... e allora comperiamo un ipad?

3 views
Skip to first unread message

albertof

unread,
Dec 7, 2012, 3:53:00 AM12/7/12
to maclover...@googlegroups.com
In questi giorni di regali, non avendo idee più brillanti, pensavo di
regalare un ipad a mia moglie, ma ....
mia moglie usa ormai spesso l'imac di mio figlio, soprattutto per la
posta e per scuriosare in rete.
Ho pensato che forse potrebbe apprezzare un ipad e, già che ci sono,
le prenderei quello nuovo sia con wifi che con la rete dati (avrebbe
anche un miglior gps). Sono abbastanza convinto di farlo, ma ho
pensato anche all'alternativa di un MBair.
Certo pensando a mia moglie che alla sera si mette sul divano e che
potrebbe leggersi il quotidiano in rete o rivedersi le foto di
famiglia e altre cose del genere mi pare più comodo l'ipad.
Tuttavia, da utente macbook, mi domando dove va la posta che oggi
scarica con mail? Se ipad funziona come iphone, le sue mail restano
sul server e quindi se le vuole scaricare deve comunque connettersi
con un mac.
se vuole passare o scaricare le foto resterà la seccatura di usare
itunes per scambiare dati anche se mi pare che con il wifi si possa
evitare anche la usb...
Insomma sullo scambio di dati mi pare che ci siano alcune seccature.
Poi aggiungiamo la cigliegina: il massimo con ipad sarebbe poterci
anche telefonare, ma credo che l'unico modo sia usare skype (pagando
s'intende perchè non tutti usano skype). A proposito alternative a
M$Skype?
Grazie per commenti riflessioni ecc.
Alberto
--
Alberto Ferrari
e-mail: albert...@iol.it

arch. Claudio Mussolin

unread,
Dec 7, 2012, 4:00:02 AM12/7/12
to maclover...@googlegroups.com
my 2 cent.
mia moglie ha sempre odiato la tecnologia, computer in testa.

ieri, sul divano con l'ipad in mano, mi ha detto: "sto adorando questo aggeggio"

Maurizio Rossetti

unread,
Dec 7, 2012, 4:25:57 AM12/7/12
to maclover...@googlegroups.com
La soluzione si chiama IMAP...

Prima di stampare questo messaggio, ricorda che per la produzione di carta ogni giorno vengono abbattuti 400.000 alberi. Forza allora, stampane più copie e unisciti a noi: il traguardo dei 500.000 è vicino!

Alessandro Iarossi

unread,
Dec 7, 2012, 4:57:43 AM12/7/12
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 07/dic/2012, alle ore 09:53, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:

Poi aggiungiamo la cigliegina: il massimo con ipad sarebbe poterci anche telefonare, ma credo che l'unico modo sia usare skype (pagando s'intende perchè non tutti usano skype). A proposito alternative a M$Skype?

Viber ?

Alessandro
------------------------------
www.mac-community.org





Frank

unread,
Dec 7, 2012, 6:25:08 AM12/7/12
to maclover...@googlegroups.com
Il giorno 07/dic/2012, alle ore 09:53, albertof <albert...@iol.it> ha scritto:


Certo pensando a mia moglie che alla sera si mette sul divano e che potrebbe leggersi il quotidiano in rete o rivedersi le foto di famiglia e altre cose del genere mi pare più comodo l'ipad.
Tuttavia, da utente macbook, mi domando dove va la posta che oggi scarica con mail? Se ipad funziona come iphone, le sue mail restano sul server e quindi se le vuole scaricare deve comunque connettersi con un mac.

Perché deve scaricarsele?
Con Imap la posta la troverà sempre, anche quella già letta, sul computer e sul'iPad.

se vuole passare o scaricare le foto resterà la seccatura di usare itunes per scambiare dati anche se mi pare che con il wifi si possa evitare anche la usb...

Le foto sono in iPhoto, basta condividere le librerie e vedrà tutte le foto posizionate nel computer.
O ti riferisci alle foto scattate con l'iPad? C'è anche per iPhone ed iPad il programma iPhoto.
Comunque, il computer con iPone ed iPad (anche iPod touch) lo puoi scordare.

Insomma sullo scambio di dati mi pare che ci siano alcune seccature.
Poi aggiungiamo la cigliegina: il massimo con ipad sarebbe poterci anche telefonare, ma credo che l'unico modo sia usare skype (pagando s'intende perchè non tutti usano skype). A proposito alternative a M$Skype?
Grazie per commenti riflessioni ecc.
Alberto
--



FaceTime, Viber ed altri programmi

--
Ciao
Frank 
R: Perché inverte l'ordine in cui la gente legge un testo.
D: Perché la risposta in alto è così fastidiosa?
R: La risposta in alto.
D: Qual è la cosa più fastidiosa nelle email?

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages