Re: Richiesta informazioni su LyX

8 views
Skip to first unread message

Paolo Massimo Pumilia-Gnarini

unread,
May 12, 2008, 9:45:33 AM5/12/08
to Francesco Piccolo, lyx...@googlegroups.com
Esiste una mailing list in inglese per l'aiuto su queste cose. Poichè non esite una lista in italiano, ne ho creata una recentemente, a questo indirizzo:
lyxtex@googlegroups.com
che metto in copia.

Per quanto riguarda la tua richiesta, esistono manuali e tutorials, anche in italiano
Appena posso, li deposito nella sezione 'files'.
Intanto posso dirti come inserire il numero di pagina (però mi riferisco alla versioen 1.4, che non è l'ultima uscita):

1 - nel 'page layout' specifica lo style:
      fancy

2 - nel LateX preamble aggiungi:
  \usepackage{lastpage}
 
\lhead{  }
\chead{ }
\rhead{ }
\lfoot{   }
\cfoot{  }
\rfoot{ {   \thepage\   /  \pageref{LastPage}} }

I comandi sopra permettono di modificare header e footer, ciascuno diviso in tre parti (left, center, right)

Per ogni richiesta, scrivi pure alla lista.
cordiali saluti
--
Pol

2008/5/12 Francesco Piccolo <fra.p...@gmail.com>

ho letto una sua e-mail al gruppo ANIMAT (o qualcosa di simile)
sull'uso di LyX.
Mi chiamo Francesco Piccolo, sono mi sto per abilitare nella SSIS del
Lazio (corsi ordinari) nella classe di concorso A049.
Le scrivo per sapere se lei sa indicarmi del materiale per la gestione
del software LyX, che mi piace, ma essendo alle prime armi trovo
qualche difficoltà a renderlo flessibile alle mie esigenze (ad esempio
come mettere i numeri di pagina in fondo alla pagina, come modificare
gli stili...).
La ringrazio cordialmente,
Francesco Piccolo



Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages