Un saluto a tutti;
la fattispecie è in apparenza banale ma non riesco a trovare supporti normativi o di giurisprudenza;
in sintesi: la sentenza condanna tizio e caio,in solido tra loro, a rifondere le spese di lite, diciamo
per 3000 euro, in favore di tre distinti convenuti, sia pure assistiti in giudizio dal medesimo difensore;
(liquidazione cumulativa consentita da cass. in favore di più parti assistite dal medesimo avvocato);
dal lato passivo nessun dubbio sulla solidarietà, testualmente richiamata in sentenza (cfr. anche 97 cpc);
dal lato attivo invece ? ciascuno dei tre convenuti vittoriosi è legittimato a richiedere il pagamento
dell'intero (3000 euro) oppure, come mi pare di ricavare dai principi sulle obbl. solidali, potrà richiedere
solo la propria quota pari ad 1/3 dell'intero ?
grazie in anticipo a chi vorrà replicare, un saluto, jacopo trojani