Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

url per samba share

238 views
Skip to first unread message

Piviul

unread,
Feb 17, 2014, 11:20:02 AM2/17/14
to
Ciao a tutti, esiste un modo per costruire un url standard che punti ad
una condivisione samba che sia valido sia per client windows che linux?
Ad esempio per linux l'url smb://nomeserver/nomeshare è un url valido ma
non è riconosciuto dai client windows; d'altra parte invece sotto
windows lo stesso link in un formato standard potrebbe scriversi come
file:////nomeserver/nomeshare ma ovviamente i client linux non lo
capiscono...

È possibile, mi chiedo, che davvero non esista un modo standard per
definire un uri a una condivisione samba?

Grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5302362C...@riminilug.it

Gollum1

unread,
Feb 17, 2014, 12:00:01 PM2/17/14
to

Se ricordo bene

\\server \condivisione

È usato da entrambi i sistemi, e convertito  automaticamente nel proprio formato.

byez
--
Gollum1

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 17, 2014, 4:20:02 PM2/17/14
to
Io uso gli slash normali. E a naso i back slash vanno raddoppiati.

--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet

Gollum1

unread,
Feb 17, 2014, 5:40:03 PM2/17/14
to
Il 17 febbraio 2014 17:57, Gollum1 <gollum1....@gmail.com> ha scritto:
> Se ricordo bene
>
> \\server \condivisione
>
> È usato da entrambi i sistemi, e convertito automaticamente nel proprio
> formato.

confermo, ho appena provato con dolphin e me lo converte nel formato
smb://..... su winzoz l'ho sempre usato...

il problema mi pare di capire è sapere se funziona inserito in un link
in una pagina html... giusto? questo lo devi provare tu...

--
Gollum1
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/CANTVqs_kgCEj2pmB-zvG4QfN...@mail.gmail.com

Piviul

unread,
Feb 18, 2014, 3:10:03 AM2/18/14
to
Gollum1 scrisse in data 17/02/2014 17:57:
>
> Se ricordo bene
>
> \\server \condivisione
>
> È usato da entrambi i sistemi, e convertito automaticamente nel
> proprio formato.
>
A me non risulta; se quindi tu premi alt+f2 digiti \\server\condivisione
e premi invio ti apre la directory condivisione su server? Oppure se tu
hai una pagina web in una intranet inserisci come href in un'ancora
\\server\condivisione l'ancora funziona sia su client linux che windows?
Ti posso chiedere di essere un po' più prolisso su come fai per ottenere
un uri ad una condivisione windows che funzioni sia su windows che su
linux? A me nemmeno nautilus mi apre \\server\condivisione oppure
//server/condivisione o file://\\server\condivisione e nemmeno
file:////server/condivisione.

In dolphin invece funziona? Ma in una pagina web?

Grazie

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5303136C...@riminilug.it

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 18, 2014, 4:10:02 AM2/18/14
to
Piviul writes:
> Gollum1 scrisse in data 17/02/2014 17:57:
> >
> > Se ricordo bene
> >
> > \\server \condivisione
> >
> > È usato da entrambi i sistemi, e convertito automaticamente nel
> > proprio formato.
> >
> A me non risulta; se quindi tu premi alt+f2 digiti \\server\condivisione
> e premi invio ti apre la directory condivisione su server? Oppure se tu
> hai una pagina web in una intranet inserisci come href in un'ancora
> \\server\condivisione

E a te risulta bene.

Dolphin e smbclient accettano la versione Microsoft dei path, con
smbclient devi raddoppiare il numero di backslash.

Doplphin le traduce nelle URL smb:// che probabilmente sono comprese bene
anche da konqueror e altri programmi che usano URL e le librerie di KDE.

Ma Dolphin traduce i path Microsoft (col \) in URL regolari con lo slash.

Nota storica: non è affatto improbabile che i path di Windows abbiano
il backslash perché il "genio" che scrisse il command.com con una
macedonia di idee di Unix e del VAX scelse le opzioni stile VAX con il
/ .

--
/\ ___ Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____ African word
//--\| | \| | Integralista GNUslamico meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software not install
già sistemista a tempo (altrui) perso... Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21251.8451.1...@mail.eng.it

Piviul

unread,
Feb 18, 2014, 5:00:03 AM2/18/14
to
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 09:59:
> E a te risulta bene.
>
> Dolphin e smbclient accettano la versione Microsoft dei path, con
> smbclient devi raddoppiare il numero di backslash.
>
> Doplphin le traduce nelle URL smb:// che probabilmente sono comprese bene
> anche da konqueror e altri programmi che usano URL e le librerie di KDE.
>
> Ma Dolphin traduce i path Microsoft (col \) in URL regolari con lo slash.
>
> Nota storica: non è affatto improbabile che i path di Windows abbiano
> il backslash perché il "genio" che scrisse il command.com con una
> macedonia di idee di Unix e del VAX scelse le opzioni stile VAX con il
> / .
In altre parole mi confermi che non esiste una implementazione standard
o almeno riconosciuta sia dal mondo windows che dal mondo *nix per
costruire un uri ad una risorsa samba... non è incredibile? Anzi è
veramente assurdo! Ancora si può riuscire in una intranet a creare degli
uri (a meno di useragent overrider installati sul browser) validi ad una
stessa risorsa di rete ma nel caso di mail? Se mi devo riferire ad un
file in una rete samba in una mail devo scrivere 2 link, uno per chi ha
windows e uno per chi ha linux? È veramente pazzesco...

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/53032E92...@riminilug.it

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 18, 2014, 5:20:06 AM2/18/14
to
Piviul writes:
> Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 09:59:
> > E a te risulta bene.
> >
> > Dolphin e smbclient accettano la versione Microsoft dei path, con
> > smbclient devi raddoppiare il numero di backslash.
> >
> > Doplphin le traduce nelle URL smb:// che probabilmente sono comprese bene
> > anche da konqueror e altri programmi che usano URL e le librerie di KDE.
> >
> > Ma Dolphin traduce i path Microsoft (col \) in URL regolari con lo slash.
> >
> > Nota storica: non è affatto improbabile che i path di Windows abbiano
> > il backslash perché il "genio" che scrisse il command.com con una
> > macedonia di idee di Unix e del VAX scelse le opzioni stile VAX con il
> > / .
> In altre parole mi confermi che non esiste una implementazione standard
> o almeno riconosciuta sia dal mondo windows che dal mondo *nix per
> costruire un uri ad una risorsa samba... non è incredibile? Anzi è
> veramente assurdo!

No, c'è almeno una draft, e vedi la discussione archiviata nelle mailing
list di Samba a partire da

http://lists.samba.org/archive/samba-technical/2001-September/015679.html

Quella fatta da Dolphin secondo lo standard secondo la rfc sulle URL,
ed è la URL standard per samba.

Ma d'altro canto non è detto che tutti i programmi gestiscano sempre
tutte le URL. Volendo, potrei dire a Firefox di appoggiarsi a qualche
programma pilotabile da command line per fare il browsing.

Thunar e Nautilus, forse per l'assenza di Gnome, non ci riescono
proprio.

Se vai ad usare smbclient, questo è in grado di usare la sintassi
microsoft, anche sotto la shell i backslash sono un carattere speciale
che richiede un trattamento speciale.

E non è assurdo. CFS e le altre parti del protocollo samba vengono
ancora fatte per reverse engineering e non possono garantire di essere
veramente secondo lo standard che invece è tenuto segreto e
proprietario da Microsoft che non ha alcuna voglia di essere veramente
interoperabile.

L'ultima volta che ho avuto a che fare con gente di Microsoft lavorando
su cose che dovevano essere interoperabili è andata più o meno così:

Loro: "Ecco qui il codice, potete liberamente usarlo, gira anche sotto
mono, però usa delle API di autenticazione proprietarie di Microsoft
che non ci sono sotto Mono"

Noi: "E quindi?"

Loro: "Dovete reimplementarvele"

--
/\ ___ Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____ African word
//--\| | \| | Integralista GNUslamico meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software not install
già sistemista a tempo (altrui) perso... Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21251.13239....@mail.eng.it

Piviul

unread,
Feb 18, 2014, 6:40:02 AM2/18/14
to
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 11:19:
> No, c'è almeno una draft, e vedi la discussione archiviata nelle mailing
> list di Samba a partire da
>
> http://lists.samba.org/archive/samba-technical/2001-September/015679.html
Grazie Gian Uberto... ho dato un'occhiata e non ci ho capito un gran
che. Mi sembra però di aver capito che la discussione riguardi soltanto
gli url smb:// e cifs:// uri che in entrambi i casi mai saranno validi
su piattaforma m$. A me sembra invece che bisognerebbe partire dallo
standard file://[*] ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante
in merito...


<http://tools.ietf.org/html/rfc1738>
> Quella fatta da Dolphin secondo lo standard secondo la rfc sulle URL,
> ed è la URL standard per samba.
cioè quali sintassi accetta? Il \\ o // per riferirsi ad un server non
mi risulta abbia alcuna RFC

> Ma d'altro canto non è detto che tutti i programmi gestiscano sempre
> tutte le URL. Volendo, potrei dire a Firefox di appoggiarsi a qualche
> programma pilotabile da command line per fare il browsing.
AFAIK Firefox gestisce tutti gli url di cui è in grado di gestire il
protocollo (ftp, http...) e se non è in grado prova a vedere se lo
gestisce il SO.

> Thunar e Nautilus, forse per l'assenza di Gnome, non ci riescono
> proprio.
volevi dire forse presenza di gnome? Altrimenti non ho proprio capito

> Se vai ad usare smbclient, questo è in grado di usare la sintassi
> microsoft, anche sotto la shell i backslash sono un carattere speciale
> che richiede un trattamento speciale.
certo... questo me ne ero accorto. Ma non è estremamente bizzarro che
esista uno standard cifs e non esista uno standard per riferirsi a url
cifs che sia anche in accordo con m$? Secondo me ci sarebbe e dovrebbe
essere file://nomeserver ma certamente sarebbe un po' una forzatura...
forzatura migrata certo dal mondo m$ ma che ci permetterebbe di riempire
un vuoto che non potrebbe essere riempito in alcun altro modo (se non
creando sintassi alla m$ anteponendo \\ ma che però entrerebbero in
collisione con gli standard sugli url)...

Comunque grazie

Piviul

[*] vedi par 3.10 di http://tools.ietf.org/html/rfc1738


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/53034655...@riminilug.it

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 18, 2014, 7:10:02 AM2/18/14
to
Piviul writes:
> Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 11:19:
> > No, c'è almeno una draft, e vedi la discussione archiviata nelle mailing
> > list di Samba a partire da
> >
> > http://lists.samba.org/archive/samba-technical/2001-September/015679.html
> Grazie Gian Uberto... ho dato un'occhiata e non ci ho capito un gran
> che. Mi sembra però di aver capito che la discussione riguardi soltanto
> gli url smb:// e cifs:// uri che in entrambi i casi mai saranno validi
> su piattaforma m$.

Solo perché non vogliono. Non credo che i nomi se li siano inventati
quelli di samba, ma nascano a redmond:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc939973.aspx

Citando la pagina: "CIFS complements Hypertext Transfer Protocol (HTTP)"

Ta-daaaaa! Ora è solo questione di volerlo fare ed essere
interoperabili...

> A me sembra invece che bisognerebbe partire dallo
> standard file://[*] ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante
> in merito...

3.10 di http://tools.ietf.org/html/rfc1738 (che citi tu) dice:

"The file URL scheme is used to designate files accessible on a
particular host computer. This scheme, unlike most other URL
schemes, does not designate a resource that is universally
accessible over the Internet."

> > Ma d'altro canto non è detto che tutti i programmi gestiscano sempre
> > tutte le URL. Volendo, potrei dire a Firefox di appoggiarsi a qualche
> > programma pilotabile da command line per fare il browsing.
> AFAIK Firefox gestisce tutti gli url di cui è in grado di gestire il
> protocollo (ftp, http...) e se non è in grado prova a vedere se lo
> gestisce il SO.

O meglio, guarda se conosce un file che sa gestirlo. Forse con i DE chiede
al DE queste informazioni (non uso un DE, quindi non so dire).

> > Thunar e Nautilus, forse per l'assenza di Gnome, non ci riescono
> > proprio.
> volevi dire forse presenza di gnome? Altrimenti non ho proprio capito

Gnome e delle sue librerie. Se non ho subodorato male, una
applicazione KDE fa partire in ogni caso il runtime, mentre una gnome
no... Ma potrei sbagliarmi.

> > Se vai ad usare smbclient, questo è in grado di usare la sintassi
> > microsoft, anche sotto la shell i backslash sono un carattere speciale
> > che richiede un trattamento speciale.
> certo... questo me ne ero accorto. Ma non è estremamente bizzarro che
> esista uno standard cifs e non esista uno standard per riferirsi a url
> cifs che sia anche in accordo con m$? Secondo me ci sarebbe e dovrebbe
> essere file://nomeserver ma certamente sarebbe un po' una forzatura...

Vedi i problemi nella pagina di wikipedia di cui sopra.

Conta che lo schema file non credo preveda il passaggio attraverso una
procedura di autenticazione, cosa che con SMB e CIFS può capitare.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21251.19488....@mail.eng.it

Piviul

unread,
Feb 18, 2014, 8:50:02 AM2/18/14
to
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 13:03:
> Solo perché non vogliono. Non credo che i nomi se li siano inventati
> quelli di samba, ma nascano a redmond:
> http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc939973.aspx
>
> Citando la pagina: "CIFS complements Hypertext Transfer Protocol (HTTP)"
>
> Ta-daaaaa! Ora è solo questione di volerlo fare ed essere
> interoperabili...
beh ma non c'è dubbio che m$ non ha alcuna voglia di essere
interoperabile...

> > A me sembra invece che bisognerebbe partire dallo
> > standard file://[*] ma non sono riuscito a trovare nulla di interessante
> > in merito...
>
> 3.10 di http://tools.ietf.org/html/rfc1738 (che citi tu) dice:
>
> "The file URL scheme is used to designate files accessible on a
> particular host computer. This scheme, unlike most other URL
> schemes, does not designate a resource that is universally
> accessible over the Internet."
questo lo avevo letto e quindi? È ovvio che gli url che si riferiscono
ad una share samba non saranno mai accessibili in internet o almeno solo
qualche sciagurato potrebbe pensarlo ma io sto parlando di una intranet!

> [...]
> Gnome e delle sue librerie. Se non ho subodorato male, una
> applicazione KDE fa partire in ogni caso il runtime, mentre una gnome
> no... Ma potrei sbagliarmi.
qui non ti ho capito... ma credo sia un problema di scarsa conoscenza da
parte mia..

> Vedi i problemi nella pagina di wikipedia di cui sopra.
scusa Uberto ma devo essermi perso qualcosa: di quale pagina di
wikipedia parli?

> Conta che lo schema file non credo preveda il passaggio attraverso una
> procedura di autenticazione, cosa che con SMB e CIFS può capitare.
nel paragrafo 3.1 della RFC non sembra ci siano problemi sul protocollo
file; in ogni caso il problema è che non esiste a tutt'oggi un software
almeno sotto gnome (sotto kde non ho capito se esiste o se capisce
soltanto la sintassi //server o \\server) in grado di gestire url del
tipo file://server dove server non è localhost

:(

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/530363BA...@riminilug.it

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 18, 2014, 10:10:01 AM2/18/14
to
Piviul writes:
> questo lo avevo letto e quindi? È ovvio che gli url che si riferiscono
> ad una share samba non saranno mai accessibili in internet o almeno solo
> qualche sciagurato potrebbe pensarlo ma io sto parlando di una intranet!

Ahia, temo che occorra la parte iniziale di Internet 101 :).

Internet non è un nome buttato a caso, è la forma contratta di
Internetwork (Comer - Internetworking with TCP/IP, vol 1). Anzi la
parola è internet con la minuscola in quanto quando hai 2 reti TCP/IP
connesse tra di loro (buttiamo giù due nomi: 192.168.1.0 e
192.168.2.0) hai una internet.

Ergo una intranet (orrido termine inventato dai marketroid[0] presumo per
indicare? Indicare che? La componente "privata" di Internet[!] che non
si intende lasciare alla libera circolazione?) una volta 'isolata' da
Internet[!] o è una rete singola o è una internet. Senza Internet non
esiste il concetto di intranet.

Come hai visto ho usato anche Internet con la maiuscola. Internet con
la maiuscola è la internet globale.

[0] che sia un termine inventato dai marketroid lo determina la
quantità di buzzword nella relativa pagina di Wikipedia.

> > Gnome e delle sue librerie. Se non ho subodorato male, una
> > applicazione KDE fa partire in ogni caso il runtime, mentre una gnome
> > no... Ma potrei sbagliarmi.
> qui non ti ho capito... ma credo sia un problema di scarsa conoscenza da
> parte mia..

Colpa mia che ho dato troppe cose per garantite.

Le applicazioni che si appoggiano ad un desktop environment si
appoggiano non solo a librerie che forniscono "comportamenti
predefiniti" ma anche a processi esterni che forniscono dei servizi
comuni.

Se una applicazione gnome non trova un certo servizio gnome ne fa a
meno ed alla peggio non fa alcune cose, dal non usare un tema gtk al
non sapere come cavolo trovare la configurazione del proxy http.

Mi pare invece che le applicazioni kde facciano partire quel minimo di
servizi che a loro servono.

> > Vedi i problemi nella pagina di wikipedia di cui sopra.
> scusa Uberto ma devo essermi perso qualcosa: di quale pagina di
> wikipedia parli?
>

Megacavolata mia. Non avevo incollato

http://en.wikipedia.org/wiki/File_URI_scheme

> > Conta che lo schema file non credo preveda il passaggio attraverso una
> > procedura di autenticazione, cosa che con SMB e CIFS può capitare.
> nel paragrafo 3.1 della RFC non sembra ci siano problemi sul protocollo
> file; in ogni caso il problema è che non esiste a tutt'oggi un software
> almeno sotto gnome (sotto kde non ho capito se esiste o se capisce
> soltanto la sintassi //server o \\server) in grado di gestire url del
> tipo file://server dove server non è localhost

Da un lato hai ragione, il paragrafo 3.10 parla di accesso anche via rete
locale, avevo interpretato io male il testo.

Dolphin lo fa. Nel momento in cui scrivendo smb://host/share tu vedi
la share.

Sotto Gnome non so se lo facciano o no, non avendo una sessione GNOME
sotto, Nautilus mi rifiuta le URL. Probabilmente con GNOME attivo ci
può essre un qualche servizio che - non so di preciso con che
meccanismo - fornisce a nautilus le informazioni necessarie.

Ma in questa pagina pare che sappiano cosa succede :)

http://geek.co.il/2011/10/25/mounting-smb-shares-using-url-under-gnome-and-kde

--
/\ ___ Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____ African word
//--\| | \| | Integralista GNUslamico meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software not install
già sistemista a tempo (altrui) perso... Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21251.30249....@mail.eng.it

Piviul

unread,
Feb 18, 2014, 10:50:02 AM2/18/14
to
Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 16:03:
> [...]
> [0] che sia un termine inventato dai marketroid lo determina la
> quantità di buzzword nella relativa pagina di Wikipedia.
in questo caso a me piace più usare i termini dei marketroid: io
preferisco che internet in una LAN e Internet abbiano nomi diversi
piuttosto che una iniziale di differenza. Comunque è solo una questione
di etichetta e se ci tieni tanto quando parlo con te proverò a
ricordarmi come preferisci chiamarle. ;)

> [...]
>
> Mi pare invece che le applicazioni kde facciano partire quel minimo di
> servizi che a loro servono.
non so se ho capito proprio bene ma per ora soprassiederei

> [...]
>
> Dolphin lo fa. Nel momento in cui scrivendo smb://host/share tu vedi
> la share.
>
> Sotto Gnome non so se lo facciano o no, non avendo una sessione GNOME
> sotto, Nautilus mi rifiuta le URL. Probabilmente con GNOME attivo ci
> può essre un qualche servizio che - non so di preciso con che
> meccanismo - fornisce a nautilus le informazioni necessarie.
si anche in nautilus se inserisco smb:// me lo trova (cifs:// però non va)

Sia ben chiaro: sono piuttosto soddisfatto di come sotto gnome si riesca
ad accedere a risorse esterne, incluse risorse samba ma sono basito che
nello scrivere una mail ai miei colleghi nella quale abbia necessità di
riferirmi ad un file o a un percorso di rete samba non possa inserire un
unico url che entrambi i sistemi capiscano: non è demenziale? Siccome a
fatica stiamo introducendo qualche client linux gli utenti si sentono di
avere una marcia in meno...

Ciao e grazie comunque

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5303807A...@riminilug.it

Gian Uberto Lauri

unread,
Feb 18, 2014, 11:10:02 AM2/18/14
to
Piviul writes:

> > [0] che sia un termine inventato dai marketroid lo determina la
> > quantità di buzzword nella relativa pagina di Wikipedia.

> in questo caso a me piace più usare i termini dei marketroid: io
> preferisco che internet in una LAN e Internet abbiano nomi diversi
> piuttosto che una iniziale di differenza. Comunque è solo una questione
> di etichetta e se ci tieni tanto quando parlo con te proverò a
> ricordarmi come preferisci chiamarle. ;)

Tranquillo :). Intranet oramai è così di uso comune che non ci faccio
nemmeno più caso, e oggi, con tutta la quantità di
reti-per-nulla-locali che usano gli indirizzi privati, comincia ad
avere un senso. La intranet di una azienda è la internet interna - nel
senso che per passare dall'una all'altra occorrono "magheggi" che
vanno oltre al routing.

> Sia ben chiaro: sono piuttosto soddisfatto di come sotto gnome si riesca
> ad accedere a risorse esterne, incluse risorse samba ma sono basito che
> nello scrivere una mail ai miei colleghi nella quale abbia necessità di
> riferirmi ad un file o a un percorso di rete samba non possa inserire un
> unico url che entrambi i sistemi capiscano: non è demenziale?

Ask Microsoft :) o usate un WebDav/Documentale (i.e. alfresco)

In realtà, con un sistemista Windows un po' in gamba dovrebbe essere
possibile o con cygwin o con powershell prendere l'url
smb://host/share/file, tradurla in \\host\share\file per poi usarla
con un qualcosa...

> fatica stiamo introducendo qualche client linux gli utenti si sentono di
> avere una marcia in meno...

Quelli Windows? Una sola?

--
/\ ___ Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____ African word
//--\| | \| | Integralista GNUslamico meaning "I can
\/ coltivatore diretto di software not install
già sistemista a tempo (altrui) perso... Debian"

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21251.33918....@mail.eng.it

Walter Valenti

unread,
Feb 18, 2014, 12:00:02 PM2/18/14
to

>Sia ben chiaro: sono piuttosto soddisfatto di come sotto gnome si riesca
>ad accedere a risorse esterne, incluse risorse samba ma sono basito che
>nello scrivere una mail ai miei colleghi nella quale abbia necessità di
>riferirmi ad un file o a un percorso di rete samba non possa inserire un
>unico url che entrambi i sistemi capiscano: non è demenziale? Siccome a
>fatica stiamo introducendo qualche client linux gli utenti si sentono di
>avere una marcia in meno...
>

Puoi risolvere facilmente. facendo usare KDE agli utenti.





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org

Archive: http://lists.debian.org/1392742475.624...@web173005.mail.ir2.yahoo.com

Duffy DaC

unread,
Feb 18, 2014, 12:00:02 PM2/18/14
to
In data mar 18 feb 17:04:14, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> In realtà, con un sistemista Windows un po' in gamba dovrebbe essere
> possibile o con cygwin o con powershell prendere l'url
> smb://host/share/file, tradurla in \\host\share\file per poi usarla
> con un qualcosa...

<brainstorm>
Io avevo fatto una cosa molto simile in KDE, tramite le azioni di Klipper.
Non trovo lo script al momento, ma a grandi linee...
- fai riconoscere a klipper le stringhe che iniziano con "\\" e configuri il
lancio di uno script [1]
- scrivi questo script che te le converte in "smb://..."
- infine sempre dallo script, esegui "kfmclient exec smb://..." (o chi per
esso) e hai la share aperta.

Dal punto di vista operativo però devi selezionare il testo e fare copia,
invece di cliccarci sopra.
</brainstorm>

[1] http://docs.kde.org/stable/it/kde-workspace/klipper/actions.html
--
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-ital...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-ital...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listm...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201402181752....@gmail.com

Walter Valenti

unread,
Feb 18, 2014, 12:00:03 PM2/18/14
to


Da: Piviul <piv...@riminilug.it>
A: debian-...@lists.debian.org
Inviato: Martedì 18 Febbraio 2014 16:47
Oggetto: Re: url per samba share
0 new messages