Buongiorno a tutti, una domandona: c'è modo di sapere se il disco interno della time capsule funziona a dovere? Grazie, Roberto.
dopo una settimana dall'ultimo Backup accendo la TC e non c'è verso di vederla.
Perchè becappo una volta la settimana, mentre prima, come te, la TC era sempre accesa? Per questi motivi: il "lavoro" sul mac mio malgrado è sceso paurosamente. Alcuni mesi fa, i condensatori della TC sono partiti. Su internet ci sono miriadi di pagine con utenti con lo stesso problema dei condensatori gonfiati (dalle statistiche si evince che dopo circa dopo circa 18 mesi smette di funzionare; a me un poco meno di 2 anni)
e addirittura fino a poco tempo fa esisteva un cimitero online dove tutti gli utenti registrano la morte della propria Time Capsule: http://timecapsuledead.org/ . Ti assicuro, erano tanti. Il problema è dovuto all’alimentazione, raggiungendo temperature elevatissime all’interno dell’involucro, capita che alcuni condensatori smettano di funzionare(nonostante siano di ottima qualità). Fatto sta che compro online i condensatori (14 euro) e assieme al solito cugino che ha e usa gli strumenti adatti, saldiamo i nuovi condensatori e la TC e come nuova e con un bel risparmio. Ecco perchè non voglio tenere acceso il fornetto TC.
Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...Ciao, Robi.
P.S. Mah... non c'è più nessuno che scrive... nessuno ha più dei problemi col mac, possibile? ;-) Forse ormai su internet trovi tutte le risposte. A me piace molto di più ricevere risposta in mailist...Ciao a tutti i maclovers!
Il giorno 25/ott/2013, alle ore 10:33, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:Perchè becappo una volta la settimana, mentre prima, come te, la TC era sempre accesa? Per questi motivi: il "lavoro" sul mac mio malgrado è sceso paurosamente. Alcuni mesi fa, i condensatori della TC sono partiti. Su internet ci sono miriadi di pagine con utenti con lo stesso problema dei condensatori gonfiati (dalle statistiche si evince che dopo circa dopo circa 18 mesi smette di funzionare; a me un poco meno di 2 anni)Prima dei due anni?Sei ancora in garanzia.Comunque, personalmente ho altri esempi.Fare il backup una volta alla settimana è un po' poco ed i tempi per i backup si allungano perché Time Machine impiega più tempo.Ma la TC non fa anche da router? Quindi il Wi-Fi ed i collegamenti ad Internet come li ottieni
e addirittura fino a poco tempo fa esisteva un cimitero online dove tutti gli utenti registrano la morte della propria Time Capsule: http://timecapsuledead.org/ . Ti assicuro, erano tanti. Il problema è dovuto all’alimentazione, raggiungendo temperature elevatissime all’interno dell’involucro, capita che alcuni condensatori smettano di funzionare(nonostante siano di ottima qualità). Fatto sta che compro online i condensatori (14 euro) e assieme al solito cugino che ha e usa gli strumenti adatti, saldiamo i nuovi condensatori e la TC e come nuova e con un bel risparmio. Ecco perchè non voglio tenere acceso il fornetto TC.Tutti i modem/router sono "fornetti" anche il mio di Alice, non per questo smettono per forza di funzionare, è la parte dedicata alla trasmissione Wi-Fi e non che scalda.Però se hai sostituito i condensatori una prova la potresti sempre f
Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...Ciao, Robi.Ma la parte router -Wi-Fi funziona?Di che anno è la tua TimeCapsule?
P.S. Mah... non c'è più nessuno che scrive... nessuno ha più dei problemi col mac, possibile? ;-) Forse ormai su internet trovi tutte le risposte. A me piace molto di più ricevere risposta in mailist...Ciao a tutti i maclovers!Siamo rimasti in pochissimiFrank
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Maclovers" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a maclovers_ital...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a maclover...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/maclovers_italia.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
Approfitto per associarmi, caro Frank.
Purtroppo Facebook te lo rendono quasi necessario/comodo per tante cose, ma FB mi fa venire concettualmente l'orticaria e spezzo una lancia a favore delle liste. (sto parlando di FB non delle pagine specifiche, anzi grazie a Blue di aver tenuto duro....)
Azzardo un paragone: è come se per trovarti tra amici fai una cena a casa o fai in un picnic nel parco comunale.
Sei sempre tra amici, ma manca quel senso di riservatezza e di esclusività, è più dispersivo, ti obbliga a rendere concisi ragionamenti che magari meritano più spazio ...
Se le liste erano per apple boys, ora questa categoria sembrava sparire, ma -alla luce della corsa al consumer (vero Blue? l'hai appena detto proprio su FB!)- mi sa che ritorna una nuova esigenza di nicchia per chi crede e vuole credere di poter essere e pretendere un ragionare di Mac tra prosumer.... :P
Statemi bene tutti
Alberto
-
Se leggerai su internet il problema surriscaldamento vedrai che è imputato all'alimentatore e ai vari componenti e alla scarsa ventilazione (vedi per es.: http://elettrofreak.blogspot.it/2009/12/time-capsule-resurrection.html
Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...Ciao, Robi.