1) Natanti da diporto
I natanti da diporto non sono soggetti all'obbligatorietà dell'iscrizione nei
registri.
2) Imbarcazioni da diporto
Le imbarcazioni da diporto devono essere iscritte presso le Capitanerie di
porto, gli Uffici circondariali marittimi o gli Uffici provinciali del
Dipartimento per i trasporti terrestri e per i sistemi informativi e statistici
autorizzati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che custodiscono
i relativi registri, compilati secondo un modello approvato dal Ministro delle
infrastrutture e dei trasporti. I Registri delle imbarcazioni da diporto
(R.I.D.) una volta tenuti dagli Uffici marittimi minori, sono stati accentrati
presso la sede delle Capitanerie di porto o degli Uffici circondariali marittimi
da cui dipendono.
3) Navi da diporto
Caro Mario,
l'ultima volta che ho consultato i registri R.I.D. ho prima controllato sul
sito: http://www.guardiacostiera.it/diporto/ , nella sezione targhe,
l'esatta località in cui era immatricolata l'imbarcazione. Per fare questo ti è
sufficiente conoscere la targa del mezzo. Poi ho contattato la Capitaneria di Porto corrispondente che mi ha facilitato le informazioni che cercavo.
In bocca al lupo,
Simone
-----Messaggio Originale-----Da: Mario SabatinoData invio: mercoledì 11 novembre 2009 12.14Oggetto: [legalit] Re: Visure tipo PRA per imbarcazioni
Nessun virus nel messaggio in arrivo.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 8.5.425 / Database dei virus: 270.14.58/2493 - Data di rilascio: 11/09/09 19:40:00