Istat locazione abitativa

24 views
Skip to first unread message

Monica Bursi

unread,
Jun 4, 2010, 4:44:39 AM6/4/10
to leg...@googlegroups.com

Si può richiedere l’aggiornamento ISTAT dopo alcuni anni se il conduttore ha sempre pagato il canone base senza che vi sia stata una richiesta scritta del locatore, se nel contratto è previsto l’aggiornamento ed il locatore ha pagato la tassa di registrazione annuale sempre sul canone aggiornato?

E la tassa di registrazione annuale può essere richiesta (al 50%)retroattivamente cioè per gli anni passati?

Grazie anticipatamente a chi mi potrà rispondere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*************************

 

AVV. MONICA BURSI

Via G. Marconi, 9

41053 Maranello (MO)

tel. 0536.942141

fax 0536.931346

cell.339.4871319

e-mail: monica...@tiscali.it

PEC: monica...@ordineavvmodena.it

 

*************************

Questo messaggio è da intendersi esclusivamente ad uso del destinatario e può contenere informazioni confidenziali e/o riservate non divulgabili ai sensi del D. Lgs.196/03. Nel caso in cui il presente messaggio venisse recapitato per errore a persona diversa dal destinatario indicato in indirizzo, si prega di eliminarlo e di comunicarlo allo Studio Legale mittente.

 

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jun 4, 2010, 5:29:31 AM6/4/10
to leg...@googlegroups.com
L'aggiornamento puoi chiederlo quando vuoi, ma non avrai comunque diritto agli arretrati.
Spiegandomi meglio,  puoi chiedere al conduttore, a prescindere dalla scadenza annuale, l'aggiornamento istat gia' maturato negli anni precedenti con decorrenza dal mese successivo alla data della tua raccomandata.
Se, invece, ti attieni alla scadenza annuale, in tale occasione (e sempre con decorrenza dal mese successivo alla tua richiesta), quello futuro lo calcolerai tenendo conto di tutti quelli gia' intervenuti medio tempore e mai richiesti in precedenza.
In entrambi i casi, comunque, l'aggiornamento non varra' che per il futuro (senza preventiva richiesta non e' mai dovuto).
Tieni presente, all'occorrenza, che per gli immobili a uso abitazione la limitazione del 75 per cento del dato, dopo l'entrata in vigore della L.431/98, non sussiste piu', cosicche', sempre che tu non l'abbia prevista in contratto (la limitazione), potrai richiedere il 100 x 100 della variazione.
Per quanto attiene all'imposta di registro, invece, gli arretrati puoi chiederli legittimamente, a meno che in contratto non sia previsto qualcosa di diverso.
Cordialmente,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
tel/fax: 0815569828
pec: avv.vincen...@pec.it
Via F. Solimena, 139
80129  Italia
   
 
 
-----Messaggio Originale-----
Data invio: venerdì 4 giugno 2010 10.44
Oggetto: [legalit] Istat locazione abitativa
-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it



Nessun virus nel messaggio in arrivo.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.829 / Database dei virus: 271.1.1/2916 -  Data di rilascio: 06/03/10 20:25:00

Monica Bursi

unread,
Jun 4, 2010, 6:10:42 AM6/4/10
to leg...@googlegroups.com

Grazie mille per la risposta e complimenti per la chiarezza.

Quindi dal momento che richiedo l’aggiornamento ISTAT 200…-2010 mi faccio dare il dato intero nazionale e calcolo la variazione sul canone iniziale previsto in contratto.

Saluti cordiali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*************************

 

AVV. MONICA BURSI

Via G. Marconi, 9

41053 Maranello (MO)

tel. 0536.942141

fax 0536.931346

cell.339.4871319

e-mail: monica...@tiscali.it

PEC: monica...@ordineavvmodena.it

 

*************************

Questo messaggio è da intendersi esclusivamente ad uso del destinatario e può contenere informazioni confidenziali e/o riservate non divulgabili ai sensi del D. Lgs.196/03. Nel caso in cui il presente messaggio venisse recapitato per errore a persona diversa dal destinatario indicato in indirizzo, si prega di eliminarlo e di comunicarlo allo Studio Legale mittente.

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di avv. Vincenzo Giordano
Inviato: venerdì 4 giugno 2010 11:30
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: R: [legalit] Istat locazione abitativa

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jun 7, 2010, 3:29:24 AM6/7/10
to leg...@googlegroups.com
Giusto, prendi il canone iniziale mai aggiornato prima e lo aggiorni a oggi sulla scorta del dato istat assoluto (fatto uguale a cento l'indice ecc....) maturato da allora.
Tieni presente che l'aggiornamento non si effettua aggiungendo l'ultima  variazione intervenuta al canone via via aggiornato (vale a dire: canone iniziale 100, primo aggiornamento 2 per cento, canone dovuto dal secondo anno 102;  secondo aggiornamento 1 per cento, canone dovuto dal terzo anno 102 + 1 x cento =103,02  ecc....), bensi' aggiungendo la variazione assoluta intervenuta fra il primo anno e l'anno di riferimento al canone iniziale (l'istat fornisce i relativi indici anno per anno).
Cordialmente,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
tel/fax: 0815569828
pec: avv.vincen...@pec.it
Via F. Solimena, 139
80129  Italia
 
-----Messaggio Originale-----
Data invio: venerdì 4 giugno 2010 12.10
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages