Proposta PCTO - Cercasi Volontari

27 views
Skip to first unread message

Matteo Umbro

unread,
Nov 11, 2020, 4:48:02 AM11/11/20
to LL Liber Liber

Buongiorno a tutti,

sono Matteo, docente di sostegno di Roma.
Da qualche anno mi occupo della biblioteca del mio liceo e mi occupo di progetti legati a questa e alla lettura. Quest’anno stiamo valutando la possibilità di fare un progetto PCTO in collaborazione con Liber Liber. PCTO non vuol dire altro che “percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento”, ossia la vecchia Alternanza scuola-lavoro. Vuol dire che, a fronte dell’impegno e delle competenze acquisite nel progetto, i ragazzi, vedono riconosciute un certo numero di “ore” da accumulare fino ad un massimo di 90 in vista degli esami di maturità.

Stiamo cercando uno (o più) volontari di Liber Liber che possano e vogliano aiutarci in questo progetto come tutor.

 In consa consiste?

10-15 ragazzi saranno impegnati con la registrazione di tracce audio della lettura di libri digitali presenti nell’archivio dell’associazione in parte secondo le indicazioni del progetto “Libro Parlato”. Questo ci permette di :

-          Coinvolgere una scuola nel pregevole lavoro di produzione e diffusione della cultura che l’associazione si prefigge

-          Aumentare il numero dei prodotti disponibili nella mediateca / archivio digitale del sito

-          Partecipare ad un progetto per l’avvicinamento di giovani alla lettura di cui beneficeranno tanti, a partire dai ragazzi non vedenti della nostra scuola

-          Mostrare quanto bene si può fare dedicando un poco del proprio tempo agli altri con un’azione libera, generosa e volontaria

 Cosa fa il tutor?

Cerchiamo un volontario che di occupi della parte burocratica (stipula di una convenzione con la scuola e redazione di un progetto formativo), possa gestire due o tre incontri in videolezione con i ragazzi che partecipano al progetto e, in itinere, sappia dare indicazioni sulla qualità dei prodotti parziali dei ragazzi.

Quanto tempo impegnerà?

Il progetto (che provvisoriamente chiameremo “Lettura Alternativa”) sarà proposto ai ragazzi che negli anni passati hanno già partecipato a progetti scolastici legati alla biblioteca tra i mesi di Novembre e Maggio.

Provando a “quantificare” l’impegno del tutor propongo questo schema:

 -          Adempimenti burocratici:

Scrivere insieme al docente tutor il progetto e la convenzione da inviare tramite i canali ufficiali (e-mail dell’associazione) alla scuola. – 2 ore (novembre)

Compilazione delle schede di profitto dei partecipanti – 1 ora (maggio)

-          Tutoraggio

Incontri a distanza: iniziale (novembre), finale (maggio) e in itinere – 4 ore complessive

Tutoraggio in itinere – non saprei quantificarlo se non dicendo che ipotizzo che i ragazzi possano inviare ogni due settimane parte delle registrazioni effettuate aspettando un riscontro per capire se possono continuare il lavoro o devono rifarlo.

Iniziale consulenza sulla qualità della registrazione – 2 ore (novembre)

 

Spero possiate aiutarci in questa avventura

Per maggiori informazioni potete contattare il sottoscritto all’indirizzo e-mail matteou...@gmail.com oppure darmi un recapito telefonico da contattare.

GRAZIE

Matteo

Marco Calvo

unread,
Nov 12, 2020, 2:45:19 PM11/12/20
to ml Liber Liber
Grazie Matteo della proposta.

Come già detto a voce, speriamo che qualche volontario di Liber Liber si faccia avanti.

Vi va di dare una mano a seguire questi ragazzi? Fatevi vivi!

Ciao.

Marco Calvo
Liber Liber, Roma Italy
<https://www.liberliber.it>

Matteo Umbro

unread,
Nov 16, 2020, 1:01:43 PM11/16/20
to LL Liber Liber
Si, grazie Marco.
Se ci fosse più di un volontario potremmo spartirci il lavoro e renderlo ancora più leggero per ognuno.
Accorrete numerosi :-)
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages