...è stato parzialmente invaso da Clematis Vitalba...
...Il terreno sostanzialmente non e coperto da cotica
erbosa... ci sono a questo punto 2 situazioni:
Vorremmo poi estendere la pratica per quanto riguarda gli
orti urbani da costruire presso i (pochi) parchi comunali e
aiuole varie.....dove l'assenza di acqua nel periodo estivo è
il vero fattore limitante alla crescita di queste iniziative.
Il fattore determinante per la diffusione di queste pratiche è:
la facilita di reperimento, l'abbondanza e il basso costo della
materia organica destinata a nutrire quei terreni.
Nei parchi comunali si può a maggior titolo chiedere al servizio
giardino di rendere disponibile sfalci e potature. Qui a Genova
stiamo cercando di avere accesso a tutte gli sfalci e le
ramaglie che vengono smaltiti oggi come "rifiuto". La pazzia
umana sembra non avere confine...
Ovviamente non ho l'esclusiva dei consigli e altri possono
aggiungersi in lista.
Tanti auguri,
Philippe
--
--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "Brf-liguria" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
list...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
lista-brf+...@googlegroups.com
Per consultare le discussioni passate o per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/lista-brf?hl=it?hl=it
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Brf-liguria" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lista-brf+...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Nessun virus nel messaggio.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 2016.0.7294 / Database dei virus: 4489/11320 - Data di rilascio: 04/01/2016