Correttore grammaticale in Pages

725 views
Skip to first unread message

Manuel Durando

unread,
Feb 1, 2010, 8:06:41 AM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
uso Mac OS X e le applicazioni in inglese.
C'è un modo per scegliere la lingua del correttore grammaticale in Pages'09?
Attualmente ho dovuto disattivarlo poiché sottolineava pressoché l'intero documento da me scritto (circa 20 pagine in italiano con però molti termini inglesi) in rosso.

Grazie in anticipo,
Manuel
--
My web page: http://web.mac.com/manuelmagic
Help poor children: http://www.insiemeperlindia.org
Linux User #392614 - http://counter.li.org

paolo genta

unread,
Feb 1, 2010, 8:11:41 AM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
2010/2/1 Manuel Durando <manuel....@gmail.com>:

> Ciao a tutti,
> uso Mac OS X e le applicazioni in inglese.
> C'è un modo per scegliere la lingua del correttore grammaticale in Pages'09?
> Attualmente ho dovuto disattivarlo poiché sottolineava pressoché l'intero documento da me scritto (circa 20 pagine in italiano con però molti termini inglesi) in rosso.


certo che c'è.
magari non in posizione fantastica, ma c'è :D

Selezione il testo del documento (se il documento è vuoto, ovvio che
questo punto non serve :D )
Apri il pannellino delle informazioni (inspector in inglese...) vai
sulla sezione Text, e clicca sul tab More...
In fondo al pannellino hai la voceLingua, con un menù a tendina...
scegli la lingua del tuo documento e il correttore ortografico andrà
di conseguenza.

ciao!
Paolo
--
pa...@gentax.it
http://www.gentax.it
myPic: http://www.gentax.it/fotografie.php
myFlickr: http://www.flickr.com/photos/paologenta/

Manuel Durando

unread,
Feb 1, 2010, 8:37:50 AM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
On Feb 1, 2010, at 2:11 PM, paolo genta wrote:
>
> certo che c'è.
> magari non in posizione fantastica, ma c'è :D
> Selezione il testo del documento (se il documento è vuoto, ovvio che
> questo punto non serve :D )
> Apri il pannellino delle informazioni (inspector in inglese...) vai
> sulla sezione Text, e clicca sul tab More...
> In fondo al pannellino hai la voceLingua, con un menù a tendina...
> scegli la lingua del tuo documento e il correttore ortografico andrà
> di conseguenza.

Grazie mille, le tue istruzioni hanno funzionato perfettamente :-)
Io lo cercavo nei menù in alto, nel menù edit / spelling dove è possibile attivare / disattivare il correttore.

Ciao e grazie ancora!

Gaetano Blue Bottazzi

unread,
Feb 1, 2010, 8:37:38 AM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
C'è un modo per scegliere la lingua del correttore grammaticale in Pages'09?

certo che c'è.
magari non in posizione fantastica, ma c'è :D

Selezione il testo del documento (se il documento è vuoto, ovvio che
questo punto non serve :D )
Apri il pannellino delle informazioni (inspector in inglese...) vai
sulla sezione Text, e clicca sul tab More...
In fondo al pannellino hai la voceLingua, con un menù a tendina...
scegli la lingua del tuo documento e il correttore ortografico andrà
di conseguenza.

Quando si parla di interfaccia coerente ed intuitiva. Ma vaffa!


paolo genta

unread,
Feb 1, 2010, 8:45:28 AM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
2010/2/1 Gaetano Blue Bottazzi <bluebo...@mac.com>:
>


> Quando si parla di interfaccia coerente ed intuitiva. Ma vaffa!


concordo, l'ha posizionato davvero in modo da risultare invisibile...

p.

Grua Franz

unread,
Feb 1, 2010, 2:48:02 PM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 01/feb/2010, alle ore 14.45, paolo genta ha scritto:

> 2010/2/1 Gaetano Blue Bottazzi <bluebo...@mac.com>:
>>
>> Quando si parla di interfaccia coerente ed intuitiva. Ma vaffa!
>
> concordo, l'ha posizionato davvero in modo da risultare invisibile...

In compenso gli aiuti del Mac risolvono ogni questione in un batter d'occhio.

;-)

helpages.png

Pociastro

unread,
Feb 1, 2010, 7:02:18 PM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 01/feb/2010, alle ore 20.48, Grua Franz ha scritto:

In compenso gli aiuti del Mac risolvono ogni questione in un batter d'occhio.

Anche gli aiutanti di Maclovers! ;-)

-------

 iPocio


The misfits; the rebels...


Lucio Bragagnolo

unread,
Feb 1, 2010, 7:39:50 PM2/1/10
to maclover...@googlegroups.com
On 1-02-2010 at 14:06, manuel....@gmail.com (Manuel Durando) wrote:

>Ciao a tutti,
>uso Mac OS X e le applicazioni in inglese. C'è un modo per
>scegliere la lingua del correttore grammaticale in Pages'09?
>Attualmente ho dovuto disattivarlo poiché sottolineava
>pressoché l'intero documento da me scritto (circa 20 pagine in
>italiano con però molti termini inglesi) in rosso.

Risolta la questione di come fare in tempo reale, la cosa
migliore è crearsi un template Pages che contenga le
impostazioni desiderate, compresa la lingua del controllo
ortografico, e da lì in avanti aprire quel documento come
default. In questo modo non si dovrà eseguire la modifica
manualmente per ciascun documento. :)

lux


Gaetano Blue Bottazzi

unread,
Feb 2, 2010, 2:10:28 AM2/2/10
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 02/feb/2010, alle ore 01.39, Lucio Bragagnolo ha scritto:

> Risolta la questione di come fare in tempo reale, la cosa migliore è crearsi un template Pages che contenga le impostazioni desiderate, compresa la lingua del controllo ortografico, e da lì in avanti aprire quel documento come default. In questo modo non si dovrà eseguire la modifica manualmente per ciascun documento. :)

Sono quasi sicuro che in precedenza la cosa potesse essere settata in modo intuitivo direttamente dal menu Composizione > Ortografia e Grammatica di qualsiasi applicazione.

Con Snow Leo l'opzione è stata spostata in Preferenze di Sistema > Lingua e Testo > Testo > Ortografia.

Il problema rispetto a prima è che non mi pare si possa più selezionare due o tre lingue alla volta (per esempio: italiano E inglese).

Manuel Durando

unread,
Feb 2, 2010, 4:12:11 AM2/2/10
to maclover...@googlegroups.com
On Feb 2, 2010, at 1:39 AM, Lucio Bragagnolo wrote:
> Risolta la questione di come fare in tempo reale, la cosa migliore è crearsi un template Pages che contenga le impostazioni desiderate, compresa la lingua del controllo ortografico, e da lì in avanti aprire quel documento come default. In questo modo non si dovrà eseguire la modifica manualmente per ciascun documento. :)

Non vi nascondo che fino a questo documento non avevo praticamente usato mai sul serio Pages. Sono rimasto soddisfatto. Probabilmente sono cose che fanno tutti i wordprocessor ma ho trovato comodi gli stili dei paragrafi pronti da inserire, l'indice automatico e iWork.com. Non so se sia possibile (come Word fa con Excel, su Windows) inserire un file di Numbers o Keynote e modificarlo "on the go" da dentro Pages; per ora mi sono arrangiato facendo esporta in JPG ed inserendolo a mano.

Ciao

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages