Ineunda causa per vizi e difetti, con prescrizione annuale (1495) ormai prossima.
Onde interrompere la prescrizione, recapiterei raccomandata con invito alla negoziazione assistita. Sufficit ?
avv.Enrico Gorini
Foro di Rimini n.431
Scusate, forse è sfuggito questo quesito (era anche un po’ criptico l’intervento?)
In sostanza: l’invito alla negoziazione assistita, anche se facoltativa (valore sopra 50.000 o indeterminato), interrompe “comunque” il corso della prescrizione? Qui sotto le norme di riferimento:
art.3
1. Chi intende esercitare in giudizio un'azione relativa a una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti deve, tramite il suo avvocato, invitare l'altra parte a stipulare una convenzione di negoziazione assistita. Allo stesso modo deve procedere, fuori dei casi previsti dal periodo precedente e dall'articolo 5, comma 1-bis, del decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, chi intende proporre in giudizio una domanda di pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti cinquantamila euro. L'esperimento del procedimento di negoziazione assistita e' condizione di procedibilita' della domanda giudiziale.
Art. 8
1. Dal momento della comunicazione dell'invito a concludere una convenzione di negoziazione assistita ovvero della sottoscrizione della convenzione si producono sulla prescrizione gli effetti della domanda giudiziale.
Da: 'Enrico Gorini' via legalit [mailto:leg...@googlegroups.com]
Inviato: venerdì 24 marzo 2017 19:33
A: 'civilit'
Oggetto: [legalit:42932] Negoziazione assistita interrompe la prescrizione ex art.1495 c.c.?
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/034101d2a4cd%24142892e0%243c79b8a0%24%40libero.it.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.