_______________________________________________________________
Mittente: Avv. Enrico Ruggiero
rugg...@studiolegaleruggiero.it
17100 SAVONA - Via Venezia 5/2 - Tel. 019813614 - Telefax 019806034
Website: www.studiolegaleruggiero.it
_______________________________________________________________
Tutte le informazioni in questo messaggio o ad esso allegate sono
riservate. Se non siete i destinatari del messaggio, dovrete astenervi
dall'usare, trasmettere, copiare o comunque diffondere tali
informazioni. Se ricevete questo messaggio per errore, prego informate
appena possibile il mittente. Grazie.
All the information and attachments to this e-mail message are
confidential. If you are not the intended addressee of it, you should
refrain to use, transmit, copy or disclose this message and every
information in it or file attached to it. If you have received this e-
mail in error, please contact the sender as soon as possible. Thank you.
A.S.
> e-mail in error, please contact the sender as soon as possible. Thank
> you.
>
>
Alla parte che ha prodotto la perizia giurata, è peraltro riconosciuta la facoltà di dedurre prova testimoniale avente ad oggetto le circostanze di fatto accertate dal consulente, che, se confermate dal medesimo in veste di testimone, possono acquisire dignità e valore di prova, sulla quale allora il giudice di merito dovrà, esplicitamente o implicitamente, esprimere la propria valutazione ai fini della decisione.
Cassazione civile , sez. II, 19 maggio 1997, n. 4437
Avv. Elvira Miranda
Via Covignano n. 215
47900 - Rimini (RN)
Tel/fax: 0541770968
---------- Initial Header -----------
From : leg...@googlegroups.com
To : leg...@googlegroups.com
Cc :
Date : Thu, 14 Jan 2010 18:50:07 +0100
Subject : Re: [legalit] Teste e CTP
-----Messaggio Originale-----
Da: <mir...@inwind.it>
A: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
Data invio: gioved� 14 gennaio 2010 19.53
Oggetto: Re: [legalit] Teste e CTP
Non so che risponderti ma � sicuro che il consulente di parte pu� essere
sentito come teste.
Io l'ho chiesto ed ottenuto in base a questa sentenza.
Alla parte che ha prodotto la perizia giurata, � peraltro riconosciuta la
facolt� di dedurre prova testimoniale avente ad oggetto le circostanze di
fatto accertate dal consulente, che, se confermate dal medesimo in veste di
testimone, possono acquisire dignit� e valore di prova, sulla quale allora
il giudice di merito dovr�, esplicitamente o implicitamente, esprimere la
propria valutazione ai fini della decisione.
Cassazione civile , sez. II, 19 maggio 1997, n. 4437
Avv. Elvira Miranda
Via Covignano n. 215
47900 - Rimini (RN)
Tel/fax: 0541770968
---------- Initial Header -----------
From : leg...@googlegroups.com
To : leg...@googlegroups.com
Cc :
Date : Thu, 14 Jan 2010 18:50:07 +0100
Subject : Re: [legalit] Teste e CTP
> Potrebbe inficiare l'attendibilit� del teste.
> Io l'ho fatto solo in causa in cui la persona non era stata ammessa come
> teste. Quindi gli ho fatto fare il c.t.p.
> Cordialit�
>
> A.S.
>
>
> Il 14/01/2010 18.33, Enrico Ruggiero ha scritto:
> >
> > Un dubbio serotino: un teste da me indicato e escusso che ha deposto
> > in una causa civile pu� essere indicato come Consulente Tecnico di
> > Parte nella stessa causa?
> > Grazie e buon lavoro a tutti!
> > Avv. Enrico Ruggiero
> >
> >
> > _______________________________________________________________
> >
> > Mittente: Avv. Enrico Ruggiero
> > rugg...@studiolegaleruggiero.it
> >
> > 17100 SAVONA - Via Venezia 5/2 - Tel. 019813614 - Telefax 019806034
> >
> > Website: www.studiolegaleruggiero.it
> > _______________________________________________________________
> >
> > Tutte le informazioni in questo messaggio o ad esso allegate sono
> > riservate. Se non siete i destinatari del messaggio, dovrete astenervi
> > dall'usare, trasmettere, copiare o comunque diffondere tali
> > informazioni. Se ricevete questo messaggio per errore, prego informate
> > appena possibile il mittente. Grazie.
> > All the information and attachments to this e-mail message are
> > confidential. If you are not the intended addressee of it, you should
> > refrain to use, transmit, copy or disclose this message and every
> > information in it or file attached to it. If you have received this
> > e-mail in error, please contact the sender as soon as possible. Thank
> > you.
> >
> >
>
--------------------------------------------------------------------------------
--
Hai ricevuto questo messaggio perch� sei iscritto al gruppo "legalit" di
Google Gruppi.
Per postare messaggi in questo gruppo, invia un'email a
leg...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita il gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/legalit?hl=it.
--------------------------------------------------------------------------------
Nessun virus nel messaggio in arrivo.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.725 / Database dei virus: 270.14.140/2621 - Data di rilascio:
01/14/10 13:39:00
enrico gorini
_______________________________________________________________
Website: www.studiolegaleruggiero.it
_______________________________________________________________
--------------------------------------------------------------------------------
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di
E' molto più divertente minare l'attendibilità del teste grazie
all'individuazione di contraddizioni interne fra gli elementi di causa, che
non espungere il teste in forza di una banale inammissibilità !
Sono convinto che la norma sull'inammissibilità andrebbe rivista, per
lasciare più responsabilità al giudice nel valutare l'attendibilità in
concreto: giudizio ex post, e non pregiudizio ex ante.
enrico gorini
----- Original Message -----
From: "Enrico Ruggiero" <ruggier...@gmail.com>
To: <leg...@googlegroups.com>
Sent: Thursday, January 14, 2010 6:33 PM
Subject: [legalit] Teste e CTP
_______________________________________________________________
Website: www.studiolegaleruggiero.it
_______________________________________________________________
Nel caso opposto, in cui un testimone, per definizione terzo ed imparziale, assuma SUCCESSIVAMENTE la qualità di CTP e dunque "difensore tecnico" della parte, anche se ammissibile, mi sembra un autogol clamoroso, perché il giudice deve sempre valutare l'attendibilità del teste, e valuterà che il tizio evidentemente non era terzo e super partes quando ha reso la testimonianza.
Secondo me non è una buona idea... comunque...
Saluti
Francesco Cavaliere
CAVALIERE & CAVALIERE, Studio Legale Associato
Avv. Raffaele Cavaliere, Patrocinante in Cassazione - Partner
Avv. Francesco Cavaliere, Solicitor (England and Wales) - Partner
Piazza Gentile da Fabriano, 3
00196 - Rome, Italy
http://www.cavaliere-law.com
Tel. +39 06 320.0153
Fax +39 06 320.1172
in...@cavaliere-law.com
-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Enrico Gorini
Inviato: venerdì 15 gennaio 2010 12.25
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] Teste e CTP
a mio parere, se al momento della testimonianza non vi era interesse in causa, il teste può sicuramente essere chiamato come ctp, il cui ruolo non richiede di essere super partes.