informazioni dello stato del disco interno della time capsule

38 views
Skip to first unread message

Formia Roberto

unread,
Oct 23, 2013, 3:50:33 AM10/23/13
to maclover...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti, una domandona: c'è modo di sapere se il disco interno della time capsule funziona a dovere? Grazie, Roberto.



Franco Bellini

unread,
Oct 23, 2013, 9:53:07 AM10/23/13
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 23/ott/2013, alle ore 09:50, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:

Buongiorno a tutti, una domandona: c'è modo di sapere se il disco interno della time capsule funziona a dovere? Grazie, Roberto.



Con Utility disco

Come mai questo dubbio?
--
Ciao
Frank 
R: Perché inverte l'ordine in cui la gente legge un testo.
D: Perché la risposta in alto è così fastidiosa?
R: La risposta in alto.
D: Qual è la cosa più fastidiosa nelle email?

Formia Roberto

unread,
Oct 24, 2013, 8:40:45 AM10/24/13
to maclover...@googlegroups.com
Una settimana fa mi è partito un HD esterno (un WD 2 Tera pieno di roba tipo film documentari musica programmi) non voglio pensare che anche la TC sia partita: dopo una settimana dall'ultimo Backup accendo la TC e non c'è verso di vederla. Le provo tutte alla fine devo rifare la configurazione attraverso un reset e finalmente appare ma di primo acchito la trovo troppo lenta, entrando in Time Machine.
La TC  "prepara" il backup ma rimane inchiodata lì, anche dopo 24 ore... cercando in rete mi imbatto in vari poblemi dovuti alla lentezza della TC: può essere la indicizzazione di Spotlight, la ricostruzione che dovrebbe fare la TC se si aggiorna il OS (cosa che non ho fatto) o si incasina qualcosa, oppure la connessione network  se la TC è settata come  "bridge" nel caso, come il mio, si abbia un altro router.
In ogni modo, c'è qualcosa che non va, segnalato pure da un widget per la TC che mi informa: " Node requires deep traversal:/ reason:kFSEDBEventFlagMustScanSubDirs|kFSEDBEventFlagReasonEventDBUntrustable|" (vedi ricostruzione, ovviamente lenta che deve fare la TC). 
Ho paura sia il disco... Ho provato già ieri e stamattina ancora ma con Utlity disco non ricavo nulla in quanto parte la verifica (dice 3 minuti) poi si arriva a 35 minuti e poi un'ora e mezza, e qui rimane sempre l'ora e mezza. Semmai provo a inizializzarlo e vediamo cosa succede...


Il giorno 23/ott/13, alle ore 15:53, Franco Bellini ha scritto:

Franco Bellini

unread,
Oct 24, 2013, 12:24:53 PM10/24/13
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 24/ott/2013, alle ore 14:40, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:

 dopo una settimana dall'ultimo Backup accendo la TC e non c'è verso di vederla. 

Perdonami, ma tu la TC l'attacchi e stacchi e fai il backup una volta la settimana?
Il mio disco di backup è sempre collegato al computer e fa il backup quando lo ritiene necessario.
Più il backup viene rimandato più tempo occorre perché questo venga effettuato, da sempre.
Detto questo, prova a collegare direttamente la TC tramite Usb al computer e far riparare - direttamente - con Utility Disco o Techtool o DiskWarrior
Lascialo lavorare per il tempo che occorre, dopo aver disabilitato Time Machine naturalmente.
Io ho due WD da 2Tera l'uno, quelli senza interruttore per intenderci, presi su Amazon.
Son sempre collegati al computer ed in funzione. TechTool e li tiene sotto osservazione. Speriamo bene sono un po' di anni che stanno lavorando.

Formia Roberto

unread,
Oct 25, 2013, 4:33:59 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Perchè becappo una volta la settimana, mentre prima, come te, la TC era sempre accesa? Per questi motivi: il "lavoro" sul mac mio malgrado è sceso paurosamente. Alcuni mesi fa, i condensatori della TC sono partiti. Su internet ci sono miriadi di pagine con utenti con lo stesso problema dei condensatori gonfiati (dalle statistiche si evince che dopo circa dopo circa 18 mesi smette di funzionare; a me un poco meno di 2 anni) e addirittura fino a poco tempo fa esisteva un cimitero online dove tutti gli utenti registrano la morte della propria Time Capsule: http://timecapsuledead.org/ . Ti assicuro, erano tanti. Il problema è dovuto all’alimentazione, raggiungendo temperature elevatissime all’interno dell’involucro, capita che alcuni condensatori smettano di funzionare(nonostante siano di ottima qualità). Fatto sta che compro online i condensatori (14 euro) e assieme al solito cugino che ha e usa gli strumenti adatti, saldiamo i nuovi condensatori e la TC e come nuova e con un bel risparmio. Ecco perchè non voglio tenere acceso il fornetto TC. 
Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...
Ciao, Robi.

P.S. Mah... non c'è più nessuno che scrive... nessuno ha più dei problemi col mac, possibile? ;-) Forse ormai su internet trovi tutte le risposte. A me piace molto di più ricevere risposta in mailist...
Ciao a tutti i maclovers!

Il giorno 24/ott/13, alle ore 18:24, Franco Bellini ha scritto:

Gaetano Bottazzi

unread,
Oct 25, 2013, 5:36:13 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
siamo su FBook, il web evolve

Inviato da iPad

Franco Bellini

unread,
Oct 25, 2013, 7:25:27 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 25/ott/2013, alle ore 10:33, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:

Perchè becappo una volta la settimana, mentre prima, come te, la TC era sempre accesa? Per questi motivi: il "lavoro" sul mac mio malgrado è sceso paurosamente. Alcuni mesi fa, i condensatori della TC sono partiti. Su internet ci sono miriadi di pagine con utenti con lo stesso problema dei condensatori gonfiati (dalle statistiche si evince che dopo circa dopo circa 18 mesi smette di funzionare; a me un poco meno di 2 anni)

Prima dei due anni?
Sei ancora in garanzia.
Comunque, personalmente ho altri esempi.
Fare il backup una volta alla settimana è un po' poco ed i tempi per i backup si allungano perché Time Machine impiega più tempo.
Ma la TC non fa anche da router? Quindi il Wi-Fi ed i collegamenti ad Internet come li ottieni


 e addirittura fino a poco tempo fa esisteva un cimitero online dove tutti gli utenti registrano la morte della propria Time Capsule: http://timecapsuledead.org/ . Ti assicuro, erano tanti. Il problema è dovuto all’alimentazione, raggiungendo temperature elevatissime all’interno dell’involucro, capita che alcuni condensatori smettano di funzionare(nonostante siano di ottima qualità). Fatto sta che compro online i condensatori (14 euro) e assieme al solito cugino che ha e usa gli strumenti adatti, saldiamo i nuovi condensatori e la TC e come nuova e con un bel risparmio. Ecco perchè non voglio tenere acceso il fornetto TC. 

Tutti i modem/router sono "fornetti" anche il mio di Alice, non per questo smettono per forza di funzionare, è la parte dedicata alla trasmissione Wi-Fi e non che scalda.
Però se hai sostituito i condensatori una prova la potresti sempre f

Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...
Ciao, Robi.

Ma la parte router -Wi-Fi funziona?
Di che anno è la tua TimeCapsule?


P.S. Mah... non c'è più nessuno che scrive... nessuno ha più dei problemi col mac, possibile? ;-) Forse ormai su internet trovi tutte le risposte. A me piace molto di più ricevere risposta in mailist...
Ciao a tutti i maclovers!


Siamo rimasti in pochissimi

Frank

Franco Bellini

unread,
Oct 25, 2013, 7:26:04 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 25/ott/2013, alle ore 11:36, Gaetano Bottazzi <bluebo...@me.com> ha scritto:

> siamo su FBook, il web evolve
>
> Inviato da iPad


Molto male.
FaceBook non mi becca più

Formia Roberto

unread,
Oct 25, 2013, 7:56:07 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Certo Blue, ci sono anch'io ;-) Mi riferivo sia qui che sul social.
Ciao, Robi.

Il giorno 25/ott/13, alle ore 11:36, Gaetano Bottazzi ha scritto:

Formia Roberto

unread,
Oct 25, 2013, 8:17:01 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Cerco di rispondere sotto le tue risposte... Ciao.

Il giorno 25/ott/13, alle ore 13:25, Franco Bellini ha scritto:


Il giorno 25/ott/2013, alle ore 10:33, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:

Perchè becappo una volta la settimana, mentre prima, come te, la TC era sempre accesa? Per questi motivi: il "lavoro" sul mac mio malgrado è sceso paurosamente. Alcuni mesi fa, i condensatori della TC sono partiti. Su internet ci sono miriadi di pagine con utenti con lo stesso problema dei condensatori gonfiati (dalle statistiche si evince che dopo circa dopo circa 18 mesi smette di funzionare; a me un poco meno di 2 anni)

Prima dei due anni?
Sei ancora in garanzia.
Comunque, personalmente ho altri esempi.
Fare il backup una volta alla settimana è un po' poco ed i tempi per i backup si allungano perché Time Machine impiega più tempo.
Ma la TC non fa anche da router? Quindi il Wi-Fi ed i collegamenti ad Internet come li ottieni

Ormai l'ho aperta e i due anni sono comunque trascorsi. Sì, ci sono altri esempi, molti. Ho riportato solo la mia esperienza.
Il fatto che finora, cioè prima dell'insorgere del problema lentezza e impossibilità di fare il backup, i tempi erano sì un poco più lunghi e accettabili ma non lunghissimi e impossibili (non si avvia il backup) come ora. 




 e addirittura fino a poco tempo fa esisteva un cimitero online dove tutti gli utenti registrano la morte della propria Time Capsule: http://timecapsuledead.org/ . Ti assicuro, erano tanti. Il problema è dovuto all’alimentazione, raggiungendo temperature elevatissime all’interno dell’involucro, capita che alcuni condensatori smettano di funzionare(nonostante siano di ottima qualità). Fatto sta che compro online i condensatori (14 euro) e assieme al solito cugino che ha e usa gli strumenti adatti, saldiamo i nuovi condensatori e la TC e come nuova e con un bel risparmio. Ecco perchè non voglio tenere acceso il fornetto TC. 

