dichiarazioni del terzo e regole degli UG

1,353 views
Skip to first unread message

avv. M&Vdf

unread,
Apr 6, 2013, 4:52:56 AM4/6/13
to leg...@googlegroups.com
Cari colleghi,
nell'ultimo mese avrò fatto partire circa una ventina di presso terzi. e quindi si comincia a maturare una certa prassi delle cancellerie, tutte con um modus operandi differente.
Bene, alcuni Tribunali fanno iscrivere il presso terzi il giorno stesso dell'udienza ( Trib. Potenza), alcuni il giorno prima ( Caltanissetta), alcuni almeno 1 settimana prima ( Venezia).
In molti casi ho iscritto a ruolo avendo ricevute 2 dichiarazioni parzialmente positive e tre non pervenute ( e quindi ho applicato il nuovo rito, ma pur sempre una fregatura a mio avviso)
Ma se le dichiarazioni dell'Unicredit ti arrivano ( ormai una costante) il sabato mattina per il lunedì, e comunque al massimo il giorno prima dell'udienza, con le cancellerie che insistono a richiedere invece le iscirizioni a ruolo "anticipatamente" oppure le Poste ti mandano la dichiarazione positiva il giorno stesso dell'udienza e tu non hai iscritto a ruolo, che si fa?!
Ora che io rammenti il 631 cpc vale quando iscrivi e non quando non iscrivi a ruolo, o mi sbaglio?
Ed è pur vero che la normativa dice 10 gg. dalla notifica, ma questa norma, quella che veramente doveva prevedere una sanzione, non è stata modificata mentre nel frattempo i sigg.ri pretendono le ritenute....
C'è una sostanziale inconciliabilità, nella prassi, fra:
1) il termine di 10 gg per determinati crediti che non vengono rispettati ( a volte chiami, ma alle Poste, all'Unicredit, alla Bnl, alla monte dei Paschi spesso non ti rsipondono al tel)
2) il termine arbitrario ma giustificato dalle solite esigenze organizzative delle cancellerie
3) il termine di legge (!) che puoi iscrivere a ruolo il giorno dell'udienza.

In sostanza, le banche fanno i comodi loro. Le calcellerie pure. E chi rischia di essere fregato è il tuo cliente. Mi sbaglio?


 

ilaria dello ioio

unread,
Apr 6, 2013, 5:02:59 AM4/6/13
to leg...@googlegroups.com

A roma l'ufficiale giudiziario subito dopo il pignoramento presso terzi da' l'atto alla cancelleria, che forma il fascicolo e iscrive a ruolo. Il creditore procedente prende il numero di ruolo ed entro 90 giorni dalla notifica del pignoramento perfeziona il pagamento del c.u. e viene fissata la data definitiva dell'udienza per la dichiarazione del terzo, che non e' mai quella indicata nell'atto, ma slitta di diversi mesi. se entro 90 giorni non paga il c.u. il giudice emette un provvedimento di perenzione cancellando il pignoramento dal ruolo.
In buona sostanza ogni tribunale procede in modo differente.
Diciamo che in questo modo si allungano di molto i tempi, ma si va in udienza con la dichiarazione del terzo.
Un saluto a tutti
Ilaria dello ioio

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

Gianni Cataldi

unread,
Apr 6, 2013, 6:43:40 AM4/6/13
to leg...@googlegroups.com

Confermo lo Ioio pensiero.

L’iscrizione a ruolo viene fatta d’ufficio; il pgamento del C.U. e la produzione della nota di iscrizione hanno fini meramente fiscali.

Ergo, il 631 si dovrebbe applicare sempre perché la causa è pendente dal momento stesso in cui l’U.G. notifica.

È vero, però, che il presso terzi è diventato un terno al lotto e ci son colleghi che notificano a raffica (nei piccoli centri, con la speranza di raccogliere qualcosa, notificano a tutti gli istituti presenti in città senza avere il benché minimo indizio che il debitore abbia un conto).

Applicando, rigorosamente, il codice, le cancellerie si ingolferebbero ancora di più.

Pertanto, comprendo lo spirito di alcuni giudici di adottare procedure “illegali” per alleggerire le cancellerie.

La mia esperienza dice che nei grandi tribunali il 631 è disatteso (V. Trib Bari).

I piccoli tribunali, invece continuano ad applicarlo.

Gianni

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di ilaria dello ioio
Inviato: sabato 6 aprile 2013 11:03
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] dichiarazioni del terzo e regole degli UG

Antonio de falco

unread,
Apr 6, 2013, 7:04:49 AM4/6/13
to leg...@googlegroups.com

Caro Gianni,
Confermo quanto dici. I piccoli Trib. Si comportano in maniera differente dai grandi trib.
Trovo legittimo notificare a raffica nei piccoli centri. Si pagano cifre enormi per le indagini mentre gia' c'e' l'aumento esponenziale del costo dei presso terzi.
L' interrogazione alle banche dati , poi, fa ridere....

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

avv. M&Vdf

unread,
Apr 7, 2013, 2:13:30 PM4/7/13
to leg...@googlegroups.com
La procedura cui fa riferimento Ilaria è la stessa di Napoli.
Il problema è che le banche non fanno dichiarazioni nei termini e non hanno nessuna vera sanzione.

Avv. Marco Ripa

unread,
Apr 8, 2013, 4:39:46 AM4/8/13
to legalit
non solo, ma chiedono anche 50,00 euro per averla fatta.


ilaria dello ioio

unread,
Apr 8, 2013, 4:47:32 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Vero
unicredit mi pare addirittura 100 per spese amministrative
Ma e' corretto?

Avv. Edoardo Ferragina

unread,
Apr 8, 2013, 5:24:25 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Ricordi male: sono 200,00 :-)

"Chiede il rimborso delle spese occorse per la dichiarazione pari a € 200.

Distinti Saluti. 

per UNICREDIT SPA 

UniCredit Business Integrated Solutions S.C.p.A." 
 


Cc:
Data: Mon, 8 Apr 2013 10:47:32 +0200
Oggetto: Re: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ilaria dello ioio

unread,
Apr 8, 2013, 5:31:08 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Che bello ... che bella notizia :-)
Ma sono dovute?

Marco Meneghello

unread,
Apr 8, 2013, 5:32:58 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Il giorno 08/apr/2013, alle ore 11:24, Avv. Edoardo Ferragina <ma...@studioferragina.com> ha scritto:

Ricordi male: sono 200,00 :-)

"Chiede il rimborso delle spese occorse per la dichiarazione pari a € 200.
Distinti Saluti. 
per UNICREDIT SPA 
UniCredit Business Integrated Solutions S.C.p.A." 


Avete risposto con una pernacchia o con un dignitoso silenzio? :-)

Comunque, attendo una risposta in questi giorni da Antonveneta, vediamo se anche loro ci provano.. ;-)
-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova
Tel. 049 875 0723 - Fax 049 875 2122


Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 5:59:58 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Il problema è che alcune dichiarazioni giungono dopo la data indicata in citazione pure nei tribunali che solitamente non spostano la data indicata in citazione.
Ed allora mi chiedo: alla luce della nuova normativa ( i crediti s'intendono riconosciuti ecc.ecc) che fai? iscrivi a ruolo oppure no?
Se una volta che tu iscrivi a ruolo e sei costretto a versare il contributo la banca ti fa la dichiarazione che per legge avrebbe dovuto fare entro gg.10 dalla notifica, tu iscrivi e nelle more (... dopo l'iscrizione e prima del rinvio dell'udienza - oppure dopo che gli hai notificato l'ordinanza del G.E.) arriva la dichiarazione, chi rimborsa i soldi di iscrizione a ruolo, richiesta copia conforme e successiva notifica?!!!
Unicredit???no!
E dire che nell'arco di pochi anni questi articoli sono stati ritoccati ben tre volte!


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Avv. Marco Ripa

unread,
Apr 8, 2013, 6:35:03 AM4/8/13
to legalit
chiedono nella dichiarazione che il giudice assegni la somma di € ... per aver fatto la dichiarazione.
Sino ad oggi, a me non è mai capitato che il giudice la prendesse in considerazione.


Il giorno 08 aprile 2013 11:32, Marco Meneghello <ma...@meneghello.net> ha scritto:

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Apr 8, 2013, 7:09:35 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

E’ vero è successo anche a me, che mi è arrivata la dichiarazione dopo l’udienza; forse bisognerebbe inserire nell’atto una dicitura, per cui in caso di dichiarazione negativa fuori termine si chiederanno i danni alla banca nei limiti del contributo unificato pagato a  vuoto; che ne dite?

Se lo facciamo tutti, le banche ci staranno più attente, perché è un loro dovere rispondere nei termini.

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. M&Vdf
Inviato: domenica 7 aprile 2013 20:14
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

--

Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 7:18:36 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Potrebbe essere una soluzione. L'inerzia non basta. Dobbiamo farci sentire.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Apr 8, 2013, 7:27:44 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

E allora facciamolo.

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 13:19
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 7:46:18 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Bisogna studiarla bene la formula, ma va fatto qualcosa.

Gianni Cataldi

unread,
Apr 8, 2013, 9:15:43 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Secondo me le banche leggono i PPT solo nella parte in cui è specificato l’importo pignorato.

Inoltre, scriverlo o meno non farebbe differenza.

A me non è ancora capitato di iscrivere a ruolo, rectius pagare il C.U. e poi ricevere dichiarazione negativa.

Se così fosse, non avrei difficoltà a chiedere al giudice la liquidazione delle spese (non solo quelle del C.U.) a carico del terzo che col suo comportamento omissivo ha procurato un danno alla parte.

Gianni Cataldi

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Avv. Lucia Ferrari
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 13:28
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: R: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 8, 2013, 9:18:02 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Temo però che il giudice avrebbe difficoltà a liquidartele.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 15:15, Gianni Cataldi <giovann...@teletu.it> ha scritto:

Secondo me le banche leggono i PPT solo nella parte in cui è specificato l’importo pignorato.
Inoltre, scriverlo o meno non farebbe differenza.
A me non è ancora capitato di iscrivere a ruolo, rectius pagare il C.U. e poi ricevere dichiarazione negativa.
Se così fosse, non avrei difficoltà a chiedere al giudice la liquidazione delle spese (non solo quelle del C.U.) a carico del terzo che col suo comportamento omissivo ha procurato un danno alla parte.
Gianni Cataldi
 
STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.
__________________________________________________________________________________________________
 
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:legalit@googlegroups.com] Per conto di Avv. Lucia Ferrari

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Apr 8, 2013, 10:35:23 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Io nel prossimo pignoramento la metto; prima di licenziare l’atto ve la faccio avere, in modo che circoli; saluti. L

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 13:46

gennar...@libero.it

unread,
Apr 8, 2013, 10:46:01 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Concordo con la collega Lucia.

----Messaggio originale----
Da: avvluci...@avvluciaferrari.it
Data: 08/04/2013 16.35
A: <leg...@googlegroups.com>
Ogg: R: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

Marzia Gallo

unread,
Apr 8, 2013, 10:53:11 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Allora aspetto la collega Lucia per fare il prossimo PPT :-)

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Apr 8, 2013, 11:29:30 AM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

Non ho prospettive di pign presso III a breve; ma secondo me, la potete fare anche voi, perché non ci vuole Carnelutti. Tra l’altro io non sono Carnelutti.

Basta l’art. 2043 c.c. ed il fatto che la banca violi un obbligo che ha per legge di fare la dichiarazione entro un certo termine; forse si può inquadrare anche come responsabilità contrattuale, atteso l’obbligo di legge, che si può anche leggere come obbligo di buona fede e di protezione, come diceva il prof. Luigi Mengoni, uno dei miei maestri nelle sue memorabili lezioni sulle obbligazioni nel corso di civile 2 all’Università Cattolica, temporibus illis.

Poi si aggiunga che le spese dell’azione esecutiva negativa sono sempre a carico del creditore procedente e la frittata è fatta. O meglio se non è così ditemelo.

Bserata L

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Marzia Gallo
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 16:53

Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 1:56:54 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
No guardate io ormai ne notifico 3- 4 al mese.
Prendiamo una decisione!:-)
Mi interesserebbe sapere dal collega Mele perchè teme che il giudice avrebbe difficoltà a liquidare.
Comunque, al prossimo pignoramento metterò la dicitura cui faceva riferimento Lucia, in grassetto, a caratteri belli grandi e vediamo almeno se le comunicazioni arrivano in anticipo. Resto dubbioso.
L'unica impressione che mi sono fatto è che quando è positiva rispondono subito mentre quando è negativa rispondono tardivamente.
Quello che è assurdo è che la riforma che non fa ricadere, in ogni caso, le spese della notifica, dell'iscrizione a ruolo e delle copie ordinanza sul terzo.
Insomma un gioco d'azzardo, al lascia o raddoppi.
Se ti va male ti freghi 128 euro, oltre notifica oltre fatica.....

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 8, 2013, 2:03:02 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Mi deve essere sfuggito qualcosa, perché attualmente la dichiarazione mancante equivale a dichiarazione positiva.
Quindi dove sta il problema?
Prima di rispondere alla tua domanda, ti chiedo: quale giudice? Io mi riferivo al giudice dell'esecuzione. Però forse l'intenzione è quella di fare una causa ordinaria apposita nei confronti nel terzo, e allora chiedo: una causa per 150 euro?

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 2:11:17 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Si, qualcosa ti è sfuggito.
Non s'intendono riconosciuti quelli che riguardano dichiarazioni di banche bensì retribuzioni e pensioni.
Per le banche c'è il solito salvacondotto. S'intendono riconosciuto se non rispondono, sostanzialmente, dopo che tu hai iscritto!
E allora, 150 euro moltiplicato per quanti sono i pignoramenti cominciamo a fare un bel filone e così ste banche assumono qualche impiegato in più per rispettare i termini di legge!
L'idea è questa. far valere un diritto e farlo rispettare!

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 8, 2013, 2:26:17 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Vuoi dire che le banche sono solite rispondere (negativamente) solo alla seconda chiamata?
A me onestamente non è ancora capitato, forse perché cito magari a sessanta giorni, in modo da dargli un tempo abbondante per rispondere. Non credo che ci sia dietro un complotto delle banche. Provo a mettermi nei loro panni: se ricevi ogni giorno decine di pignoramenti, diventa un lavorone rispondere immediatamente a tutti.
Resto comunque scettico sulla possibilità di avere titolo al risarcimento in caso di risposta solo alla seconda chiamata. C'è sotto, anzitutto, un problema di diritto che non mi sembra di agevole soluzione: rispondere per il terzo pignorato è un obbligo o un onere? Solo nel primo caso si può ipotizzare il diritto al risarcimento. Non è neppure detto, inoltre, che anche in tale ipotesi il danno cagionato sia ingiusto. In fin dei conti, se tu cerchi di pignorare un credito inesistente, ti si potrebbe dire: imputet tibi!
Senza contare, ovviamente, l'esiguità del potenziale risarcimento e conseguentemente delle spese legali liquidabili nella causa relativa.
Perciò scusatemi, ma resto scettico.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Agostino Mario Mela

unread,
Apr 8, 2013, 2:33:45 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Mi è scappata una t di troppo:
Impute tibi.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Valeria Lai

unread,
Apr 8, 2013, 2:52:52 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
In effetti ero meravigliata. Mi stavo anche chiedendo come diavolo si coniugasse. Meno male che c'ᅵ Mela!
V. Lai

Il 08/04/2013 20:33, Agostino Mario Mela ha scritto:
Mi ᅵ scappata una t di troppo:
Impute tibi.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 20:26, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:

Vuoi dire che le banche sono solite rispondere (negativamente) solo alla seconda chiamata?
A me onestamente non ᅵ ancora capitato, forse perchᅵ cito magari a sessanta giorni, in modo da dargli un tempo abbondante per rispondere. Non credo che ci sia dietro un complotto delle banche. Provo a mettermi nei loro panni: se ricevi ogni giorno decine di pignoramenti, diventa un lavorone rispondere immediatamente a tutti.
Resto comunque scettico sulla possibilitᅵ di avere titolo al risarcimento in caso di risposta solo alla seconda chiamata. C'ᅵ sotto, anzitutto, un problema di diritto che non mi sembra di agevole soluzione: rispondere per il terzo pignorato ᅵ un obbligo o un onere? Solo nel primo caso si puᅵ ipotizzare il diritto al risarcimento. Non ᅵ neppure detto, inoltre, che anche in tale ipotesi il danno cagionato sia ingiusto. In fin dei conti, se tu cerchi di pignorare un credito inesistente, ti si potrebbe dire: imputet tibi!
Senza contare, ovviamente, l'esiguitᅵ del potenziale risarcimento e conseguentemente delle spese legali liquidabili nella causa relativa.
Perciᅵ scusatemi, ma resto scettico.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 20:11, Antonio de falco <defalco...@gmail.com> ha scritto:

Si, qualcosa ti ᅵ sfuggito.
Non s'intendono riconosciuti quelli che riguardano dichiarazioni di banche bensᅵ retribuzioni e pensioni.
Per le banche c'ᅵ il solito salvacondotto. S'intendono riconosciuto se non rispondono, sostanzialmente, dopo che tu hai iscritto!
E allora, 150 euro moltiplicato per quanti sono i pignoramenti cominciamo a fare un bel filone e cosᅵ ste banche assumono qualche impiegato in piᅵ per rispettare i termini di legge!
L'idea ᅵ questa. far valere un diritto e farlo rispettare!



Il giorno 08 aprile 2013 20:03, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:
Mi deve essere sfuggito qualcosa, perchᅵ attualmente la dichiarazione mancante equivale a dichiarazione positiva.
Quindi dove sta il problema?
Prima di rispondere alla tua domanda, ti chiedo: quale giudice? Io mi riferivo al giudice dell'esecuzione. Perᅵ forse l'intenzione ᅵ quella di fare una causa ordinaria apposita nei confronti nel terzo, e allora chiedo: una causa per 150 euro?

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 19:56, Antonio de falco <defalco...@gmail.com> ha scritto:
No guardate io ormai ne notifico 3- 4 al mese.
Prendiamo una decisione!:-)
Mi interesserebbe sapere dal collega Mele perchᅵ teme che il giudice avrebbe difficoltᅵ a liquidare.
Comunque, al prossimo pignoramento metterᅵ la dicitura cui faceva riferimento Lucia, in grassetto, a caratteri belli grandi e vediamo almeno se le comunicazioni arrivano in anticipo. Resto dubbioso.
L'unica impressione che mi sono fatto ᅵ che quando ᅵ positiva rispondono subito mentre quando ᅵ negativa rispondono tardivamente.
Quello che ᅵ assurdo ᅵ che la riforma che non fa ricadere, in ogni caso, le spese della notifica, dell'iscrizione a ruolo e delle copie ordinanza sul terzo.
Insomma un gioco d'azzardo, al lascia o raddoppi.
Se ti va male ti freghi 128 euro, oltre notifica oltre fatica.....

Il giorno 08 aprile 2013 17:29, Avv. Lucia Ferrari <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

Non ho prospettive di pign presso III a breve; ma secondo me, la potete fare anche voi, perchᅵ non ci vuole Carnelutti. Tra l’altro io non sono Carnelutti.

Basta l’art. 2043 c.c. ed il fatto che la banca violi un obbligo che ha per legge di fare la dichiarazione entro un certo termine; forse si puᅵ inquadrare anche come responsabilitᅵ contrattuale, atteso l’obbligo di legge, che si puᅵ anche leggere come obbligo di buona fede e di protezione, come diceva il prof. Luigi Mengoni, uno dei miei maestri nelle sue memorabili lezioni sulle obbligazioni nel corso di civile 2 all’Universitᅵ Cattolica, temporibus illis.

Poi si aggiunga che le spese dell’azione esecutiva negativa sono sempre a carico del creditore procedente e la frittata ᅵ fatta. O meglio se non ᅵ cosᅵ ditemelo.

Bserata L

ᅵ

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

ᅵ

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codiceᅵ Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee orᅵ authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Marzia Gallo
Inviato: lunedᅵ 8 aprile 2013 16:53


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ᅵ

Allora aspetto la collega Lucia per fare il prossimo PPT :-)

ᅵ

ᅵ

Il giorno 08 aprile 2013 16:46, gennar...@libero.it <gennar...@libero.it> ha scritto:

Concordo con la collega Lucia.

----Messaggio originale----
Da: avvluci...@avvluciaferrari.it
Data: 08/04/2013 16.35
A: <leg...@googlegroups.com>
Ogg: R: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ᅵ

Io nel prossimo pignoramento la metto; prima di licenziare l’atto ve la faccio avere, in modo che circoli; saluti. L

ᅵ

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

ᅵ

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codiceᅵ Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee orᅵ authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedᅵ 8 aprile 2013 13:46


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ᅵ

Bisogna studiarla bene la formula, ma va fatto qualcosa.

ᅵ

ᅵ

Il giorno 08 aprile 2013 13:27, Avv. Lucia Ferrari <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

E allora facciamolo.

ᅵ

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

ᅵ

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codiceᅵ Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee orᅵ authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedᅵ 8 aprile 2013 13:19


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ᅵ

Potrebbe essere una soluzione. L'inerzia non basta. Dobbiamo farci sentire.

Il giorno 08/apr/2013 13:08, "Avv. Lucia Ferrari" <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

E’ vero ᅵ successo anche a me, che mi ᅵ arrivata la dichiarazione dopo l’udienza; forse bisognerebbe inserire nell’atto una dicitura, per cui in caso di dichiarazione negativa fuori termine si chiederanno i danni alla banca nei limiti del contributo unificato pagato a ᅵvuoto; che ne dite?

Se lo facciamo tutti, le banche ci staranno piᅵ attente, perchᅵ ᅵ un loro dovere rispondere nei termini.

ᅵ

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

ᅵ

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codiceᅵ Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee orᅵ authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. M&Vdf
Inviato: domenica 7 aprile 2013 20:14
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

ᅵ

La procedura cui fa riferimento Ilaria ᅵ la stessa di Napoli.

Il problema ᅵ che le banche non fanno dichiarazioni nei termini e non hanno nessuna vera sanzione.



Il giorno sabato 6 aprile 2013 10:52:56 UTC+2, avv. M&Vdf ha scritto:

Cari colleghi,

nell'ultimo mese avrᅵ fatto partire circa una ventina di presso terzi. e quindi si comincia a maturare una certa prassi delle cancellerie, tutte con um modus operandi differente.

Bene, alcuni Tribunali fanno iscrivere il presso terzi il giorno stesso dell'udienza ( Trib. Potenza), alcuni il giorno prima ( Caltanissetta), alcuni almeno 1 settimana prima ( Venezia).

In molti casi ho iscritto a ruolo avendo ricevute 2 dichiarazioni parzialmente positive e tre non pervenute ( e quindi ho applicato il nuovo rito, ma pur sempre una fregatura a mio avviso)

Ma se le dichiarazioni dell'Unicredit ti arrivano ( ormai una costante) il sabato mattina per il lunedᅵ, e comunque al massimo il giorno prima dell'udienza, con le cancellerie che insistono a richiedere invece le iscirizioni a ruolo "anticipatamente" oppure le Poste ti mandano la dichiarazione positiva il giorno stesso dell'udienza e tu non hai iscritto a ruolo, che si fa?!

Ora che io rammenti il 631 cpc vale quando iscrivi e non quando non iscrivi a ruolo, o mi sbaglio?

Ed ᅵ pur vero che la normativa dice 10 gg. dalla notifica, ma questa norma, quella che veramente doveva prevedere una sanzione, non ᅵ stata modificata mentre nel frattempo i sigg.ri pretendono le ritenute....

C'ᅵ una sostanziale inconciliabilitᅵ, nella prassi, fra:

1) il termine di 10 gg per determinati crediti che non vengono rispettati ( a volte chiami, ma alle Poste, all'Unicredit, alla Bnl, alla monte dei Paschi spesso non ti rsipondono al tel)

2) il termine arbitrario ma giustificato dalle solite esigenze organizzative delle cancellerie

3) il termine di legge (!) che puoi iscrivere a ruolo il giorno dell'udienza.

ᅵ

In sostanza, le banche fanno i comodi loro. Le calcellerie pure. E chi rischia di essere fregato ᅵ il tuo cliente. Mi sbaglio?

ᅵ

ᅵ

ᅵ

ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.


Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.


Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ

ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

ᅵ
ᅵ


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ


--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 3:37:03 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Allora, io ho pignorato a Venezia tre mesi fa e, ad oggi, ben 5 banche ancora non mi hanno risposto. Non si tratta di 60 giorni o 90 giorni. Loro guardano la data di citazione ti rispondono l'ultimo giorno.
Una volta le Poste mi hanno mandato la dichiarazione la mattina dell'udienza!
Che siano oberati come le PA., i Corecom , i Ministeri, i cancellieri, gli UG ecc. ecc non m'importa assolutamente niente perchè quando io sono oberato nessuno ha pietà di me.
Il terzo è ausiliario del Giudice e la legge prevede che deve rispondere entro gg 10 dalla notifica. Si tratta di un termine ordinatorio a ben vedere ma la sanzione non può essere collegata all'iscrizione  a ruolo perchè in questo caso è più che altro una punizione al creditore.
Il fatto è che potrebbe capitarti che lunedì c'è udienza e che gli UG del Tribunale di Vattelapesca ti chiedano di iscrivere "inderogabilmente " pagando il contributo unificato, il venerdì e la banca non ti ha ancora risposto.
Iscrivi?non iscrivi? che fai?





Il giorno 08 aprile 2013 20:52, Valeria Lai <laival...@libero.it> ha scritto:
In effetti ero meravigliata. Mi stavo anche chiedendo come diavolo si coniugasse. Meno male che c'è Mela!
V. Lai

Il 08/04/2013 20:33, Agostino Mario Mela ha scritto:
Mi è scappata una t di troppo:
Impute tibi.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 20:26, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:

Vuoi dire che le banche sono solite rispondere (negativamente) solo alla seconda chiamata?
A me onestamente non è ancora capitato, forse perché cito magari a sessanta giorni, in modo da dargli un tempo abbondante per rispondere. Non credo che ci sia dietro un complotto delle banche. Provo a mettermi nei loro panni: se ricevi ogni giorno decine di pignoramenti, diventa un lavorone rispondere immediatamente a tutti.
Resto comunque scettico sulla possibilità di avere titolo al risarcimento in caso di risposta solo alla seconda chiamata. C'è sotto, anzitutto, un problema di diritto che non mi sembra di agevole soluzione: rispondere per il terzo pignorato è un obbligo o un onere? Solo nel primo caso si può ipotizzare il diritto al risarcimento. Non è neppure detto, inoltre, che anche in tale ipotesi il danno cagionato sia ingiusto. In fin dei conti, se tu cerchi di pignorare un credito inesistente, ti si potrebbe dire: imputet tibi!
Senza contare, ovviamente, l'esiguità del potenziale risarcimento e conseguentemente delle spese legali liquidabili nella causa relativa.
Perciò scusatemi, ma resto scettico.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 20:11, Antonio de falco <defalco...@gmail.com> ha scritto:

Si, qualcosa ti è sfuggito.
Non s'intendono riconosciuti quelli che riguardano dichiarazioni di banche bensì retribuzioni e pensioni.
Per le banche c'è il solito salvacondotto. S'intendono riconosciuto se non rispondono, sostanzialmente, dopo che tu hai iscritto!
E allora, 150 euro moltiplicato per quanti sono i pignoramenti cominciamo a fare un bel filone e così ste banche assumono qualche impiegato in più per rispettare i termini di legge!
L'idea è questa. far valere un diritto e farlo rispettare!



Il giorno 08 aprile 2013 20:03, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:
Mi deve essere sfuggito qualcosa, perché attualmente la dichiarazione mancante equivale a dichiarazione positiva.
Quindi dove sta il problema?
Prima di rispondere alla tua domanda, ti chiedo: quale giudice? Io mi riferivo al giudice dell'esecuzione. Però forse l'intenzione è quella di fare una causa ordinaria apposita nei confronti nel terzo, e allora chiedo: una causa per 150 euro?

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari



Il giorno 08/apr/2013, alle ore 19:56, Antonio de falco <defalco...@gmail.com> ha scritto:
No guardate io ormai ne notifico 3- 4 al mese.
Prendiamo una decisione!:-)
Mi interesserebbe sapere dal collega Mele perchè teme che il giudice avrebbe difficoltà a liquidare.
Comunque, al prossimo pignoramento metterò la dicitura cui faceva riferimento Lucia, in grassetto, a caratteri belli grandi e vediamo almeno se le comunicazioni arrivano in anticipo. Resto dubbioso.
L'unica impressione che mi sono fatto è che quando è positiva rispondono subito mentre quando è negativa rispondono tardivamente.
Quello che è assurdo è che la riforma che non fa ricadere, in ogni caso, le spese della notifica, dell'iscrizione a ruolo e delle copie ordinanza sul terzo.
Insomma un gioco d'azzardo, al lascia o raddoppi.
Se ti va male ti freghi 128 euro, oltre notifica oltre fatica.....

Il giorno 08 aprile 2013 17:29, Avv. Lucia Ferrari <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

Non ho prospettive di pign presso III a breve; ma secondo me, la potete fare anche voi, perché non ci vuole Carnelutti. Tra l’altro io non sono Carnelutti.

Basta l’art. 2043 c.c. ed il fatto che la banca violi un obbligo che ha per legge di fare la dichiarazione entro un certo termine; forse si può inquadrare anche come responsabilità contrattuale, atteso l’obbligo di legge, che si può anche leggere come obbligo di buona fede e di protezione, come diceva il prof. Luigi Mengoni, uno dei miei maestri nelle sue memorabili lezioni sulle obbligazioni nel corso di civile 2 all’Università Cattolica, temporibus illis.

Poi si aggiunga che le spese dell’azione esecutiva negativa sono sempre a carico del creditore procedente e la frittata è fatta. O meglio se non è così ditemelo.

Bserata L

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Marzia Gallo
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 16:53


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

Allora aspetto la collega Lucia per fare il prossimo PPT :-)

 

 

Il giorno 08 aprile 2013 16:46, gennar...@libero.it <gennar...@libero.it> ha scritto:

Concordo con la collega Lucia.

----Messaggio originale----
Da: avvluci...@avvluciaferrari.it
Data: 08/04/2013 16.35
A: <leg...@googlegroups.com>
Ogg: R: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

Io nel prossimo pignoramento la metto; prima di licenziare l’atto ve la faccio avere, in modo che circoli; saluti. L

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 13:46


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

Bisogna studiarla bene la formula, ma va fatto qualcosa.

 

 

Il giorno 08 aprile 2013 13:27, Avv. Lucia Ferrari <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

E allora facciamolo.

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedì 8 aprile 2013 13:19


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

Potrebbe essere una soluzione. L'inerzia non basta. Dobbiamo farci sentire.

Il giorno 08/apr/2013 13:08, "Avv. Lucia Ferrari" <avvluci...@avvluciaferrari.it> ha scritto:

E’ vero è successo anche a me, che mi è arrivata la dichiarazione dopo l’udienza; forse bisognerebbe inserire nell’atto una dicitura, per cui in caso di dichiarazione negativa fuori termine si chiederanno i danni alla banca nei limiti del contributo unificato pagato a  vuoto; che ne dite?

Se lo facciamo tutti, le banche ci staranno più attente, perché è un loro dovere rispondere nei termini.

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. M&Vdf
Inviato: domenica 7 aprile 2013 20:14
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

La procedura cui fa riferimento Ilaria è la stessa di Napoli.

Il problema è che le banche non fanno dichiarazioni nei termini e non hanno nessuna vera sanzione.



Il giorno sabato 6 aprile 2013 10:52:56 UTC+2, avv. M&Vdf ha scritto:

Cari colleghi,

nell'ultimo mese avrò fatto partire circa una ventina di presso terzi. e quindi si comincia a maturare una certa prassi delle cancellerie, tutte con um modus operandi differente.

Bene, alcuni Tribunali fanno iscrivere il presso terzi il giorno stesso dell'udienza ( Trib. Potenza), alcuni il giorno prima ( Caltanissetta), alcuni almeno 1 settimana prima ( Venezia).

In molti casi ho iscritto a ruolo avendo ricevute 2 dichiarazioni parzialmente positive e tre non pervenute ( e quindi ho applicato il nuovo rito, ma pur sempre una fregatura a mio avviso)

Ma se le dichiarazioni dell'Unicredit ti arrivano ( ormai una costante) il sabato mattina per il lunedì, e comunque al massimo il giorno prima dell'udienza, con le cancellerie che insistono a richiedere invece le iscirizioni a ruolo "anticipatamente" oppure le Poste ti mandano la dichiarazione positiva il giorno stesso dell'udienza e tu non hai iscritto a ruolo, che si fa?!

Ora che io rammenti il 631 cpc vale quando iscrivi e non quando non iscrivi a ruolo, o mi sbaglio?

Ed è pur vero che la normativa dice 10 gg. dalla notifica, ma questa norma, quella che veramente doveva prevedere una sanzione, non è stata modificata mentre nel frattempo i sigg.ri pretendono le ritenute....

C'è una sostanziale inconciliabilità, nella prassi, fra:

1) il termine di 10 gg per determinati crediti che non vengono rispettati ( a volte chiami, ma alle Poste, all'Unicredit, alla Bnl, alla monte dei Paschi spesso non ti rsipondono al tel)

2) il termine arbitrario ma giustificato dalle solite esigenze organizzative delle cancellerie

3) il termine di legge (!) che puoi iscrivere a ruolo il giorno dell'udienza.

 

In sostanza, le banche fanno i comodi loro. Le calcellerie pure. E chi rischia di essere fregato è il tuo cliente. Mi sbaglio?

 

 

 

 

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.


Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.


Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

 

--

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 

---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.


Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 8, 2013, 3:39:08 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com
Speriamo soltanto che d'ora in avanti usino la posta elettronica certificata.

avv. Agostino Mario Mela, Cagliari

Antonio de falco

unread,
Apr 8, 2013, 4:06:30 PM4/8/13
to leg...@googlegroups.com

La usano. Ma sempre il giorno prima dell'udienza...

...

avv. M&Vdf

unread,
Apr 11, 2013, 8:29:36 AM4/11/13
to leg...@googlegroups.com
Ritornando sull'argomento oggi ho ricevuto l'ennesima dichiarazione via pec dell'Unicredit per il giorno prima dell'udienza.
Trattasi, a questo punto, di un sistema vero e proprio della Banca di trasmettere le dichiarazioni il giorno prima dell'udienza in dichiarata violazione del termine di legge.
Qualcosa bisognerebbe pure fare, perchè è evidente che la violazione del termine è preordinata

Corrado Amoroso

unread,
Apr 12, 2013, 10:18:14 AM4/12/13
to leg...@googlegroups.com
Il giorno giovedì 11 aprile 2013 14:29:36 UTC+2, avv. M&Vdf ha scritto:
[...] 
Trattasi, a questo punto, di un sistema vero e proprio della Banca di trasmettere le dichiarazioni il giorno prima dell'udienza in dichiarata violazione del termine di legge.
Qualcosa bisognerebbe pure fare, perchè è evidente che la violazione del termine è preordinata

La prassi l'ho notata anch'io (magari non dichiarano proprio l'ultimo giorno, ma quasi). Unica "fortuna" e' che a Milano l'udienza viene tenuta almeno un anno dopo quella indicata in citazione, con possibilita' di iscrivere sino alla data di udienza effettiva. E nel frattempo si ha tutto il tempo per decidere se iscrivere o meno.
Certo che comunque una sorta di diffida come suggerita dalla collega Lucia qualche post fa, lo si potrebbe tranquillamente inserire.


Saluti.
Corrado Amoroso - Milano

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Apr 12, 2013, 10:42:04 AM4/12/13
to leg...@googlegroups.com

Anzi dovremmo inserirlo tutti, perché l’unione fa la forza

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Corrado Amoroso
Inviato: venerdì 12 aprile 2013 16:18


A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: dichiarazioni del terzo e regole degli UG

 

Il giorno giovedì 11 aprile 2013 14:29:36 UTC+2, avv. M&Vdf ha scritto:

--

Antonio de falco

unread,
Apr 12, 2013, 12:47:04 PM4/12/13
to leg...@googlegroups.com
Intanto oggi a Venezia ho avuto assegnazione per quelle positive ed ordinanza  di comparizione da notificare almeno 10 gg. prima dell'udienza per le banche che non hanno dichiarato.
Tenete presente che il 548 prevede la comparizione e non la dichiarazione!
Ora mi chiedo, se mandano  la dichiarazione anzichè comparire in udienzaq come ritualmente previsto, le somme si assegnano o no?.......

Lucia dobbiamo studiarla bene sta cosa. Io raccoglierei tutte le dichiarazioni dell'UNicredit e farei una bella citazione con tutti i colleghi ad intervenire presentendo le relative , tardive, dichiarazioni e vediamo cosa accade.



Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Luca de Grazia

unread,
Apr 12, 2013, 12:52:20 PM4/12/13
to leg...@googlegroups.com
venerdì 12 aprile 2013 ore 18:51:29

Se volete procedere...con il documento...seguite il link :-D
A disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento
Vorrete gradire, nel frattempo, i miei più cordiali saluti.
Luca de Grazia

Antonio de falco

unread,
Apr 12, 2013, 12:55:59 PM4/12/13
to leg...@googlegroups.com
E tu ci dai una mano caro Luca?:-)))


Luca de Grazia

unread,
Apr 12, 2013, 12:58:01 PM4/12/13
to leg...@googlegroups.com
Se volete ovviamente si
Non so quanto potrò aiutarvi...ma volentieri
Cordiali saluti.

Luca de Grazia

2013/4/12 Antonio de falco <defalco...@gmail.com>

Antonio de falco

unread,
Apr 13, 2013, 3:07:54 AM4/13/13
to leg...@googlegroups.com
ci potresti aiutare con una pec spam da inviare ad Unicredit:-))))


Luca de Grazia

unread,
Apr 13, 2013, 4:52:15 AM4/13/13
to leg...@googlegroups.com
No problem, basta mettersi d'accordo prima sul testo e poi sulle modalità
A stretto rigore esistono programmi/siti che possono automatizzare l'invio ripetitivo di email a qualunque indirizzo.
Della serie...Gutta cavat lapidem

2013/4/13 Antonio de falco <defalco...@gmail.com>
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 



--
----
Sent from the cloud. Internet is my home.

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 13, 2013, 8:47:47 AM4/13/13
to leg...@googlegroups.com
Sai cosa?
Non è nemmeno impute, ma imputa, perché imputo è un verbo della prima declinazione.

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 13, 2013, 8:48:56 AM4/13/13
to leg...@googlegroups.com
O meglio ancora: coniugazione.
Mai avventurarsi alla leggera negli impervi sentieri del latino.



--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Valeria Lai

unread,
Apr 15, 2013, 12:44:37 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com
Argh! Con quale autoritᅵ potrᅵ ergermi a maestra di mio figlio, che frequenta le superiori? E' un congiuntivo presente?
V. Lai



Il 13/04/2013 14:48, Agostino Mario Mela ha scritto:
O meglio ancora: coniugazione.
Mai avventurarsi alla leggera negli impervi sentieri del latino.


Il giorno 13/apr/2013, alle ore 14:47, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:

Sai cosa?
Non ᅵ nemmeno impute, ma imputa, perchᅵ imputo ᅵ un verbo della prima declinazione.





Il giorno lunedᅵ 8 aprile 2013 20:52:52 UTC+2, valerialai ha scritto:
In effetti ero meravigliata. Mi stavo anche chiedendo come diavolo si coniugasse. Meno male che c'ᅵ Mela!
V. Lai

Il 08/04/2013 20:33, Agostino Mario Mela ha scritto:
Mi ᅵ scappata una t di troppo:
Impute tibi.



--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

Agostino Mario Mela

unread,
Apr 15, 2013, 2:18:50 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com
No, è imperativo.
Noi usiamo normalmente l'espressione 'imputet sibi', che verosimilmente è congiuntivo.
Se però usiamo la seconda persona, credo che sia corretto usare l'imperativo.



Il giorno 15/apr/2013, alle ore 18:44, Valeria Lai <laival...@libero.it> ha scritto:

Argh! Con quale autorità potrò ergermi a maestra di mio figlio, che frequenta le superiori? E' un congiuntivo presente?
V. Lai



Il 13/04/2013 14:48, Agostino Mario Mela ha scritto:
O meglio ancora: coniugazione.
Mai avventurarsi alla leggera negli impervi sentieri del latino.


Il giorno 13/apr/2013, alle ore 14:47, Agostino Mario Mela <agosti...@icloud.com> ha scritto:

Sai cosa?
Non è nemmeno impute, ma imputa, perché imputo è un verbo della prima declinazione.





Il giorno lunedì 8 aprile 2013 20:52:52 UTC+2, valerialai ha scritto:
In effetti ero meravigliata. Mi stavo anche chiedendo come diavolo si coniugasse. Meno male che c'ᅵ Mela!
V. Lai

Il 08/04/2013 20:33, Agostino Mario Mela ha scritto:
Mi ᅵ scappata una t di troppo:
Impute tibi.



--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
 
 
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Antonio de falco

unread,
Apr 15, 2013, 4:19:10 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com
Mi accingo prox pignoramento presso terzi. Inserisco la formula e vediamo cosa accade.


Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/legalit/vw_70Mb8ub4/unsubscribe?hl=it.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Antonio de falco

unread,
Apr 15, 2013, 4:20:43 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com
Una cosa del genere andrebbe bene?

Con ulteriore avvertimento ai terzi che, in caso di dichiarazione negativa fuori termine, i creditori, qualora siano stati costretti a procedere all'iscrizione a ruolo senza aver ricevuto la dichiarazione, si riservano sin da ora di agire per i danni nei limiti del contributo unificato e delle marche da bollo pagate nonché di ulteriori spese necessarie e relative all'iscrizione medesima.

Secondo voi l'Ug potrebbe impedirmelo?

ilaria dello ioio

unread,
Apr 15, 2013, 4:51:25 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com

Se lo inserisci nell'istanza di pignoramento secondo me non puo' impedirtelo perche' e' un tuo atto, ma nel pignoramento vero e proprio secondo me non puoi inserirlo perche' e' un atto dell'ufficiale giudiziario, che lo sottoscrive.
Un saluto
Ilaria

Antonio de falco

unread,
Apr 15, 2013, 4:56:25 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com

L'ho messo solo in citazione.

ilaria dello ioio

unread,
Apr 15, 2013, 5:09:28 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com

Scusa, hai ragione: sto facendo un pignoramento immobiliare.
Comunque tu per fortuna sei piu' sveglio di me!
Un saluto e buonanotte!

Antonio de falco

unread,
Apr 15, 2013, 5:10:20 PM4/15/13
to leg...@googlegroups.com

:-)

Marco Meneghello

unread,
May 3, 2013, 5:33:02 AM5/3/13
to leg...@googlegroups.com
Torno sulla questione un attimo per aggiornarvi su un ppt che avevo richiesto prima di leggere questo thread.

La banca era Antonveneta, la quale non ha risposto nei termini (ad oggi non ha risposto affatto). Ho telefonato, si sono scusati per il ritardo, causato a loro dire dalla fusione con Monte Paschi (ci sta).

A voce mi hanno anticipato dichiarazione negativa, aggiungendo — significativamente — di non preoccuparmi, perché «come tutti i negativi la PEC mi sarebbe arrivata comunque prima dell'udienza». Temo ci sia del metodo, dunque.

Il pignoramento era su Padova, dove per fortuna non sembrano esserci problemi: non si iscrive a ruolo e morta lì.

Credo che dal prossimo ppt, che dovrebbe essere imminente, inserirò anch'io l'avvertimento...
-- 
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova
Tel. 049 875 0723 - Fax 049 875 2122

Antonio de falco

unread,
May 3, 2013, 8:42:22 AM5/3/13
to leg...@googlegroups.com
io l1ho fatto.attendiamo. per çe negative mandano l'ultimo giorno, questo e' metodo. intanto con la riforma il terzo non deve mandare la dichiarazione ma comparire.
domanda; se manda dichiarazione ma non compare?........


avv. M&Vdf

unread,
May 23, 2013, 12:24:36 PM5/23/13
to leg...@googlegroups.com
Ritorno sul post.
Dopo la prima udienza, sono pervenute tre dichiarazioni ( negative) relative alla notifica del pignoramento.
Bene, all'udienza, non avendo ricevute le 3 dichiarazioni, il G.E mi aveva autorizzato a notificare secondo la nuova norma che impone la comparizione.
A parte il discorso dell'assegnazione che mi pare sia saltato, ho intenzione di chiedere la condanna in solido delle tre banche che mi hanno costretto a costi unitili per effettuare la richiesta copie e la notifica ecc ecc.

Francesco Menallo

unread,
May 23, 2013, 2:15:10 PM5/23/13
to leg...@googlegroups.com
L'iscrizione a ruolo la fa l'ufficiake giudiziario depositando l'atto di pignoramento contenente anche l'originale notificato della citazione a comparire. L 'avvocato del creditore procedente si limia a regolarizzare l'iscrizione sotto il profilo formale, depositando in originale titolo e precetto e pagando il contributo unificato.
Non c'è motivo quindi di fissare termini se non quelli della mattina prima che si tenga l'udienza.
Non tutti la pensano così.Per me e' l'impostazione più aderente alle norme.
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
 
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

avv. M&Vdf

unread,
May 23, 2013, 2:26:24 PM5/23/13
to leg...@googlegroups.com
In questo caso però parliamo del secondo termine.
Sta di fatto che molti Uffici ti impongono di iscrivere addirittura una settimana prima.
Direi che sono in difetto entrambi ed alla fine ci rimette sempre il creditore!
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+unsubscribe@googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages