Grazie, Grazie Grazie...

9 views
Skip to first unread message

philippe.Lemoussu

unread,
Jan 30, 2015, 3:38:04 AM1/30/15
to retemanifesto, list...@googlegroups.com, gps-valfo...@googlegroups.com, gps-s...@googlegroups.com, gps-l...@googlegroups.com, Marco Cisani, Cristiano Calvi, Massimo Angelini, massimo monteverde, Simone R., Davide Camera, Maria Chiara Basadonne, fabrizio gmail, Linda Sacchetti, Sergio Rossi, Fabio Maggiolo, Marta Righetti, Terranuova, agri-co...@zenzero.org, Maria Piredda, Claudio Pozzi, fatt...@rfb.it
GRAZIE GRAZIE GRAZIE per oggi ...

Vogliamo ringraziare tutti ma veramente tutti perché il nostro appello ha ricevuto una risposta bella e forte. Abbiamo raggiunto e anche superato l'obbiettivo della raccolta fondi. Siamo arrivati oltre i 6.000 euro. In realtà non abbiamo il valore preciso perché i canali Poste, Sisal, Bonifico Iban, non viaggiano alla stessa velocità e questi ultimi giorni sono stati dedicati totalmente alla trattativa con la banca.
Abbiamo anche tardato a darvi questa bellissima notizia perché volevamo confermarvi l'effettiva sospensione della procedura di pignoramento da parte della banca. Le notizie sembrano positive ma non siamo ancora in grado di darvi questa certezza. Non sappiamo neanche tra quanti giorni potremmo sciogliere questo dubbio. L'impegno di Marisa nel disfare i nodi amministrativi che si sono sovrapposti è ammirevole, ma sappiamo che le banche non brillano per la difesa dei valori umani, dal momento che le abbiamo create per difendere il valore dei soldi.

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, e per domani....

Chiediamo già scusa a tutti quelli che rimangono anonimi in questo pubblico ringraziamento, i privati in particolare, ma anche le organizzazione che non menzioniamo per evitare errori di esclusioni non avendo ancora ben chiaro tutte le cifre e le provenienze.
Siete stati in tanti a fare una donazione, in alcuni casi di grande valore economico, in altri casi di grande valore umano perché fatti in situazione di difficoltà oggettiva.
Siete stati in tanti dal mondo contadino sia privati che associazioni e il vostro contributo è stato molto molto significativo.
Siete stati in tanti dal mondo dei "mangiatori", come a volte chiamiamo la galassia dei Gas e dei cittadini che si affidano ogni giorno al lavoro dei contadini per nutrirsi.
Siete stati in tanti a rilanciare il nostro appello in particolare su Facebook (alcune migliaia di persone hanno dichiarato il loro sostegno a Marisa e Renato), il mensile Terra Nuova sul suo sito,...
Siete stati in tanti a dare la vostra fiducia pur non conoscendo direttamente Marisa e Renato.
Siete stati in tanti, anche vecchi amici e conoscenti di Marisa e Renato, che hanno colto l'occasione per scaldare la relazione.
Siete stati veramente in tanti a comunicare una grande energia attorno a Marisa e Renato.

Questo appello ha fatto emergere numerose situazioni di aziende agricole che cercano anche loro di vendere cara la pelle alle banche che oggi premono per rientrare in fretta del loro debito. Alcune purtroppo non sono riuscite o non riescono ad inserirsi in una rete di solidarietà. Eppure siamo tutti in debito con ciascuno di questi contadini che umilmente si prendono cura di un pezzo di terra.
Questo appello ha fatto emergere anche persone e organizzazioni che hanno dichiarato una disponibilità ad estendere il loro contributo a progetti di sostegno al settore agricolo, le invitiamo a mettersi in un primo momento in contatto con il WWOOF Italia (in...@wwoof.it) per poter iniziare ad organizzare un altro pezzo di rete.

Ci sono anche altre belle idee e propositi molto molto interessanti per fare fruttare a pieno il patrimonio di solidarietà che è emerso, ma su questo è bene aspettare l'esito della trattativa con la banca e approfondirle con Marisa e Renato.

Riteniamo infine che questo investimento era proprio da fare perché siamo tutti (e lo siamo ancora) in debito con Marisa e Renato ma anche e sopratutto perché siamo tutti in debito con noi stessi e con la nostra umanità.

Dei contadini amici di Marisa e Renato
Marina Consiglieri, Dario Patrone, Roberto Pisani, Aldo Piscitello, Simona Ugolotti, Philippe Lemoussu


Ps:
Scusateci per gli invii multipli.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages