Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

imapfilter & mutt con posta gmail e office365

2 views
Skip to first unread message

Gollum1

unread,
Feb 18, 2024, 10:10:06 AMFeb 18
to
Ciao a tutti,

come da oggetto, vorrei usare imapfilter per gestire le mail di gmail
(3 account) e office365 (1 account).e poterle poi leggere con mutt
quanto sono sulla mia linuxbox (al lavoro uso outlook, ma mi sarebbe
comunque comodo avere le mail filtrate da imapfilter anche in quel
caso).


Il problema naturalmente è dato dal modello di autenticazione che si
usa su entrambi oauth2

Ho seguito alcuni howto, ma fin'ora non sono riuscito a fare neppure
la prima parte, cioè leggere le mail con mutt.

partendo con lil primo account di gmail:
1) ho installato mutt e imapfilter e scaricato in
~/bin/oauth2/mutt_oauth2.py
2) ho creato una chiave gpg, trovato le secure_id di thuderbird
aggiornate e inseriti il tutto in mutt_oauth2.py,
3) creato il tochen file com mutt_oauth2.py atraverso
l'autenticazione su google (e fino a qui ha funzionato tutto, ho anche
ricevuto i messaggi di google dell'autorizzazione concessa).
4) configurato mutt
5) laciato mutt, mi risponde con "stringa vuota" e non appare nessuna mail.

Qualcuno ho tempo e voglia di assistermi per capire in cosa sto sbagliando?

Non ho postato le varie configurazioni in questo primo messaggio, se
qualcuno mi vuole assistere, li pubblicherò passo passo (naturalmente
epurate dei dati personali).


Grazie
--
Byez
--
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...

Gollum1

unread,
Feb 18, 2024, 3:20:04 PMFeb 18
to
Il giorno dom 18 feb 2024 alle ore 16:06 Gollum1
<gollum1....@gmail.com> ha scritto:

[...]

> 4) configurato mutt

Ho configurato mutt per accedere a più caselle email, anche se ne ho
poi definita solo una per ora.
Quello che non riesco a capire è l'iterazione con gpg... ma forse è
nascosto dietro mutt_oauth2.py

ho provato a loggare il debug di mutt, ma a parte queste 3 righe:

[2024-02-18 21:01:08] imap_authenticate: Trying method oauthbearer
[2024-02-18 21:01:08] Authenticating (OAUTHBEARER)...
[2024-02-18 21:01:08] mutt_account_getoauthbearer: Command returned empty string

non mi pare che ci siano altri dati che possa spiegare la mancata
autenticazione.
mutt mi dice:
mutt_account_getoauthbearer: Command returned empty string

in accordo con quanto vedo nel log del debug di mutt stesso.

dopo di che rimane solo la dicitura:

No mailbox is open.

indicando quindi che la connessione è caduta.

[...]

Marco Gaiarin

unread,
Feb 18, 2024, 3:50:05 PMFeb 18
to
Mandi! Gollum1
In chel di` si favelave...

> Qualcuno ho tempo e voglia di assistermi per capire in cosa sto sbagliando?

Non so nulla di o365, ma per Google lascia perdere e usa ela 'App Password':

https://support.google.com/accounts/answer/185833?hl=en

--
La nave è ormai in mano al cuoco di bordo, e ciò che trasmette
il megafono del comandante non è più la rotta ma ciò che
mangeremo domani. (Sören Kierkegaard)

Gollum1

unread,
Feb 20, 2024, 2:00:06 AMFeb 20
to
Mi risulta che google abbia dismesso (o stia dismettendo) questo
servizio, lo usavo in passato per alcune app, ma mi sono arrivate
comunicazioni da google di dismissione.

Il giorno dom 18 feb 2024 alle ore 21:40 Marco Gaiarin
<ga...@lilliput.linux.it> ha scritto:

Gollum1

unread,
Feb 20, 2024, 7:50:05 AMFeb 20
to
On Sun, Feb 18, 2024 at 09:05:24PM +0100, Marco Gaiarin wrote:
> Mandi! Gollum1
> In chel di` si favelave...
>
> > Qualcuno ho tempo e voglia di assistermi per capire in cosa sto sbagliando?
>
> Non so nulla di o365, ma per Google lascia perdere e usa ela 'App Password':
>
> https://support.google.com/accounts/answer/185833?hl=en
>

e invece ci sono riuscito... e funziona a meraviglia, gestendo anche più caselle di mail contemporaneamente.

In questo momento sto rispondendo dal mio terminale linux con mutt...

Sono stracontento... adesso tocca a outlook365, dopo di chie comincio a divertirmi con imapfilter.

Byez
--
Gollum1

Gollum1

unread,
Feb 20, 2024, 1:50:04 PMFeb 20
to
Chi la dura la vince, sono riuscito a configurare mutt per accedere anche alle mail aziendali su outlook365.
Tutto bellissimo, peccato che le mail aziendali sono infarcite di HTML, quindi la lettura via mutt è abbastanza scomoda.


In ogni caso, la lettura da mutt era solo il passo per verificare l'accesso con mutt_oauth2.py, adesso quello
che mi interessa è accedere a queste caselle di mail con imapfilter, che usa mutt_oauth2.py per avere l'accesso,
quello che mi interessa è capire se riesco a fare dei filtri che girino in automatico, prima che io acceda alle
mail dal mio client, per organizzarle come dico io (per ora, non bastandomi i filtri di outlook, ho fatto uno
script vba, che schifo di linguaggio, che è molto lento ad essere eseguito, bloccando il client fino alla fine
dell'esecuzione e che dipendente dal client, se accedo da web o da un altro pc, mi scordo l'esecuzione del
riordinamento delle mail).

Comunque sono molto soddisfatto di questo primo passo, era tantissimo tempo che non mi dedicavo a debian.

(perdonatemi per l'eresia, per lo sviluppo sto usando Debian in wsl nel portatile del lavoro, poi traferirò il
tutto sul mio serverino linux a casa).

Marco Gaiarin

unread,
Feb 20, 2024, 5:20:04 PMFeb 20
to
Mandi! Gollum1
In chel di` si favelave...

> e invece ci sono riuscito...

In teoria, anche se i documenti google sono scritti in googlolese, sono le
'less secure password' ad essere state dismesse, ma le app password
rimangono.

--
Documentation is like sex: when it is good, it is very, very good; and
when it is bad, it is better than nothing.
(from texinfo documentation) Dick Brandon

Gollum1

unread,
Feb 21, 2024, 4:40:04 PMFeb 21
to
Il giorno mar 20 feb 2024 alle ore 23:10 Marco Gaiarin
<ga...@lilliput.linux.it> ha scritto:
Ciao Marco,
>
> > e invece ci sono riuscito...
>
> In teoria, anche se i documenti google sono scritti in googlolese, sono le
> 'less secure password' ad essere state dismesse, ma le app password
> rimangono.
>

no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere
alle mail, sia degli account di gmail che di quelli di outlook365.
Non fosse che la maggior parte delle mail soo scritte in html (e a
quanto pare i client moderni non mettono più il doppio formato html +
testo) e quindi sono praticamente illeggibili.

Poco importa, in realtà mutt era solo il pretesto per vedere che si
poteva fare l'autenticazione con aouth2, e usando mutt_oauth2.py tutto
ha funzionato a meraviglia.

Il mio vero scopo è quello di usare imapfilter, usando sempre
mutt_oauth2.py per l'autenticazione. Avevo cominciato a studiarmi
mutt_oauth2 e mutt proprio perché avevo trovato un documento in cui si
usava mutt:oauth2 in imapfilter, ma non riesco più a trovarlo, per
quante ricerche faccia, non trovo più un documento che menzioni
contemporaneamente imapfilter e mutt_oauth2.py.

Adesso devo solo trovare il modo di mettere insieme questi due
software e fare l'accesso alle mail, poi il filtraggio lo posso
imparare con molta calma, un tentativo (non distruttivo possibilmente)
alla volta.

Se a qualcuno viene in mente qualcosa, sono aperto a ogni suggerimento...

Marco Gaiarin

unread,
Feb 21, 2024, 5:20:04 PMFeb 21
to
Mandi! Gollum1
In chel di` si favelave...

> no... no... ci sono riuscito realtmente, con mutt riesco ad accedere

Ecco, appena possiile documenta bene il tutto. ;-)

--
Molti italiani sognavano di vedere Berlusconi in un cellulare,
prima o poi... (Stardust®, da i.n.n-a)
0 new messages