Tutti i modem/router sono "fornetti" anche il mio di Alice, non per questo smettono per forza di funzionare, è la parte dedicata alla trasmissione Wi-Fi e non che scalda.
Però se hai sostituito i condensatori una prova la potresti sempre f
Se leggerai su internet il problema surriscaldamento vedrai che è imputato all'alimentatore e ai vari componenti e alla scarsa ventilazione (vedi per es.: http://elettrofreak.blogspot.it/2009/12/time-capsule-resurrection.html - anche qui: http://www.applebrain.it/1195/tutorial/rianimare-la-nostra-time-capsule-defunta.html#)


Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...
Ciao, Robi.

Ma la parte router -Wi-Fi funziona?
Di che anno è la tua TimeCapsule?

Sì la parte wifi funziona. Io l'ho disattivata: la TC è in modalità bridge poichè ho un router wifi Linksys. La connessione internet mi arriva da uno scatolotto (modem) collegato ad una antenna sul tetto.
La TC è del 2011.




P.S. Mah... non c'è più nessuno che scrive... nessuno ha più dei problemi col mac, possibile? ;-) Forse ormai su internet trovi tutte le risposte. A me piace molto di più ricevere risposta in mailist...
Ciao a tutti i maclovers!


Siamo rimasti in pochissimi

Frank


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Maclovers" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a maclovers_ital...@googlegroups.com.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a maclover...@googlegroups.com.
Visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.com/group/maclovers_italia.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

albertof

unread,
Oct 25, 2013, 8:48:35 AM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Approfitto per associarmi, caro Frank.
Purtroppo Facebook te lo rendono quasi necessario/comodo per tante
cose, ma FB mi fa venire concettualmente l'orticaria e spezzo una
lancia a favore delle liste. (sto parlando di FB non delle pagine
specifiche, anzi grazie a Blue di aver tenuto duro....)
Azzardo un paragone: è come se per trovarti tra amici fai una cena a
casa o fai in un picnic nel parco comunale.
Sei sempre tra amici, ma manca quel senso di riservatezza e di
esclusività, è più dispersivo, ti obbliga a rendere concisi
ragionamenti che magari meritano più spazio ...
Se le liste erano per apple boys, ora questa categoria sembrava
sparire, ma -alla luce della corsa al consumer (vero Blue? l'hai
appena detto proprio su FB!)- mi sa che ritorna una nuova esigenza di
nicchia per chi crede e vuole credere di poter essere e pretendere un
ragionare di Mac tra prosumer.... :P

Statemi bene tutti
Alberto

--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it

Franco Bellini

unread,
Oct 25, 2013, 7:07:40 PM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com

Il giorno 25/ott/2013, alle ore 14:48, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:


Approfitto per associarmi, caro Frank.
Purtroppo Facebook te lo rendono quasi necessario/comodo per tante cose, ma FB mi fa venire concettualmente l'orticaria e spezzo una lancia a favore delle liste. (sto parlando di FB non delle pagine specifiche, anzi grazie a Blue di aver tenuto duro....)
Azzardo un paragone: è come se per trovarti tra amici fai una cena a casa o fai in un picnic nel parco comunale.
Sei sempre tra amici, ma manca quel senso di riservatezza e di esclusività, è più dispersivo, ti obbliga a rendere concisi ragionamenti che magari meritano più spazio ...
Se le liste erano per apple boys, ora questa categoria sembrava sparire, ma -alla luce della corsa al consumer (vero Blue? l'hai appena detto proprio su FB!)- mi sa che ritorna una nuova esigenza di nicchia per chi crede e vuole credere di poter essere e pretendere un ragionare di Mac tra prosumer.... :P

Statemi bene tutti
Alberto

-

Beh, io una lista l'ho sempre, ;.) è il casino imperante su FB che non sopporto.
Troppe discussioni inutili e troppi troll invadenti, presuntuosi ed arroganti, pazienza.
Se qualcuno capita da queste parti bene, altrimenti...
amen.
:)
Stammi bene anche tu, caro Alberto.
:-)

Franco Bellini

unread,
Oct 25, 2013, 7:08:56 PM10/25/13
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 25/ott/2013, alle ore 14:17, Formia Roberto <aim...@gmail.com> ha scritto:

Se leggerai su internet il problema surriscaldamento vedrai che è imputato all'alimentatore e ai vari componenti e alla scarsa ventilazione (vedi per es.: http://elettrofreak.blogspot.it/2009/12/time-capsule-resurrection.html 

Questo link è fermo dal 30 dicembre 2009
Il secondo parla di HD da 500 GB, ma da quant'è che il 500GB non c'è più.




Pensavo proprio di fare come hai detto: collegare la TC via USB. Se anche qui si fallisce, allora ri-compro su Amazon un WD da 2 Tera quello RED (NAS) e amen. Alè, altri soldi che se ne vanno...
Ciao, Robi.

Se è da parecchio che non fai il backup con Usb dovrebbe essere più semplice e veloce, sulla rete solitamente è più lento il backup

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages