Decreto Ingiuntivo su retribuzione netta - recuperare anche il lordo

4,454 views
Skip to first unread message

Giovane avvocato

unread,
Dec 16, 2014, 11:29:38 AM12/16/14
to leg...@googlegroups.com
La questione è questa:
Ho chiesto ed ottenuto decreto ingiuntivo per TFR ed ultima mensilità non pagata. L'errore è stato chiedere il netto delle buste paga e non già il lordo.
La domanda è: posso richiedere un nuovo decreto ingiuntivo per recuperare la differenza tra competenze lorde e competenze nette?

Valeria Lai

unread,
Dec 16, 2014, 12:23:59 PM12/16/14
to leg...@googlegroups.com
Non mi pare che abbia fatto un errore, in fondo quelle sono le somme che spettavano al tuo assistito: dopo il pagamento di quanto dovuto al cliente, se il datore non vuol mettersi d'accordo invia copia del decreto ad INPS, INAIL ed Agenzia delle Entrate. Ci penseranno loro a fargli versare i contributi e quant'altro.
V.Lai



--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/db30b0a0-8e53-418d-b5da-5bb9e03861ec%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Dec 16, 2014, 12:40:34 PM12/16/14
to leg...@googlegroups.com
Condivido il parere espresso dalla collega Lai, che m'ha preceduto solo di poco nel risponderti allo stesso modo ;-)
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato - Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
avv.vincen...@libero.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) NAPOLI (IT)
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/54906AAE.4060802%40libero.it.

Giovane avvocato

unread,
Dec 17, 2014, 6:44:29 AM12/17/14
to leg...@googlegroups.com
Grazie delle risposte.
Il dubbio mi era sorto per questo motivo:
Il datore di lavoro è inadempiente. La procedura esecutiva ha avuto esito negativo. Ho già presentato istanza di Fallimento al fine di accedere al fondo di garanzia INPS.
Parlando con colleghi che hanno molta più esperienza di me, avevo capito che l'INPS avrebbe potuto considerare le somme richieste lorde anziché nette, decurtando da quelle somme i contributi da versare.
Ho capito male?

Il giorno martedì 16 dicembre 2014 18:40:34 UTC+1, avv.Vincenzo Giordano ha scritto:


avv. Vincenzo Giordano

unread,
Dec 17, 2014, 11:25:43 AM12/17/14
to leg...@googlegroups.com
Se dal decreto ingiuntivo s'evince che le somme ivi liquidate sono al netto, ritengo che, per evitare che l'Inps le consideri al lordo, sia sufficiente che tu lo precisi e lo dimostri nella tua istanza d'ammissione al passivo e quant'altro, per non dover subire decurtazioni indebite.
Ma ad aver a che fare con la "burocrazia" non s'è mai sicuri che le cose semplici non si complichino: è la sua specialità ;-)

Giuseppe De Cata

unread,
Dec 29, 2014, 1:39:23 PM12/29/14
to leg...@googlegroups.com
Gentili Colleghi, qualcuno sa dirmi come si calcola il contributo unificato per i procedimenti innanzi al CDS?
 
si tratta di un ricorso normale, il cui CU in primo grado era 350,00 euro.
     Grazie ed auguri.
Giuseppe De Cata
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages