atto di citazione nullo?

726 views
Skip to first unread message

avv. M&Vdf

unread,
Jan 7, 2013, 6:44:20 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
nell'intestazione trovo giudice di pace di...( il nome stampato viene interlineato) ed aggiunto nome di altro gdp a mani.
dopo nell'editio actionis invece trovo il nome del gdp precedente che evidentemente anche lì andava per coerenza interlineato.
Una discordanza che può pesare tenuto conto che dal gdp si puo' iscrivere al ruolo anche il giorno dell'udienza.
A me parrebbe nullo perchè disiorenta la difesa e perchè a seconda di quello che si ritiene prevalente fra i fori indicati ci sarebbe in un caso l'ecc di incompetenza ratione loci.
vi è mai capitato?


Fornaciari.Elisa

unread,
Jan 7, 2013, 6:53:03 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
Si mi è capitato un caso uguale davanti al Tribunale.
Anche noi abbiamo sollevato l'ipotesi della nullità della citazione, ma il giudice nell'ordinanza di scioglimento riserva ha ritenuto tale nullità sanata con la costituzione della parte.
La causa ancora però non è arrivata in sentenza.
Saluti.
Elisa
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)


S t u d i o   L e g a l e    | Chiara Fabbroni 

Via Madonna Del Prato 131 - 52100 AREZZO (AR)
☎ Tel: (0575) 401554
|Fax: (0575) 404368

✉ avv.chiar...@hotmail.it
✉ chiara....@arubapec.it 

LinkedIn
IMPORTANT: The contents of this email and any attachments are confidential. They are intended for the named recipient(s) only. If you have received this email by mistake, please notify the sender immediately and do not disclose the contents to anyone or make copies thereof.

Antonio de falco

unread,
Jan 7, 2013, 7:21:26 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
solo che qui è gdp e processualmente cambia tutto. dove devo andare all'uno o all'altro ufficio visto che non ho il dono dell'ubiquità? cos' è?un trabocchetto?

Gianni Cataldi

unread,
Jan 7, 2013, 7:26:28 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com

Mi sembra sacrosanta come “decisione”.

Invero, premessa la difficoltà, il disorientamento che l’errore ingenera nella difesa del convenuto, mi sembra logico che se si è costituita sapeva d’avanti a quale Giudice comparire e pertanto, l’errore è superato.

Diverso è il caso per l’ipotesi in cui il convenuto non si costituisca.

Per il codice un vizio come quello de quo è da ricomprendere tra quelli relativi alla vocatio in ius: il giudice, se il convenuto non si costituisce, dovrebbe dichiarare la nullità della citazione e disporne la rinnovazione.

Ma non mi stupirei se qualcuno decidesse di “considerare l’indicazione dell’Ufficio nella parte “discorsiva” un mero refuso facilmente individuabile dal convenuto in buona fede tenuto conto della maggior “importanza” della modifica apportata a mano nell’intestazione”

Gianni Cataldi

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Fornaciari.Elisa
Inviato: lunedì 7 gennaio 2013 12:53
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] atto di citazione nullo?

 

Si mi è capitato un caso uguale davanti al Tribunale.
Anche noi abbiamo sollevato l'ipotesi della nullità della citazione, ma il giudice nell'ordinanza di scioglimento riserva ha ritenuto tale nullità sanata con la costituzione della parte.
La causa ancora però non è arrivata in sentenza.
Saluti.
Elisa

Il 07/01/2013 12.44, avv. M&Vdf ha scritto:

nell'intestazione trovo giudice di pace di...( il nome stampato viene interlineato) ed aggiunto nome di altro gdp a mani.

dopo nell'editio actionis invece trovo il nome del gdp precedente che evidentemente anche lì andava per coerenza interlineato.

Una discordanza che può pesare tenuto conto che dal gdp si puo' iscrivere al ruolo anche il giorno dell'udienza.

A me parrebbe nullo perchè disiorenta la difesa e perchè a seconda di quello che si ritiene prevalente fra i fori indicati ci sarebbe in un caso l'ecc di incompetenza ratione loci.

vi è mai capitato?

 

 

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

 

S t u d i o   L e g a l e    | Chiara Fabbroni 

Via Madonna Del Prato 131 - 52100 AREZZO (AR)
Tel: (0575) 401554 | Fax: (0575) 404368

avv.chiar...@hotmail.it
chiara....@arubapec.it 

IMPORTANT: The contents of this email and any attachments are confidential. They are intended for the named recipient(s) only. If you have received this email by mistake, please notify the sender immediately and do not disclose the contents to anyone or make copies thereof.

image001.jpg
image002.jpg

Antonio de falco

unread,
Jan 7, 2013, 7:34:34 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
gianni l'errore della vocatio in ius c'è tutta.
ma avanti al trib ti devi costituire entro 10 gg. dalla notifica,  dal gdp no...e quindi dove devo andare? a foggia o a bari per es.?
giustamente in caso di mancata costituzione la nullità va rilevata d'ufficio.
io andrei senza costituirmi dal giudice rilevando la nullità proprio perchè non ho il dono dell'ubiquità.....ma si rischia...proprio per quello che dici tu...
image001.jpg
image002.jpg

Avv. Lucia Ferrari

unread,
Jan 7, 2013, 7:46:39 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com

E allora non rischiare. Non ne vale la pena. Ciao L

 

AVV. LUCIA FERRARI

VIA PIER CARLO CADOPPI, 6, 42124 REGGIO EMILIA, TEL. 0522/23.21.77, CELL. 338/588.22.32

E-MAIL avvluci...@avvluciaferrari.it, PEC lucia....@ordineavvocatireggioemilia.it

CF FRR LCU 64S64 G535Z - P. IVA 01947790356

RECAPITO IN 42048 RUBIERA (RE), VIA DEGLI ORATORI, 24, TEL. 0522/62.96.56, E-MAIL luciaf...@avvluciaferrari.it

Collaboratrice: AVV. ENRICA BACCARANI e-mail in...@avvluciaferrari.it, cell 339/739.74.51

 

Ai sensi del dlgs n. 196/2003 (Codice  Privacy), le informazioni di questo messaggio sono riservate ad uso esclusivo del destinatario; qualora il messaggio le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza inoltrarlo a terzi, dandocene cortese comunicazione per conoscenza, con un messaggio di risposta. Grazie.

This message, for the dlgs. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee or  authorized to receive this for the addressee, you must not use, disclose or take any action based on this message or any information herein. If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this this message. Thank you.

 

 

 

 

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Antonio de falco
Inviato: lunedì 7 gennaio 2013 13:35

image001.jpg
image002.jpg

Antonio de falco

unread,
Jan 7, 2013, 7:56:17 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
l'assurdità è che devo preparare due comparse e comparire in due luoghi diversi.
Si rischia comunque...
image002.jpg
image001.jpg

Mario Reiner

unread,
Jan 7, 2013, 11:35:26 AM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
Tu controlla qualche giorno prima dell'udienza se la causa è iscritta a ruolo, è nell'interesse del tuo cliente. Se trovi conferma, ti costituisci; se non trovi conferma, aspetti a dita incrociate... Se hai conferma dell'iscrizione a ruolo e vai in udienza ad eccepire "informalmente" invece di costituirti formalmente fai la figura del pirla (absit... ecc.) nessun giudice te la farebbe passar liscia.
A mio modesto parere.

-- 
avvocato Mario Reiner
via Ruggero Timeus 4
34125 Trieste - ITALY
Tel/Fax +39 040638320

avv. M&Vdf

unread,
Jan 7, 2013, 12:50:48 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
concordo Mario.
E' quello che ho intenzione di fare.

Giovanni Borney

unread,
Jan 7, 2013, 1:06:26 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
Scusa, ma tu sei in grado di capire qual è il giudice competente?
In effetti non dovrebbe essere difficile, in quel caso ti costituisci solo lì, con il risultato che la nullità si sana.
Non credo conti tanto l'intestazione dell'atto quanto la vocativo in ius…

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

Avv. Giovanni Borney
Loc, Grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
tel 0165 32651 fax 0165 32463





Antonio de falco

unread,
Jan 7, 2013, 1:11:53 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
Ecco Giovanni....
E se fosse il contrario?
Perchè poi la modifica a penna, successiva alla stampa dell'atto, sta sull'intestazione non nella vocatio in ius.....ragazzi la procedura non può essere così si devono dare indicazioni certe  non trabocchetti.
Immagina se fosse gdp di napoli e gdp di milano.
Che fai?

Antonio de falco

unread,
Jan 7, 2013, 1:19:19 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
bene, io non voglio sanare.
Voglio costringerlo alla nullità.
Se lui iscrive la mattina di udienza  mi spieghi come può dirmi o giustificarmi razionalmente in quale dei due uffici intendeva evocarmi in giudizio?
Io leggo due uffici e basta questo per dire che è nullo e farlo rilevare al giudice senza per questo necessariamente costituirsi proprio perchè non ho la palla di vetro. Uno è competente e l'altro no, ma potrebbero essere entrambi competenti.
Altrimenti facciamo tutti  così...mettiamo Milano e Napoli e poi sono cavoli del convenuto. Ripeto che le cose sono ben diverse avanti al Tribunale.

Raffaele Boccia

unread,
Jan 7, 2013, 1:55:13 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com
è nullo e non ci piove!
fagli fare la causa e poi gli molli un appello grande quanto una casa!!! 
 
Raffaele Boccia

Gianni Cataldi

unread,
Jan 7, 2013, 5:09:23 PM1/7/13
to leg...@googlegroups.com

Ed invece no, Giovanni.

Perché se l’intestazione è stata mutata last minute, secondo me la causa sarà iscritta a ruolo proprio presso l’ufficio di cui all’intestazione.

Le soluzioni sono a mio modesto avviso sono:

1)     Te ne freghi e fai andare la causa in tua contumacia………..per poi proporre appello o, nelle more del giudizio, costituirsi in un’udienza qualunque e far valere la nullità della citazione;

2)     Costituirsi nel giudizio dinanzi all’ufficio di cui alla vocato in ius (con la quasi certezza che l’attore non ci sarà) e farti un giudizio di accertamento negativo.

3)     Anche sussurrare, informalmente, al Giudice (dinanzi al quale l’attore iscriverà la causa) la problematica e sollecitare un intervento d’ufficio, non mi pare cattiva.

Gianni Cataldi  

 

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Giovanni Borney
Inviato: lunedì 7 gennaio 2013 19:06
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit] atto di citazione nullo?

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages