Pluralità parti vittoriose-condanna alle spese di lite- credito di ciascuna per l'intero o pro quota

2,631 views
Skip to first unread message

Jacopo Trojani

unread,
May 2, 2013, 8:33:13 AM5/2/13
to leg...@googlegroups.com
Un saluto a tutti;
la fattispecie è in apparenza banale ma non riesco a trovare supporti normativi o di giurisprudenza;
in sintesi: la sentenza condanna tizio e caio,in solido tra loro, a rifondere le spese di lite, diciamo
per 3000 euro, in favore di tre distinti convenuti, sia pure assistiti in giudizio dal medesimo difensore;
(liquidazione cumulativa consentita da cass. in favore di più parti assistite dal medesimo avvocato);
dal lato passivo nessun dubbio sulla solidarietà, testualmente richiamata in sentenza (cfr. anche 97 cpc);
dal lato attivo invece ? ciascuno dei tre convenuti vittoriosi è legittimato a richiedere il pagamento 
dell'intero (3000 euro) oppure, come mi pare di ricavare dai principi sulle obbl. solidali, potrà richiedere
solo la propria quota pari ad 1/3 dell'intero ?
grazie in anticipo a chi vorrà replicare, un saluto, jacopo trojani

Valeria Lai

unread,
May 2, 2013, 11:54:10 AM5/2/13
to leg...@googlegroups.com
A caldo ti direi che mentre la solidarietᅵ passiva si presume, quella attiva no, ed avrebbe dovuto essere stabilita in sentenza.
Quindi, se non hai voglia di fare ricerche, fai tre precetti. Preciso, comunque, che a me non ᅵ mai successo: le sentenze precisavano sempre quanto spettava all'uno e quanto all'altro.
V. Lai



Il 02/05/2013 14:33, Jacopo Trojani ha scritto:
Un saluto a tutti;
la fattispecie ᅵ in apparenza banale ma non riesco a trovare supporti normativi o di giurisprudenza;
in sintesi: la sentenza condanna tizio e caio,in solido tra loro, a rifondere le spese di lite, diciamo
per 3000 euro, in favore di tre distinti convenuti, sia pure assistiti in giudizio dal medesimo difensore;
(liquidazione cumulativa consentita da cass. in favore di piᅵ parti assistite dal medesimo avvocato);
dal lato passivo nessun dubbio sulla solidarietᅵ, testualmente richiamata in sentenza (cfr. anche 97 cpc);
dal lato attivo invece ? ciascuno dei tre convenuti vittoriosi ᅵ legittimato a richiedere il pagamentoᅵ
dell'intero (3000 euro) oppure, come mi pare di ricavare dai principi sulle obbl. solidali, potrᅵ richiedere
solo la propria quota pari ad 1/3 dell'intero ?
grazie in anticipo a chi vorrᅵ replicare, un saluto, jacopo trojani
--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
ᅵ
---
Hai ricevuto questo messaggio perchᅵ sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere piᅵ i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
ᅵ
ᅵ

Jacopo Trojani

unread,
May 3, 2013, 2:52:54 AM5/3/13
to leg...@googlegroups.com
Buongiorno Valeria, grazie per la risposta, 
ti assicuro di aver smontato le banche dati e di non aver ricavato alcuna certezza;
fossi dal lato creditorio avrei redatto tre precetti come da te correttamente suggerito;
il punto è che assisto i debitori e gradirei avere qualche supporto per una opp. a precetto;
tra l'altro, abbiamo appellato la sentenza in questione anche sulla disciplina delle spese;
attenderò fiducioso altri contributi, un saluto, Jacopo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages