Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

testdisk: recupero file su filesystem + ripristino copia tabella partizioni corretta e superblock

2 views
Skip to first unread message

Davide Prina

unread,
Jan 28, 2024, 5:40:03 AMJan 28
to
ho scoperto che è possibile recuperare i file cancellati con
testdisk su ext3, ma penso anche su altri filesystem.
# apt install testdisk
# testdisk
si seleziona "no log"
si seleziona il disco/partizione
si seleziona tipo partizione
si seleziona Advanced
si seleziona file
quelli in rosso sono i file cancellati
è possibili copiarli su altra partizione/disco

Nota: non copiarli sulla stessa partizione perché potrebbero
sovrascrivere sé stessi e quindi perderli

si possono copiare anche su un PC remoto usando ad esempio
sshfs sul PC locale e avendo sshd su quello remoto


Ho scoperto questo perché ho dovuto sistemare un PC che
all'avvio presentava il prompt:
grub resque>

e non riuscivo a fare nulla.

Ho avviato live su chiavetta, installato testdisk e avviato.
A questo punto con il quick search mi trovata una partizione
non corretta, ho dovuto fare la scansione approfondita (che
appare dopo il quick search) e che impiega tantissimo (più
il disco è grande e più impiega).
Ho così trovato la tabella delle partizioni corretta, ma
ripristinandola e riavviando veniva rimessa in automatico
quella sbagliata che era apparsa all'inizio e quindi ancora
con il prompt di grub resque... e veniva rimessa la tabella
di partizioni sbagliata...
Ho rifatto più volte il tutto fino a capire che era perso il
superblock nella posizione 0.
Qui una nota di demerito a testdisk: visualizza tutti i
superblock salvati, ma non li ripristina in automatico (va
fatto a mano con il comando indicato... secondo me per lo
meno dovrebbe chiedere quale superblock ripristinare,
generare uno script ed indicare di lanciarlo, mentre il
messaggio presente sembra dire: se vuoi ripristinarne uno
diverso, allora copiati i parametri e usa il comando che ti
indico). Penso che per eseguire il comando bisogni uscire da
testdisk e quindi bisogna copiarsi a mano uno o più delle
righe di backup del superblock trovate.

Quindi se succede qualcosa del genere va prima trovata la
copia delle partizioni corretta e subito dopo, prima di
riavviare, va ripristinato il superblock nella posizione 0,
se questo non è presente. A questo punto riavviando tutto
funziona correttamente.

Spero che questa informazione possa essere utile anche ad
altri... io ero arrivato quasi al punto di desistere...

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model

Marco Ciampa

unread,
Jan 28, 2024, 8:00:04 AMJan 28
to
On Sun, Jan 28, 2024 at 11:30:18AM +0100, Davide Prina wrote:
> Spero che questa informazione possa essere utile anche ad
> altri... io ero arrivato quasi al punto di desistere...

Molto. Ho usato testdisk ma mai a questo livello, grazie della condivisione!

--

Amike,
Marco Ciampa
0 new messages