terzo pignorato non paga.

14,151 views
Skip to first unread message

avv. M&Vdf

unread,
Jan 21, 2013, 11:52:48 AM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
Come vi regolate in questi casi?
Precetto e pignoramento al terzo?

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jan 21, 2013, 12:00:27 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
Si, io ho fatto sempre così e, poi, c'è giurisprudenza univoca in argomento.
Ovviamente, devi aver già notificato l'ordinanza d'assegnazione al terzo, in forma esecutiva.
Saluti cortesi,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

Antonio de falco

unread,
Jan 21, 2013, 12:15:07 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
Caro Vincenzo,
si ho notificato al terzo ( solo al terzo) in forma esecutiva oltre un mese fa allegando un mero invito a pagamento. E' impossibile conttattarli. Negli ultimi tempi si assiste ad un degrado dei pubblici Uffici che, con la scusa delle email, non rispondono ormai a nessuno.
Le Poste italiane, nel mio caso, hanno ricevuto la notifica ma sono irreperibili.
Mi sono rotto.
Procedo, dunque, con precetto e successivo pignoramento.
Mi forniresti un po' di giurisprudenza di riferimento?
Solitamente ho atteso il pagamento spontaneo, ma quando è troppo è troppo!
Dove pignori le Poste ) o comunque il terzo inadempiente? Fai un presso terzi?

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jan 21, 2013, 1:07:17 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
Caro Antonio,
d'agire contro le Poste come terzo, invero, non m'è ancora capitato.
I miei terzi-debitori sono quasi sempre stati o banche o enti pubblici (comuni, ministeri, ecc...).
Dopo la notifica del precetto mi hanno quasi sempre pagato: d'altronde, per quanto riguarda le banche, un eventuale pignoramento mobiliare diretto (del denaro contante detenuto in cassa), non avrebbe costituito un problema, anzi ;-)
Anche per le Poste ritengo che possa espletarsi, in caso di mancato adempimento, la procedura de qua, e cioè pignoramento diretto nelle casse dell'agenzia deputata delle somme ivi detenute: però non ne sono certo al cento per cento, cosicchè ti conviene trovare altri eventuali riscontri.
Sulla possibilità d'agire direttamente contro il terzo, dopo che gli hai notificato il titolo esecutivo ed esso non ha adempiuto, ti posso trasmettere, allo stato, solo le massime allegate: spero ti siano d'aiuto.
Saluti cortesi,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
   
----- Original Message ---trasmettere --
Sent: Monday, January 21, 2013 6:15 PM
Subject: Re: [legalit] terzo pignorato non paga.
Ordinanza d'assegnazione e terzo pignorato.doc

Antonio de falco

unread,
Jan 21, 2013, 1:17:33 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
Caro Vincenzo, grazie mille per il riscontro.
Le sentenze che hai citato le conosco e spesso le ho utilizzate verso qualche segretario comunale ottuso che non voleva pagarmi le spese successive ( non riuscivano proprio a capire e nonostante nell'ordinanza ci fosse scritto oltre spese successive ben due volte). Neppure con una spiegazione logica, perchè di questa si tratta.
Quindi notifica del precetto e pignoramento mobiliare ( ma non presso terzi) nelle casse dell'agenzia.
A me basta un ufficio qualsiasi credo, purchè ci sia moneta. E non ci sono dubbi che ce ne siano nell'ufficio, o no?
Magari vado con l'Ug la mattina tardi quanto contano i soldi...:-)

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jan 21, 2013, 1:43:22 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com
...mi pare la cosa migliore da fare ;-)
In bocca al lupo,
Vincenzo

Antonio de falco

unread,
Jan 21, 2013, 1:44:44 PM1/21/13
to leg...@googlegroups.com

Crepi :-)

Avv. Ginia

unread,
Feb 9, 2015, 9:43:06 AM2/9/15
to leg...@googlegroups.com
Buonasera. Devo notificare al terzo, Poste Italiane, l'ordinanza di assegnazione. Temo, però, che al momento della consegna all'Unep, gli Ufficiali Giudiziari mi chiederanno una marca da bollo da apporre sulla fattura pro forma o sull'invito al pagamento da notificare unitamente al provvedimento, visto che questa richiesta mi è stata già fatta per un altro procedimento, trattandosi di stragiudiziali.  A questo punto vorrei sapere se il mio è stato un caso isolato e quindi a Lei hanno tranquillamente passato la notifica di entrambi gli atti.
Grazie

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Feb 9, 2015, 11:33:17 AM2/9/15
to leg...@googlegroups.com
Al posto tuo, verificherei se è possibile effettuare la notifica in via telematica: in tal caso, nessuna marca o spesa ;-)
Ti consiglio, dunque, d'approfondire tale eventuale percorso (io non posso aiutarti molto giacchè, con il processo telematico, sono ancora alle prime esperienze).
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato - Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
avv.vincen...@libero.it

tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) NAPOLI (IT)
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/f68c8a43-dfc8-4936-876a-129413a31799%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Alberto Sonego

unread,
Feb 9, 2015, 12:04:35 PM2/9/15
to leg...@googlegroups.com
Non capisco.
Se devi notificare l'ordinanza, è un atto giudiziario, e non dovrebbe essere pretesa alcuna marca da bollo.
A meno che non venga chiesto agli uff. giud. anche di autenticare la copia notificata...

Antonio de falco

unread,
Feb 9, 2015, 12:07:05 PM2/9/15
to leg...@googlegroups.com

Io ormai inoltro semplicemente ordinanza trasmessami dal tribunale indicando i conteggi nella Pec.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/w5xTNaUM7pw/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/54D8E89F.9070403%40teletu.it.

Avv. Ginia

unread,
Feb 11, 2015, 10:11:29 AM2/11/15
to leg...@googlegroups.com
ovviamente sull'ordinanza non bisogna apporre alcuna marca da bollo ma sulla fattura da notificare unitamente al provvedimento si in quanto è un atto stragiudiziale.

Antonio de falco

unread,
Feb 11, 2015, 10:18:41 AM2/11/15
to leg...@googlegroups.com

Scusa ma la fattura prima di pagare?semmai un invito a pagamento con i relativi conteggi.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/w5xTNaUM7pw/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/e072fdcb-7954-494d-9243-6e37762276ee%40googlegroups.com.

Avv. Ginia

unread,
Feb 11, 2015, 10:31:54 AM2/11/15
to leg...@googlegroups.com
Si, intendevo invito al pagamento o fattura pro forma.

Antonello Panarese

unread,
Feb 18, 2015, 1:45:48 PM2/18/15
to leg...@googlegroups.com
io notificherei via pec l'ordinanza così come suggerito nel commento precedente .....................

hai la possibilità di indicare le modalità di pagamento nel corpo della mail (dove puoi scrivere ciò che ti pare),  così risolvi il problema....


se procedi col cartaceo inserendo la fattura pro forma o la richiesta di pagamento credo che la richiesta del bollo è corretta....a me hanno riferito la stessa cosa un po' di tempo fa ....


Jacopo Trojani

unread,
Jul 5, 2016, 5:13:48 AM7/5/16
to legalit
Buongiorno a tutti; ho lo stesso problema, terzo inadempiente all'ordinanza di assegnazione già notificatagli via pec;
ho dunque ritirato copie esecutive e sono in procinto di notificarle al terzo insieme al precetto;
ho però un dubbio: trattandosi di un ppt sulla retribuzione del debitore, il terzo è tenuto a pagare quanto dallo 
stesso indicato nella dichiarazione di debito e secondo i tempi di maturazione della retribuzione del debitore,
come anche indicato nell'ord. di assegnazione (...1/5 della retribuzione spettante al debitore....fino alla concorrenza
di € .... oltre gli interessi a scalare fino al saldo)  oppure sono in facoltà di richiedere e precettare l'intero importo 
indicato nell'ord. di assegnazione ? Grazie in anticipo per le vs. risposte.
Jacopo Trojani

Avv. Gabriele Orlando

unread,
Jul 5, 2016, 11:29:23 AM7/5/16
to legalit
Meglio pignorare solamente per un importo pari a quello che avrebbe dovuto essere accantonato mese per mese.

Ad ogni modo il terzo rischia di incorrere nelle sanzioni penali di cui all'art. 388 c.p.

Cordialità
Avv. Gabriele Orlando

Jacopo Trojani

unread,
Jul 5, 2016, 12:42:41 PM7/5/16
to legalit
Ringrazio il Collega Orlando per le preziose indicazioni, confermate oggi da un Ge
a detta del quale è possibile notificare precetto al terzo solo per le somme maturate 
alla data di notifica del precetto stesso; di fatto, sarò dunque costretto a notificare
vari precetti (immagino uno ogni 3/4 mesi) fino all'estinzione del debito;

resta sempre la possibilità di una querela ex art. 388 c.p. ma purtroppo, almeno a Roma, 
procedimenti del genere si trascinano per anni con il serio rischio di archiviazione per
imminenza della prescrizione;
cordialmente
Jacopo Trojani
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages