Il giorno 22/gen/2014, alle ore 00:31, Antonio LB <
lobu...@yahoo.it> ha scritto:
> La cosa curiosa è che capita soprattutto (ma non solo) con le mail che hanno allegati.
Credo sia proprio un problema intrinseco del protocollo IMAP. Quando si invia un messaggio, quest'ultimo viene copiato nella cartella IMAP dedicata alla posta inviata. Credo che a volte accada che venga dato il comando di copia, per cui il documento "parte" salvo poi non arrivare. Risulta uscito, dunque cancellato dalla posizione di partenza, ma non arrivato a destinazione.
Alcuni hanno risolto specificando il percorso delle varie cartelle. Ci dovrebbe essere un'opzione da qualche parte che specifica "usa questa cartella per posta inviata, cestino, bozze" ecc.
Altri hanno risolto archiviando la posta in uscita solo in locale, non su IMAP.
Altri ancora hanno risolto usando un diverso client di posta elettronica, cosa che fare con IMAP è abbastanza semplice.
La casistica, come dicevo altrove, è abbastanza variegata. A me succedeva su Lion e Snow Lion con Mali, ma solo su provider Telecom (a casa con identici SO e programmi non mi succedeva, l'unica cosa diversa era il provider, NGI) e solo sul mio indirizzo su Aruba. Poi la cosa si è sistemata con una delle ultime release di ML e nemmeno con Mavericks ho problemi.
In studio avevo provato anche TB su Windows e mi capitava la stessa cosa, tanto che alla fine avevo deciso che il problema fosse di IMAP + Telecom...
Insomma, prova a cambiare qualcuno degli elementi, magari sei fortunato e il problema si risolve da solo...
Chiediti anche se sia strettamente necessario avere la PEC su IMAP. Ad esempio noi la scarichiamo via POP solo da un PC in Studio. Per dire, magari il risultato pratico che ottieni con la PEC su IMAP lo puoi ottenere in altro modo (che ne so, un redirect) e quindi eliminando IMAP a te non cambia nulla ma almeno risolvi il problema alla radice..