Purtroppo non sono in grado di darti molti ragguagli perché ho
delegato tutto ad un mio amico-tecnico che, a forza di insistere, è
riuscito a farmi dare la disdetta da Telecom e a farmi passare al
Voip. Credo che occorra solo una linea ADSL e un telefono Voip, che ho
comprato, e che lui mi ha programmato in modo che riceva - come linea
fissa - le telefonate con un gestore (Messagenet) e le possa fare con
un altro gestore (Poivy) a costo ancora più basso. Certo, il numero
fisso c'è ancora, ma non è più lo stesso di Telecom. E' un altro
numero che ho ricevuto da Messagenet all'atto dell'iscrizione. Vai nel
sito
messagenet.it e in quello di
poivy.com e, se non sei pratico,
fatti aiutare da un tecnico. Vedrai che abbatti del 90% le spese
telefoniche.
On 9 Nov, 14:26, "Avv. Pio Giorgio di Leo" <
piogiorgiodi...@tin.it>
wrote:
> Scusate potete spiegarvi meglio per cortesia?
> Il servizio prevede invio ricezione fax e telefonate eliminando o mantenendo il n. fisso?
> È ovviamente necessaria una linea ADSL ? Credo di sì...
> La tariffa-servizio è flat e quanto costa?
> Si può evitare o è necessario centralino?
> Che operatore?
> Insomma se posso eliminare il fisso e chiamare anche con iPhone o altro appoggiandomi al VoIP ed eliminare il cartaceo...auff...che sollievo..,
> Speranzoso attendo...
>
> Inviato da iPhoneo
>
> Il giorno 09/nov/2011, alle ore 13:20, "avv. Giorgio Marzocchi" <
giorgio.marzoc...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>
> > Anch'io da circa un anno sto usando il Voip in studio con Messagenet e
> > mi trovo benissimo, a parte qualche volta che chi mi chiama sente la
> > mia voce rimbombare. In tal caso richiamo io e la ricezione è subito
> > migliore. Questo gestore lo uso per i fax, in entrata e in uscita,
> > oltre alle chiamate in entrata e spendo veramente pochissimo. Per le
> > chiamate in uscita invece uso - sempre con lo stesso voip - altro
> > gestore di nome Poivy (
poivy.com) e spendo ancora meno. Posso inoltre
> > chiamare in tutto il mondo a prezzo veramente bassissimo e in molti
> > paesi anche del tutto gratuitamente. Non ho e non mi serve il
> > centralino. Ognuno ha la propria linea telefonica e la propria
> > connessione.
>
> > On 9 Nov, 12:56, Tiziano Solignani <
solign...@solignani.it> wrote:
> >> Io ho preso OpenVoip. Non so quanti siate in studio voi, ma a me serviva
> >> anche un servizio di centralino siamo una dozzina di persone, che io sappia
> >> messagenet non offre servizio di centralino.
>
> >> Il giorno 09 novembre 2011 12:52, avvocato de falco <
> >>
defalco.anto...@gmail.com> ha scritto:
>
> >>> io l'ho fatto da tempo, si tratta di messagenet per caso?- Nascondi testo citato
>
> >> - Mostra testo citato -
>
> > --
> > hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (
http://legalit.solignani.it)- Nascondi testo citato