Vogliamo
ringraziare tutti ma veramente tutti perché il
nostro appello ha ricevuto una risposta bella
e forte. Abbiamo raggiunto e anche superato
l'obbiettivo della raccolta fondi. Siamo
arrivati oltre i 6.000 euro. In realtà non
abbiamo il valore preciso perché i canali Poste,
Sisal, Bonifico Iban, non viaggiano alla
stessa velocità e questi ultimi giorni sono
stati dedicati totalmente alla trattativa
con la banca.
Abbiamo
anche tardato a darvi questa
bellissima notizia perché volevamo
confermarvi l'effettiva sospensione della
procedura di pignoramento da parte della
banca. Le notizie sembrano positive ma non
siamo ancora in grado di darvi questa
certezza. Non sappiamo neanche tra quanti
giorni potremmo sciogliere questo dubbio.
L'impegno di Marisa nel disfare i nodi
amministrativi che si sono sovrapposti è
ammirevole, ma sappiamo che le banche non
brillano per la difesa dei valori umani, dal
momento che le abbiamo create per difendere il
valore dei soldi.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, e per domani....
Chiediamo
già scusa a tutti quelli che rimangono
anonimi in questo pubblico ringraziamento, i
privati in particolare, ma anche le
organizzazione che non menzioniamo per
evitare errori di esclusioni non avendo
ancora ben chiaro tutte le cifre e le
provenienze.
Siete stati in tanti a fare una donazione,
in alcuni casi di grande valore economico,
in altri casi di grande valore umano perché
fatti in situazione di difficoltà oggettiva.
Siete stati in tanti dal mondo contadino sia
privati che associazioni e il vostro
contributo è stato molto molto significativo.
Siete stati in tanti dal mondo dei
"mangiatori", come a volte chiamiamo la
galassia dei Gas e dei cittadini che si
affidano ogni giorno al lavoro dei contadini
per nutrirsi.
Siete stati in tanti a rilanciare il nostro
appello in particolare su Facebook (alcune
migliaia di persone hanno dichiarato il loro
sostegno a Marisa e Renato), il mensile
Terra Nuova sul suo sito,...
Siete stati in tanti a dare la vostra
fiducia pur non conoscendo direttamente
Marisa e Renato.
Siete stati in tanti, anche vecchi amici e
conoscenti di Marisa e Renato, che hanno
colto l'occasione per scaldare la relazione.
Siete stati veramente in tanti a comunicare
una grande energia attorno a Marisa e
Renato.
Riteniamo infine che questo investimento era proprio da fare perché siamo tutti (e lo siamo ancora) in debito con Marisa e Renato ma anche e sopratutto perché siamo tutti in debito con noi stessi e con la nostra umanità.
Dei
contadini amici di Marisa e Renato
Marina Consiglieri, Dario Patrone,
Roberto Pisani, Aldo Piscitello, Simona
Ugolotti, Philippe Lemoussu