precetto su sentenza con spese distratte ad avvocato

6,813 views
Skip to first unread message

avv antonio brusca

unread,
Jan 10, 2012, 6:08:28 PM1/10/12
to legalit
salve a tutti . in primis auguri di buon anno.
Chiedo gentilmente un vostro parere su questa questione.
il Giudice emette sentenza nella quale condanna Equitalia a
risarcire a Y una certa somma e liquida spese e competenze di causa
disponendone la distrazione in favore del sottoscritto avvocato.
Nel momento in cui vado a redigere il precetto occorre fare due atti
distinti, ossia un precetto per la somma riconosciuta a titolo di
risarcimento e un altro solo per le spese legali in cui parte attiva
del
precetto sono il sottoscritto oppure si può fare un unico atto
inserendo capitale,
spese e quant'altro magari precisando che le spese si intendono
distratte
in favore del procuratore?
nell'ipotesi di due precetti devo inserire per ogni singolo atto tutte
le spese e competenze. non si rischia una opposizione ...
grazie ancora
Avv. Antonio Brusca

Gianni Cataldi

unread,
Jan 10, 2012, 6:18:25 PM1/10/12
to leg...@googlegroups.com
Abbiam parlato qualche tempo proprio di questa questione.
I son convinto (per quel poco di studio che ho fatto) che vadano fatti due
precetti e rischi non dovrebbero essercene (salvo che tu non vada ad
inserire voci improponibili come, per esempi, "consultazione con il cliente"
o "autentica della firma").
Il Grande Edoardo Ferragina, però, (che è l'essenza dello studio) ricordo
era di parere negativo.
Se può interessarti, io quando sono distrattario faccio sempre due precetti
e, sino ad oggi e facendo i dovuti scongiuri, non ho mai avuto problemi.
Poi, valuta un po’ tu......
Gianni Cataldi

STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
avv antonio brusca
Inviato: martedì 10 gennaio 2012 19:08
A: legalit
Oggetto: [legalit] precetto su sentenza con spese distratte ad avvocato

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit"
(http://legalit.solignani.it)

Avv. Gabriele Orlando

unread,
Jan 11, 2012, 2:26:14 PM1/11/12
to leg...@googlegroups.com
Il giorno martedì 10 gennaio 2012 19:08:28 UTC+1, avv antonio brusca ha scritto:

nell'ipotesi di due precetti devo inserire per ogni singolo atto tutte
le spese e competenze. non si rischia una opposizione ...
grazie ancora

Secondo me la situazione può leggersi come la compresenza di due creditori, senza vincolo di solidarietà e con crediti collegati fra loro, e di un solo debitore.
Il precetto potrebbe essere fatto e sottoscritto congiuntamente da entrambi oppure ciascuno potrebbe agire per il proprio (il precetto non richiede il ministero del difensore, essendo atto stragiudiziale).
Tuttavia ciascun precetto comporta, se il cliente si fa assistere dallo stesso avvocato, un aumento delle spese per il debitore e si corre il rischio di indurre nel debitore il sospetto di locupletazione dell'avvocato.
E, potenzialmente, potrebbe ritenersi una violazione del divieto di frazionamento del credito che si fa discendere dal dovere di correttezza e lealtà nei rapporti obbligatori.
A questo punto io suggerirei di fare ciascuno il proprio precetto oppure di farne uno unico, ma, a voler essere tetragoni, c'è il rischio - soprattutto in caso di debitore non particolarmente solvibile - di versare in una situazione di conflitto di interessi con il cliente.

Naturalmente il tutto è oggetto del personale metro di giudizio di chi si trovi in questo tipo di soluzioni.

Cordiali saluti,
Gabriele Orlando

Marzia Gallo

unread,
Jan 11, 2012, 6:25:36 PM1/11/12
to leg...@googlegroups.com
anche io sono d'accordo con il collega Gianni Cataldi: allo studio
quando abbiamo la distrazione delle spese prepariamo 2 atti distinti.
Buon lavoro Marzia


Il 10 gennaio 2012 19:08, avv antonio brusca
<brusca....@gmail.com> ha scritto:

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages