[legalit] art. 474 c.p.c. - scrittura privata autenticata e titolo esecutivo: va messa la formula esecutiva sì o no?

601 views
Skip to first unread message

Avv. Lucia Ferrari

unread,
May 10, 2010, 10:29:43 AM5/10/10
to leg...@googlegroups.com
Ho una scrittura privata con sottoscrizione autenticata che contiene un'obbligazione al pagamento di una somma di denaro, che costituisce titolo esecutivo ex art. 474, n. 2, c.p.c.; ho letto sul codice commentato contrastanti opionioni sulla necessità di spedizione della scrittura privata in forma esecutiva; vi chiedo se a qualcuno é capitato questo caso e come l'ha risolto. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Avv. Lucia Ferrari Reggio Emilia

-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it

gianluca

unread,
May 10, 2010, 10:39:32 AM5/10/10
to leg...@googlegroups.com

Ciao ti posso dire che le disposizioni della legge 14.5.2005 n. 80 e della legge 28.12.2005 n.263 hanno modificato l’art. 474 prevedendo la natura di titolo esecutivo alle scritture private autenticate. Pertanto tale è il titolo esecutivo dal quale partire per inviare precetto allegando copia del titolo. Poi procedi normalmente per eventuale avvio del pignoramento.

Ciao e buon lavoro                                              Proc. Avv.Gianluca Voso

Gianni Cataldi

unread,
May 10, 2010, 10:41:06 AM5/10/10
to leg...@googlegroups.com

……sì ma ex art. 475 dice che serve sempre la formula esecutiva.

Guarda anche il 153 disp. Att.

Gianni Cataldi

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Avv. Lucia Ferrari
Inviato: lunedì 10 maggio 2010 16:30
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] art. 474 c.p.c. - scrittura privata autenticata e titolo esecutivo: va messa la formula esecutiva sì o no?

 

Ho una scrittura privata con sottoscrizione autenticata che contiene un'obbligazione al pagamento di una somma di denaro, che costituisce titolo esecutivo ex art. 474, n. 2, c.p.c.; ho letto sul codice commentato contrastanti opionioni sulla necessità di spedizione della scrittura privata in forma esecutiva; vi chiedo se a qualcuno é capitato questo caso e come l'ha risolto. Grazie a chi vorrà rispondermi.

Avv. Lucia Ferrari Reggio Emilia

-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it

Nessun virus nel messaggio in arrivo.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.819 / Database dei virus: 271.1.1/2865 - Data di rilascio: 05/10/10 08:26:00

gianluca

unread,
May 11, 2010, 10:31:12 AM5/11/10
to leg...@googlegroups.com

"Il precetto deve contenere trascrizione integrale, ai sensi dell'articolo 480, secondo comma, delle scritture private autenticate di cui al numero 2) del secondo comma (Periodo aggiunto dall’art. 1 della legge 28 dicembre 2005, n. 263)" art 474 cpc. Pertanto il precetto lo facciamo sempre partire da titoli che in questo caso son già esecutivi, altrimenti sarebbe come dire che devo chiedere che venga messa la formula esecutiva a cambiale protestata, quando sappiamo che questo è già titolo esecutivo di riferimento per la redazione del precetto.

Saluti                      Dott. Gianluca Voso

 

 

Giovanni Borney

unread,
May 11, 2010, 11:06:38 AM5/11/10
to leg...@googlegroups.com
No, scusa, la cambiale è ben altra cosa! Anche gli atti notarili per essere esecutivi dovevano essere spediti con formula, mentre per la cambiale vi è disposizione di legge!
Secondo me ci vuole la formula. Credo si avranno non pochi problemi ad ottenerla!
Giovanni Borney

f.zannini

unread,
May 11, 2010, 12:03:09 PM5/11/10
to leg...@googlegroups.com

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Giovanni Borney
Inviato: martedì 11 maggio 2010 17.07
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] art. 474 c.p.c. - scrittura privata autenticata e titolo esecutivo: va messa la formula esecutiva sì o no?

 

No, scusa, la cambiale è ben altra cosa! Anche gli atti notarili per essere esecutivi dovevano essere spediti con formula, mentre per la cambiale vi è disposizione di legge!

Secondo me ci vuole la formula. Credo si avranno non pochi problemi ad ottenerla!

[avv. zannini]

La mette il notaio.

Giovanni Borney

unread,
May 11, 2010, 12:12:11 PM5/11/10
to leg...@googlegroups.com
Infatti, prova a chiedergliela... tempo fa avevo assistito ad una conferenza con un ottimo prof di Torino, e manifestava non pochi dubbi sulla disponibilità dei notai a mettere formula esecutiva su scritture private autenticate, solo perché essendo, appunto, scritture private non le hanno fatte loro e non rispondono della veridicità di quanto in esse riportato, ma esclusivamente della provenienza delle dichiarazioni
Comunque puoi ottenere D.I. immediatamente esecutivo, in caso....
GB

f.zannini

unread,
May 11, 2010, 12:28:12 PM5/11/10
to leg...@googlegroups.com

Io sono andato dallo stesso notaio che aveva rogato l’autenticità della scrittura prevedendo quello che tu dici  e me l’ha messa senza battere ciglio….

Saluti

Avv zannini

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Giovanni Borney
Inviato: martedì 11 maggio 2010 18.12
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: R: [legalit] art. 474 c.p.c. - scrittura privata autenticata e titolo esecutivo: va messa la formula esecutiva sì o no?

Avv. Giovanni Pezzolla

unread,
May 11, 2010, 4:39:19 PM5/11/10
to leg...@googlegroups.com
Gentili Colleghi sono alla ricerca di un domiciliatario su Vercelli per una opposizione ex art. 615 c.p.c.
C'è qualcuno della list disponibile?
Grazie.
Avv. Giovanni Pezzolla
 

Avv. Lucia Ferrari

unread,
May 12, 2010, 4:09:29 AM5/12/10
to leg...@googlegroups.com
Effettivamente anche a me il notaio metterà la formula esecutiva senza battere ciglio. Grazie a chi mi ha risposto. Lucia Ferrari
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages