Vorrei da Voi se possibile un consiglio sul gestionale che ritenete migliore e soprattutto più intuitivo nell'apprendimento, visto che il predetto software mi pare macchinoso e poco intuitivo (forse perché costa poco??) e comunque non mi piace e quindi non lo uso!
Grazie, anche della solerzia!
-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it
Quali sono i sofware gratis scaricabili?
Io conosco ed utilizzo solo parzialmente JDavide.
Gianni Cataldi
STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39 080.326.82.66 Mobile +39 333.610.41.70
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________________________
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.
__________________________________________________________________________________________________
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Silvia Stefanelli
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011 16:16
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] Software per lo Studio
---
Avv. Emilio Curci
Studio Legale Curci & Genovese
Via Putignani, 267 - 70122 BARI
Via Di Giura, 93 - 85100 - POTENZA
Tel. 0802072068 - Fax 0804073110
skype: emiliocurci
email: emili...@emiliocurci.net
pec: emili...@legalmail.it
web: www.emiliocurci.net
Inviato da Blackberry®
Questa cosa di Google non l'ho mai vista in funzione, ma sono scettico,
perchᅵ non riesco a immaginare come si possano collegare automaticamente
agenda e parcellazione, per esempio.
Il software che uso io (da molti anni, e con soddisfazione)
sostanzialmente permette di creare un archivio clienti, a ognuno dei
quali corrispondono una o piᅵ pratiche, a ciascuna delle quali
corrisponde la relativa "parcella" (aggiornabile man mano) e la relativa
agenda (con tutte le scadenze). Ci sono poi automatismi che, ad esempio,
collegano la parcellazione a Word: cosicchᅵ, quando ho predisposto uno
scritto (atto, lettera o fax) lo posso automaticamente caricare nella
parcella. Quest'ultima, a pratica chiusa, sarᅵ praticamente pronta
(anche come nota spese giudiziale).
Questi sono solo alcuni esempi.
Google farebbe davvero tutto questo?
Google farebbe davvero tutto questo?
Google Apps for Business + ManymoonHa il vantaggio che funziona tutto via web ed è quindi accessibile da computer con qualsiasi sistema operativo e terminabili mobili con qualsiasi sistema operativo (che non sia una ciofeca)
Questa cosa di Google non l'ho mai vista in funzione, ma sono scettico, perché non riesco a immaginare come si possano collegare automaticamente agenda e parcellazione, per esempio.
Google, ovviamente, non fa e non farà mai niente del genere, sono cose che agli ingegneri di Mountain View non sono nemmeno mai passate per la testa. Se proprio ci tenete a utilità come questa, valutate cosa perdete in cambio. Io ad esempio non ho mai usato cose di questo genere e sono riuscito sempre a fare abbastanza velocemente le parcelle (strumenti che peraltro afferiscono ad un sistema di tariffazione che sta via via cadendo sempre di più in disuso). Rinunciando a queste cose, ciò che per me è stato facilissimo (ma i gusti sono diversi, naturalmente), sono entrato in un mare di standard, usabilità, portabilità senza pari.
Ti assicuro che ho provato, e non c'� paragone. Il software specifico,
una volta appreso il funzionamento, � molto pi� veloce, pratico,
efficiente, e a prova d'errore. Tieni conto che, anche in quello che uso
io, si possono preparare parcelle standard, da ritoccare semplicemente
quando occorre.
Poi, ovviamente, le esperienze individuali differiscono da caso a caso,
ci mancherebbe.
Cordialit�
Alberto Sonego
-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it
---
Avv. Emilio Curci
Studio Legale Curci & Genovese
Via Putignani, 267 - 70122 BARI
Via Di Giura, 93 - 85100 - POTENZA
Tel. 0802072068 - Fax 0804073110
skype: emiliocurci
email: emili...@emiliocurci.net
pec: emili...@legalmail.it
web: www.emiliocurci.net
Inviato da Blackberry®
personalizzare le applicazioni...
Dubito che, alla fine, si risparmi tempo e denaro... soprattutto se uno
non ᅵ avvezzo a usare certe applicazioni e ancora meno a personalizzarle...
Cordialitᅵ
Il 23/03/2011 17.22, Luca de Grazia ha scritto:
>
> Google farebbe davvero tutto questo?
>
>
> Why not? :-)
>
> In linea di massima, essendo la suite composta sia da fogli
> elettronici, sia da word processor, sia da una fantastica agenda con
> memo personalizzabili, se in fondo fai le cose "a mano", cosa ti vieta
> di farlo "on line"? (magari anche on line?)
>
> Ad essere precisi ad oggi l'unica cosa sono le macro, ma si possono
> creare degli script, che sono anche piᅵ articolati...
>
> Comunque, quello che intendevo ᅵ che le soluzioni personali sono
> spesso migliori di quelle "codificate", a meno che non si rientri
> nelle ipotesi segnalate.
>
Quindi occorrerebbe lavorarci sopra parecchio (da quanto capisco) per
personalizzare le applicazioni...
Dubito che, alla fine, si risparmi tempo e denaro... soprattutto se uno
non è avvezzo a usare certe applicazioni e ancora meno a personalizzarle...
Il 23/03/2011 18.48, Tiziano Solignani ha scritto:
> Secondo me non c'è niente da personalizzare, c'è solo da fare un setup
> iniziale e un po' di formazione a chi lo deve usare.
>
> cordialmente,
>
> tiziano solignani <http://tsolignani.solignani.it>, da Mac
> ~ book <http://bit.ly/gwjT6c>, ebook <http://bit.ly/ie8rvv>
>
>
> 2011/3/23 Avv. Alberto Sonego <son...@studioavvocati.tv
> <mailto:son...@studioavvocati.tv>>
>
> Quindi occorrerebbe lavorarci sopra parecchio (da quanto capisco) per
>
> personalizzare le applicazioni...
> Dubito che, alla fine, si risparmi tempo e denaro... soprattutto
> se uno
> non è avvezzo a usare certe applicazioni e ancora meno a
> personalizzarle...
>
>
che, per me, non è poco...
Cari Colleghi,
sono arrivato al punto in cui i mille file excel e word per gestire
scadenze, anagrafiche, pagamenti etc. mi stanno portando sull'orlo del
suicidio!
Ad aggravare il tutto avevo creato un database con file maker e poi,
con la pressione di un tizio del sole24ore, ho acquistato il software
"vialibera gestione studio legale".
Vorrei da Voi se possibile un consiglio sul gestionale che ritenete
migliore e soprattutto più intuitivo nell'apprendimento, visto che il
predetto software mi pare macchinoso e poco intuitivo (forse perché
costa poco??) e comunque non mi piace e quindi non lo uso!
Un grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete.
Buon lavoro,
Stefano Rinaldi
Con il software che uso io, si fanno: parcellazione completa (note spese
giudiziali, notule al cliente, fatture); scadenzario di ciascuna pratica
(agenda completa: udienze, appuntamenti, scadenze degli atti, qualsiasi
tipo di promemoria, con avvisi e preavvisi anche multipli);
rubriche dei clienti (incluso registro antiriciclaggio) e dei
domiciliatari, con possibilit� di inviare e-mail con un solo clic;
tenere sotto controllo i pagamenti dei clienti, scrivendo solleciti e
altro; monitoraggio di pratiche e scadenze, secondo varie possibilit� di
filtraggio; collegamento con Polisweb, Word (molto utile per parcellare
velocemente ogni scritto), Outlook; pi� vari accessori utili, per
esempio calcolo interessi e rivalutazione, analisi codici fiscali,
elenco libri biblioteca, ecc. ecc.
Se vai sul sito del produttore www.ifvenezia.it , credo ci siano delle demo.
Secondo me, al giorno d'oggi, un software per studi legali - se ben
fatto - � uno strumento utilissimo, per tenere tutto sotto controllo e
per velocizzare molte attivit� quotidiane.
Cordialit�
STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39
080.326.82.66 Mobile +39 333.610.41.70
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________
-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
Avv. Alberto Sonego
Inviato: giovedì 24 marzo 2011 11:59
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] Software per lo Studio
Il 24/03/2011 11.24, avv. cosentino ha scritto:
> mi piacerebbe comprendere le potenzialità di utilizzo delle goggle app
> o di un software dedicato.
> In pratica per cosa le utilizzate esattamente? con quali benefici?
Con il software che uso io, si fanno: parcellazione completa (note spese
giudiziali, notule al cliente, fatture); scadenzario di ciascuna pratica
(agenda completa: udienze, appuntamenti, scadenze degli atti, qualsiasi
tipo di promemoria, con avvisi e preavvisi anche multipli);
rubriche dei clienti (incluso registro antiriciclaggio) e dei
domiciliatari, con possibilità di inviare e-mail con un solo clic;
tenere sotto controllo i pagamenti dei clienti, scrivendo solleciti e
altro; monitoraggio di pratiche e scadenze, secondo varie possibilità di
filtraggio; collegamento con Polisweb, Word (molto utile per parcellare
velocemente ogni scritto), Outlook; più vari accessori utili, per
esempio calcolo interessi e rivalutazione, analisi codici fiscali,
elenco libri biblioteca, ecc. ecc.
Se vai sul sito del produttore www.ifvenezia.it , credo ci siano delle demo.
Secondo me, al giorno d'oggi, un software per studi legali - se ben
fatto - è uno strumento utilissimo, per tenere tutto sotto controllo e
per velocizzare molte attività quotidiane.
Cordialità
Google app é una suite in versione sia gratuita che a pagamento che consente di avere tra le altre le seguenti funzioni:
Le informazioni trasmesse attraverso la presente e-mail ed i suoi allegati sono diretti esclusivamente al destinatario e devono ritenersi riservati con divieto di diffusione e di uso nei giudizi salva espressa autorizzazione. Rammentiamo che la diffusione e la comunicazione da parte di soggetto diverso dal destinatario è vietata dall’art. 616 e ss. c.p. e dal d. l.vo n. 196/03. Se la presente e-mail ed i suoi allegati fossero stati ricevuti per errore da persona diversa dal destinatario siete gentilmente pregati di distruggere tutto quanto ricevuto e di informare il mittente con lo stesso mezzo. Grazie per la collaborazione.
saluti
Il 24/03/2011 17.06, Avv. Todeschini Nicola ha scritto:
> Confermo quanto riferisce il collega Mela, ne ho provati pi� di uno e
> ritengo Easylex il migliore. Ora gira, oltre che su acosx e windows
> anche su Linux; esistono versioni per iphone ed ipad...
> ciao
> nt
> *
>
> *
> *
> **Avv. **Nicola Todeschini* <http://www.studiolegaletodeschini.it/>
>
> logostudiosolotesto2010 <http://www.studiolegaletodeschini.it/>
> ___
>
> Le informazioni trasmesse attraverso la presente e-mail ed i suoi
> allegati sono diretti esclusivamente al destinatario e devono
> ritenersi riservati con divieto di diffusione e di uso nei giudizi
> salva espressa autorizzazione. Rammentiamo che la diffusione e la
> comunicazione da parte di soggetto diverso dal destinatario � vietata
> dall�art. 616 e ss. c.p. e dal d. l.vo n. 196/03. Se la presente
> e-mail ed i suoi allegati fossero stati ricevuti per errore da persona
> diversa dal destinatario siete gentilmente pregati di distruggere
> tutto quanto ricevuto e di informare il mittente con lo stesso mezzo.
> Grazie per la collaborazione.
>
>
> Il giorno 24/mar/2011, alle ore 12.35, Agostino Mario Mela ha scritto:
>
>> Io lo uso dal 1994 (quando si chiamava MacLex e andava solo su Mac).
>> Non saprei davvero come farne a meno. Fa parte della mia routine di
>> lavoro.
>> Fa molte pi� cose di quelle che mi servono, ma ritengo che questo sia
>> un vantaggio, perch� � gi� adeguato ad un eventuale incremento delle
>> mie esigenze.
>> Una delle tante cose buone che se ne pu� dire � che l'assistenza �
>> eccellente sotto tutti gli aspetti.
>> Ho potuto constatare anche un ottimo feedback col cliente: in passato
>> mi � capitato di suggerire ai programmatori modifiche e integrazioni
>> che sono state prontamente realizzate.
>>
>>
>> avv. Agostino Mario Mela, Cagliari
>>
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno 24/mar/2011, alle ore 12.17, Gabriele Gardin ha scritto:
>>
>>> Noi usiamo Easy Lex di Softlab.
>>>
>>> E' un po' complesso in quanto moto strutturato, ma volendo fa anche
>>> il caff� (in automatico, s'intende). E ti manda una mail di
>>> promemoria per ricordarti di berlo prima che si freddi.
>>>
>>> Per chi ha tante pratiche o uno studio con parecchi collaboratori.
>>>
>>> O per chi si diverte a perdercisi dentro (un po come facico io)....
>>>
>>> -- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo
>>> "legalit" - http://legalit.solignani.it <http://legalit.solignani.it/>
>>
>>
>> -- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo
>> "legalit" - http://legalit.solignani.it <http://legalit.solignani.it/>
STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39
080.326.82.66 Mobile +39 333.610.41.70
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________
-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
ferdinandozannini
Inviato: giovedì 24 marzo 2011 17:14
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] Software per lo Studio
Il 24/03/2011 13.10, Gianni Cataldi ha scritto:
> D'accordissimo.
> IO per l'agenda e la rubrica utilizzo outlook. Secondo i guru della lista
> sarebbe una fetecchia per carenza di funzioni rispetto ad altri software
ma
> se visto nel complesso (agenda, mail, rubbrica) credo sia molto valido.
> Per la parcellizzazione utilizzo Jdavide (sfw open source) che tuttavia,
> considero macchinoso per la gestione delle pratiche.
> Gianni Cataldi
>
> STUDIO DELL'AVVOCATO
> GIOVANNI CATALDI
> Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39
> 080.326.82.66 Mobile +39 333.610.41.70
Gianni stai molto attento con outlook perchè al sottoscritto un bel
giorno dopo averla usata per anni e averla creduta la migliore, mi è
andata in tilt, non si è più avviata, ho chiamato il tecnico che mi ha
detto che dipendeva dal fatto che era troppo carica di mail, sembra che
abbia una capacità limitata....raggiunta la quale non si è più riavvita
ed ho perduto parzialmente le mail degli ultimi due mesi, me l' ha
reinstallata ex novo ed io a quel punto sono passato all'uccello blu
THBD....con satisfaction....
ti consiglio di fare il Bakup
saluti
-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" -
http://legalit.solignani.it