Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

aggiornamento formware hp proliant

2 views
Skip to first unread message

Piviul

unread,
Dec 19, 2023, 1:20:04 AM12/19/23
to
Ciao a tutti, ho un hp proliant DL 380 Gen9 e vorrei aggiornargli i
firmware. Il server è un nodo proxmox. Ho rimediato la iso dell'ultimo
service pack ma montandola ed eseguendo:

# ./launch_sum.sh
./packages/smartupdate: 9: Syntax error: "(" unexpected

# cat ./launch_sum.sh
#!/bin/sh
sh ./packages/smartupdate "$@"

# ls -l /bin/sh
lrwxrwxrwx 1 root root 4 Jan  5  2023 /bin/sh -> dash

Ora il quadro è chiaro, dalla dash smartupdate non può essere eseguito.
Ho allora lanciato direttamente il comando da bash:

# ./packages/smartupdate
Copying sum files to /var/tmp/localsum

Error: cannot launch browser.

Ora non vorrei spatacare troppo in un nodo proxmox installando un DE per
poter aggiornare i firmware, mi sembra esagerato. Qualcuno ha già
affrontato il problema? Se avvio il nodo con una live magari addirittura
fedora dal momento che tutti i pacchetti sono rpm e pacchetti deb non ci
sono sulla iso e lanciando smartupdate da live secondo voi potrebbe
funzionare?

Altrimenti qualcuno ha qualche suggerimento?

Piviul

Piviul

unread,
Dec 19, 2023, 3:10:05 AM12/19/23
to
Scusate, mi sono dimenticato di dire che la modalità canonica, cioè fare
il boot direttamente dalla ISO del service pack non funziona, non so per
quale motivo, probabilmente per un baco nel bios...

Se avvio la iso in efi mode non si avvia, torna al menu di boot mentre
se la avvio in legacy mode lo schermo mi diventa nero e poi si spegne;
se entro però direttamente con la console iLO4 invece il menù lo vedo,
scelgo di fare il boot da usb e parte il menu del spp di hp in cui di
default parte con l'aggiornamento dei firmware ma poi sempre da console
vedo:

> Starting initrd...
> Warning!!! Unable to mount the file system [cdrom]
> Warning!!! Unable to mount the filesystem
>
> Preboot maintenance mode
>
> /bin/ash: can't access tty: job control turned off
>
e poi un prompt che lampeggia...

Come dicevo se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto :)

Piviul

Marco Gaiarin

unread,
Dec 19, 2023, 3:20:03 AM12/19/23
to
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...

> Altrimenti qualcuno ha qualche suggerimento?

Allora, HP ha ristretto il download dei firmware a chi ha un contratto di
assistenza attivo (quindi, garanzia o contratto di estensione).
MA rilascia comunuqe i firmware che sono 'critical'; quindi vai nella pagina
del firmware della macchina in questione, vai sulle revisioni, e vai
indietro finchè ne trovi uno 'critical'. Solitamente non sono troppo vecchi.

Scaricati l'EXE per windows e dallo in pasto, così come è, alla iLO.


Purtroppo il giochino della iLO NON funziona per gli altri firmware
(controller, ...); di quelli scaricati l'RPM e vai di alien. ;-)

--
Bisogna saper scegliere il tempo
non arrivarci per contrarieta` (F. Guccini)

Enrico Rossi

unread,
Dec 19, 2023, 3:20:04 AM12/19/23
to
Ciao,

On Tue, Dec 19, 2023 at 06:54:48AM +0100, Piviul wrote:
> Ciao a tutti, ho un hp proliant DL 380 Gen9 e vorrei aggiornargli i
> firmware.

Non ho capito bene il problema, il service pack e' una iso, riavviala e fa tutto da sola.
Ciao
E.

Piviul

unread,
Dec 19, 2023, 5:30:04 AM12/19/23
to
Perché non funziona come ho spiegato in qualche altra risposta. Da EFI
la iso non parte, da legacy bios parte ma poi non so se dipenda dal
fatto che riesco ad accedere al server solo da iLO (lo schermo diventa
nero e si spegne) comunque parte ma poi si interrompe con:

Starting initrd...
Warning!!! Unable to mount the file system [cdrom]
Warning!!! Unable to mount the filesystem

Preboot maintenance mode

/bin/ash: can't access tty: job control turned off

:(

Piviul

Piviul

unread,
Dec 19, 2023, 5:30:05 AM12/19/23
to
On 12/19/23 08:50, Marco Gaiarin wrote:
> Mandi! Piviul
> In chel di` si favelave...
>> Altrimenti qualcuno ha qualche suggerimento?
> Allora, HP ha ristretto il download dei firmware a chi ha un contratto di
> assistenza attivo (quindi, garanzia o contratto di estensione).

Ne ero a conoscenza però trovare la iso del service pack è abbastanza
facile; ad esempio un utente ha messo qui[¹] tutti gli SPP di cui poi si
può controllare l'sha_256 sul sito hp[²] della iso del service pack
scaricato. Dovrebbero quindi essere pari agli originali...

[¹] https://www.brainattic.org/static/hpe-spp/
[²]
https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it&softwareId=MTX_ab56dbf228be4a80adfb576b2a&tab=Installation+Instructions

Però come dicevo facendo il boot dalla iso in EFI mode non va, è come se
non fosse un dispositivo di boot mentre in legacy mode parte ma lo
schermo diventa tutto nero poi si spegne; tuttavia entrando in iLO con
l'HTML5 console riesco a vedere che in realtà c'è un menu ma seguendolo
alla fine arrivo sempre ad un errore:

Starting initrd...
Warning!!! Unable to mount the file system [cdrom]
Warning!!! Unable to mount the filesystem

Preboot maintenance mode

/bin/ash: can't access tty: job control turned off


> MA rilascia comunuqe i firmware che sono 'critical'; quindi vai nella pagina
> del firmware della macchina in questione, vai sulle revisioni, e vai
> indietro finchè ne trovi uno 'critical'. Solitamente non sono troppo vecchi.
>
> Scaricati l'EXE per windows e dallo in pasto, così come è, alla iLO.

L'unico aggiornamento che sono riuscito a trovare riguarda iLO, per il
bios anche se dice che è critico (raccomandato) ci vuole un contratto.
Ma fare un contratto per un anno che ordine di grandezza di costi ha che
voi sappiate?


> Purtroppo il giochino della iLO NON funziona per gli altri firmware
> (controller, ...); di quelli scaricati l'RPM e vai di alien. ;-)

questa non l'ho capita...

Grazie

Piviul

Marco Gaiarin

unread,
Dec 19, 2023, 3:50:04 PM12/19/23
to
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...

> L'unico aggiornamento che sono riuscito a trovare riguarda iLO, per il
> bios anche se dice che è critico (raccomandato) ci vuole un contratto.

Vero. MA se arrivi alla pagina del bios:

https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it&softwareId=MTX_0be8a0d8f06a491bbccc434186

vedi che in basso a sn ci sono le revisioni; una (la 2.96_05-17-2022) è
marcata come critical, ed è scaricabile.

https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it&softwareId=MTX_6abac704c0e149548008362d7b


>> Purtroppo il giochino della iLO NON funziona per gli altri firmware
>> (controller, ...); di quelli scaricati l'RPM e vai di alien. ;-)
> questa non l'ho capita...

L'interfaccia web di iLO ti permette di caricare solo il firmware dell'iLO
stesso e il BIOS; per le altre cose puoi usare i pacchetti host, che sono
degli RPM ma basta dargli una botta di alien.

--
...e andate chissa` dove per non pagar le tasse
col ghigno e l'ignoranza dei primi della classe. (F. Guccini)

Piviul

unread,
Dec 20, 2023, 10:20:04 AM12/20/23
to
On 12/19/23 21:25, Marco Gaiarin wrote:
Mandi! Piviul
  In chel di` si favelave...

L'unico aggiornamento che sono riuscito a trovare riguarda iLO, per il 
bios anche se dice che è critico (raccomandato) ci vuole un contratto. 
Vero. MA se arrivi alla pagina del bios:

	https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it&softwareId=MTX_0be8a0d8f06a491bbccc434186

vedi che in basso a sn ci sono le revisioni; una (la 2.96_05-17-2022) è
marcata come critical, ed è scaricabile.

	https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?language=it&softwareId=MTX_6abac704c0e149548008362d7b

Hai ragione, grazie!

Ora però mi sono accorto che i 2 DL380p gen8 che abbiamo, hanno l'ultimo e il penultimo bios installato ma dalle informazioni di hp[¹] sembra che entrambi i bios abbiano vulnerabilità importanti e quindi sono stati rimossi ma mai più aggiornati perché scaduto il supporto.

Non è assurdo?

E sicuramente non appena cesserà il supporto al gen 9 scopriranno qualche vulnerabilità anche su quello... :( ma non si possono installare bios liberi e supportati su 'sti cosi?

Purtroppo il giochino della iLO NON funziona per gli altri firmware
(controller, ...); di quelli scaricati l'RPM e vai di alien. ;-)
questa non l'ho capita...
L'interfaccia web di iLO ti permette di caricare solo il firmware dell'iLO
stesso e il BIOS; per le altre cose puoi usare i pacchetti host, che sono
degli RPM ma basta dargli una botta di alien.

più o meno ho capito, se poi non riesco so a chi chiedere ;)

Grazie!

Piviul

[¹] https://support.hpe.com/connect/s/softwaredetails?softwareId=MTX_28cd003053b9459ab8a9222eff

Davide Prina

unread,
Dec 24, 2023, 5:00:04 AM12/24/23
to
Piviul ha scritto:

> Error: cannot launch browser.
>
> Ora non vorrei spatacare troppo in un nodo proxmox installando un DE per
> poter aggiornare i firmware, mi sembra esagerato.

usa update-alternatives e imposta links2

probabilmente devi impostare x-www-browser

se non è questo è di sicuro uno di questi:
$ update-alternatives --get-selections | grep browser

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model

Piviul

unread,
Jan 8, 2024, 8:50:03 AMJan 8
to
On 12/20/23 16:13, Piviul wrote:
[...]

Ora però mi sono accorto che i 2 DL380p gen8 che abbiamo, hanno l'ultimo e il penultimo bios installato ma dalle informazioni di hp[¹] sembra che entrambi i bios abbiano vulnerabilità importanti e quindi sono stati rimossi ma mai più aggiornati perché scaduto il supporto.

Non è assurdo?

mi sento in dovere di mitigare questa mia affermazione. In effetti la vulnerabilità critica riscontrata è relativa a softpaq che se ho capito bene dovrebbe essere quel componente che permette di lanciare/installare software nel "bios" del server e che viene usato anche dal bios stesso per autoaggiornarsi. Quindi anche l'aggiornamento del bios canonico è stato rimosso essendo stato disabilitato softpaq. L'aggiornamento però è pur sempre disponibile scaricandosi l'rpm ed installando da bios direttamente il bin ivi contenuto.

Grazie a tutti quanti

Piviul

0 new messages