Win e quindi non capisco bene anche quando sui siti si parla di alcuni comandi e funzioni che in teoria potrebbero essere analoghi (se le versioni fossero facilmente confrontabili).
In realtà dopo che un paio di volte ho passato troppo tempo a ritrovare adds-on e plug-in compatibili con la nuova versione, sono un po' preoccupato a fare gli upgrade e aspetto volentieri nella aspettativa che intanto facciano gli aggiornamenti anche dei componenti aggiuntivi.
Il punto è che quando voglio fare l'upgrade ti propongono sempre l'ultima versione, mentre quella più stabile e tranquilla magari è una precedente.
In conclusione dove posso trovare le varie versioni di FF e le indicazioni delle compatibilità con i vari OSX?
Grazie per ogni spiega e aiuto
Alberto
--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it
Il giorno 28/mag/2013, alle ore 03:54, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:
Salve.
Da un po' di tempo ho perso traccia di come si è evoluto FF.Come si dice ... ero alla versione 3.6.x e ... mi sono girato e ho trovato la 10 e poi via via sempre più rapidamente vedo che oggi siamo alla 21!
Vero, ero fermo alla versione 18.
Andando sul Menù info dell'applicazione è partito l'aggiornamento, prima alla versione 20, poi al successivo riavvio, e tornando sul menù, è ripartito l'ultimo aggiornamento arrivando appunto alla v.21.
Per il resto non so come aiutarti, come saprai io sono sempre per l'ultima versione.
:)
.Comunque, vedendo questo desertume delle liste che frequentavo negli scorsi anni (snifffer, poctalk, questo maclovers ormai un po' abbandonato per la pagina facebook piuttosto opinionista e quasi mai di servizio) mi sento un po' un panda...
Il giorno 28/mag/2013, alle ore 22:51, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:
At 20:23 +0200 28-05-2013, Franco Bellini wrote:
Il giorno 28/mag/2013, alle ore 03:54, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:
Ho scelto di risponderti in lista perché magari qualcun altro potrebbe sentire le campane lontane e risvegliarsi.
Se il tuo MacBook è quello con le baterie che si sostituiscono e lo sportellino dove si raggiungono disco e ram, puoi fartelo da solo. È facile, rapido e semplice.
Se la Ram e/o il disco non sono facilmente raggiungibili, personalmente di consiglio di andare ad un AppleStore. Molti che lavoravano presso Mac@Work sono finiti lì a lavorare.
Io ho scelto di andare lì e la mia preferenza è per quello di Carugate.
Speriamo nel sole e nel caldo, non se ne può più
P.S. le pizzate ogni tanto le facciamo lo stesso, sempre al solito posto. Se vuoi essere avvertito... sarà fatto.
:-)
Il giorno 29/mag/2013, alle ore 13:31, Franco Bellini <frab...@mac.com> ha scritto:Comunque, vedendo questo desertume delle liste che frequentavo negli scorsi anni (snifffer, poctalk, questo maclovers ormai un po' abbandonato per la pagina facebook piuttosto opinionista e quasi mai di servizio) mi sento un po' un panda...
Dimenticavo, mi pare ci sia ancora quella di Accomazzi
Scusa Frank ma mi pare che tu mi abbia mandato la mail per scrivere sulla lista, mentre io vorrei il link per leggere e semmai iscrivermi alla lista....GrazieAlberto--