Alcune informazioni per collaborare

60 views
Skip to first unread message

Giulia Carlantoni

unread,
Apr 29, 2021, 5:16:52 AM4/29/21
to LL Libro parlato
Buongiorno, sono una studentessa magistrale che sta studiando Editoria Digitale e vorrei collaborare con LiberLiber per imparare le basi del digital storytelling. Sono letteralmente alle prime armi in questo campo, ma ascolto Audiolibri da quando ero più piccola e il mio sogno è sempre stato quello di prestare la mia voce per leggere un libro. 

Giustamente, leggendo il manuale, bisogna avere un buon microfono che purtroppo non posseggo e non posso permettermi attrezzature troppo costose. 
Volevo quindi chiedere se qualcuno avesse delle raccomandazioni su qualche microfono di buona qualità, ma abbordabile.

Qualora non riuscissi a reperire la strumentazione in tempo, vorrei comunque partecipare ad altri progetti dove vi è più necessità di volontari, come trascrizione, impaginazione o revisione degli e-book. 

Dove o come posso capire se un libro o un' opera non sono più coperti da copyright e quindi sono accessibili per la trascrizione digitale? 

Grazie a tutti coloro che risponderanno :)
Giulia 

Mela Boev

unread,
Apr 29, 2021, 6:04:13 AM4/29/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Ciao Giulia, io ho realizzato i primi audio con una sanhauser, di quelli da conferenza per dirti. E' un microfono da da un po' di problemi con le lettere vibrate dipo esse ed esse, o anche le Pi, ma con un pò di attenzione e strategia puo realizzare qualcosa di decoroso. Il costo era se non  ricordo male intorno alle quaranta euro.


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "LL Libro parlato" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ll-libroparla...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ll-libroparlato/ff66ec2c-b908-442a-b1d0-3ec8a42aa76bn%40googlegroups.com.


--
Mela B. 
______________
Narrative Artist


Giulia Carlantoni

unread,
Apr 29, 2021, 9:45:33 AM4/29/21
to LL Libro parlato
Grazie per il tuo consiglio :) vedo se riesco a trovarlo ^^

Manuela Nazzaro

unread,
Apr 29, 2021, 3:53:17 PM4/29/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Buonasera, io sto usando questo e mi trovo bene. Una buona qualità di registrazione e la comodità dellanbase d appoggio. Ho speso solo 34 euro su Amazon. 
Buona serata
Manuela


--
IMG_20210429_215110.jpg

Giulia Carlantoni

unread,
Apr 30, 2021, 12:00:19 PM4/30/21
to LL Libro parlato
Grazie mille! Gia messo nel carrello di Amazon :) 
Potreste darmi delle delucidazioni su come capire quali e dove trovo i libri che posso leggere per il progetto con copyright non più valido? 
Grazie 

Manuela Nazzaro

unread,
Apr 30, 2021, 2:43:49 PM4/30/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Ciao, Liber liber, io di solito li scelgo lì

Mela Boev

unread,
May 2, 2021, 6:09:59 AM5/2/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Devi scegliere dalle opere presenti in catalogo liber liber
E’ più semplice

Mela Boev

unread,
May 6, 2021, 7:05:24 AM5/6/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Salve a tutti,
volevo comunicare mi sto accingendo alla lettura de il Matrimonio del cielo e dell'inferno di William Blake!
xxx

Canto Nascosto

unread,
May 6, 2021, 8:11:57 AM5/6/21
to ll-libr...@googlegroups.com
Buongiorno,
io sto terminando le novelle di Andersen. Si possono sempre inviare i file con we transfer a Marco oppure occorre procedere in altro modo?

Grazie 
Cristiana Melli

Marco Calvo

unread,
May 7, 2021, 4:47:09 AM5/7/21
to ml Libro parlato
Cristiana Melli ha scritto:
> Buongiorno,
> io sto terminando le novelle di Andersen. Si possono sempre inviare i file con we transfer a Marco oppure occorre procedere in altro modo?


Puoi caricare i file relativi a Libro parlato anche qui:

<https://www.dropbox.com/l/AAD3vLmIrDBqVT9LUO80xntsOxekaKyiNj4>

Sulla pagina "Collaborare" di Libro parlato trovi altri dettagli:

<https://www.liberliber.it/online/aiuta/progetti/libro-parlato/collaborare/>

Ciao.

Giulia Carlantoni

unread,
Aug 17, 2021, 10:34:43 AM8/17/21
to LL Libro parlato

Buon pomeriggio,  sono la studentessa magistrale che studia Editoria Digitale. A settembre avrò l'esame con il prof. Meschini e per questo motivo vorrei iniziare il progetto provando a leggere qualcosa di non troppo lungo e impegnativo. Stavo pensando di provare a leggere l'ebook di "Biancaneve, i sette nani e il principe azzurro ed altre celebri fiabe" di Gian Dàuli se non è un problema :)
Sono più che apprezzati consigli o dritte per una ragazza alle prime armi :) 
Buona serata 
Giulia C.

Marco Calvo

unread,
Aug 17, 2021, 12:22:48 PM8/17/21
to ml Libro parlato
Ciao Giulia, benvenuta. Procedi senz'altro. Un consiglio su tutti: procurati un buon microfono. Quello di serie sui computer purtroppo non sono adatti (la qualità dei file audio che generano è molto bassa).

Ciao.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages