Dopo aver letto ed apprezzato i vs interventi sul tema della visibilità di questa lista, visto che tutto è partito dal sottoscritto, intendo palesarvi il mio pensiero che è parzialmente mutato.
Ero per una chiusura all’esterno della lista, per evitare intrusioni indesiderate, dimenticando quale sia lo spirito della list che è proprio quello di galleggiare nel mare del Web perché è grazie a ciò, che siamo nati, cresciuti e forse cresceremo ancora come numero e come professionalità.
La ragione del mio topic iniziale nasceva forse da una mia considerazione errata della list e cioè che la lista potesse essere la soluzione dei ns problemi giuridici quotidiani. Sarebbe facile esporre il caso complesso che oggi ci vede impegnati nei ns studi, ai colleghi della list ed avere la soluzione, come se la list fosse una sorta di sibilla Cumana…che risponde ai quesiti posti…. ma ciò non è possibile, il quesito non può e non deve essere esposto nella list nella sua complessità perché ho provato su me stesso che quando vengono posti da colleghi quesiti troppo complessi ne leggo solo una parte tralasciando il resto, anche per problemi di studio, nel mentre si è intenti a leggere il quesito, magari ti chiama al telefono il cliente o il tal collega per esporti altri problemi o questioni pendenti, quindi si interrompe la lettura e poi non la si riprende più.
Quindi ritengo che bisogna limitarsi ad esporre quesiti semplici e stringati su temi giuridici generali, così mi conterrò nel futuro, ritengo pertanto che debba tutto rimanere com’è, (hic manebimus optime come diceva Cesare?), tranne per quanto concerne il nome e il cognome di chi interviene e posta topic o risponde agli stessi.
Saluti
Avv. Ferdinando Zannini
con studio in 60122 Ancona, via Leopardi n. 2 tel. 071203052
Da:
leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Avv.
Marco Mecacci
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009 11.39
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: res melius perpensa
Timbro l'intervento del Grande Zann con un exequatur.... tranne per il congiuntivo mancante.....
M-M-
Felice per la Tua delibazione…… quale congiuntivo mi è sfuggito, maremma maiala!!!!!!
Da: "La Stecca del Mecacci" (parodia de "La Stecca di Indro" che trovate sul Fatto Quotidiano, bollettino delle procure e giornale giustizialista ma godibile)"Quindi ritengo che bisogna limitarsi.....""Bisogna": Indicativo presente terza persona singolare , da sostituire con "bisogni": congiuntivo presente terza persona singolare (rectius "si debba, occorra, sia opportuno, faccia d'uopo etc....")...Salüt..Avv. Marco Mecacci
Mecacci & Mensi Avvocati Associati
Piazza di San Marco n. 7
50121 FIRENZE
tel. 055210480 / 0555351740
fax 055/7349010
Urge salire in Arno per sciacquare i miei miseri panni…sob!
Da: leg...@googlegroups.com
[mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Avv. Marco Mecacci
Inviato: giovedì 22 ottobre 2009 12.09
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Re: res melius perpensa
Da: "La Stecca del Mecacci" (parodia de "La Stecca di Indro" che trovate sul Fatto Quotidiano, bollettino delle procure e giornale giustizialista ma godibile)
"Quindi ritengo che bisogna limitarsi....."
"Bisogna": Indicativo presente terza persona singolare , da sostituire con "bisogni": congiuntivo presente terza persona singolare (rectius "si debba, occorra, sia opportuno, faccia d'uopo etc....")...
Salüt..
Avv. Marco Mecacci
Mecacci & Mensi Avvocati Associati
Piazza di San Marco n. 7
50121 FIRENZE
tel. 055210480 / 0555351740
fax 055/7349010
Subject: R: [legalit] Re: res melius perpensa
<BR
Da : Luca de Grazia
A : Avv. Marco Mecacci
p.c.:
OGGETTO: RE: [legalit] Re: res melius perpensa
Ma fatela finita per favore :-)
La lista è opportuno per mille ragioni che rimanga limitata ai soli
iscritti, per i mille motivi spiegati.
Ciao carissimi
Luca de Grazia
PS: Marco complimenti per l'articolo sul Codice del Consumo su Altalex