marche con data pregressa

495 views
Skip to first unread message

Enrico Gorini

unread,
Jan 31, 2011, 1:36:14 PM1/31/11
to civilit
Ho nel cassetto alcune marche di vecchio tipo senza data  (€ 10.33 con la figura del colosseo per intenderci) e alcune tipo nuovo (14.62) di tipo elettronico e datate 2008.
Sono ancora utilizzabili ? qualcuno mi ha detto che devono avere la data del giorno stesso (tanto per complicare la vita ai cittadini).
Se avessi buttato via dei soldi non me la perdonerei mai.
 
enrico gorini

L. Salciarini

unread,
Jan 31, 2011, 1:57:36 PM1/31/11
to leg...@googlegroups.com
Il problema è inverso, e, cioè si pone se la data è successiva alla sottoscrizione e non precedente.
Per la validità temporale delle marche, credo che il tipo "vecchio" sia cessato alla data del 1/9/2007. Potrebbero essere comunque rimborsabili.
Ti allego in calce un estratto dal web sull'argomento (con relativa fonte).
Avv. Luigi Salciarini
Pescara
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
http://www.cittadinoconsumatore.it/index.php?num=2&articolo=20
n. 2 | gen. - feb. 2006
ATTENZIONE ALLE MARCHE DA BOLLO CON LA DATA.
Poca l’informazione su regole che possono provocare sanzioni in tema di utilizzo delle marche da bollo. Quale il problema? Un nostro associato ha presentato per la registrazione un contratto di locazione con data di sottoscrizione, poniamo, 10 gennaio 2006. Sapendo che si dispone di trenta giorni di tempo per effettuare la registrazione, il ns. signor Bianchi si è presentato il 27 gennaio per l’operazione di registrazione munito di una marca da bollo “nuova”, che riporta, cioè, molti dati, fra i quali si distinguono data, ora e presumibilmente numero progressivo di emissione. A questo punto il nostro associato, attonito, si è visto sanzionare della somma di € 3,66. Alle sue richieste di spiegazione, è stato informato che, a causa del fatto che la data riportata sul contrassegno sostitutivo della marca da bollo era successiva alla data di sottoscrizione del contratto, la sanzione prevista è del 25% del prezzo della marca (€ 14,62). Il signor Bianchi ci ha chiesto spiegazioni più approfondite e riteniamo utile darle anche ai lettori. La norma è all’articolo 2 della legge 642/72, che prevede l’apposizione del bollo contestualmente alla sottoscrizione. Fino a poco tempo fa, non essendo riportata la data sulla marca, non erano emersi particolari problemi, ma sulla G.U. n.118 del 23 maggio 2005, è stato pubblicato il provvedimento del 5 maggio 2005 dell’Agenzia delle Entrate, che tratta dell’“Approvazione delle caratteristiche e delle modalità d’uso del contrassegno sostitutivo delle marche da bollo…”. In poche parole, ciò che soprattutto interessa il cittadino (noi consumatori in particolare) è che si deve applicare il contrassegno nello stesso giorno della data riportata di sottoscrizione, pena la sanzione, fermo restando il termine per la registrazione – nel caso in questione: trenta giorni. La pubblicazione sulla G.U. del provvedimento è corretta e dovuta, ma credo che ben pochi cittadini la leggano minuziosamente e, pertanto, pochissimi vengono a conoscenza della questione, qualcuno in più attraverso il passaparola di qualche sanzionato. Nell’interesse dei consumatori sarebbe importante, riteniamo, dare maggiore pubblicità a tali informazioni. Una soluzione semplice sarebbe apporre negli uffici pubblici e nei tabacchini cartelli ben visibili, sia per posizione che per dimensione, onde evitare appesantimenti economici in momenti di ridotta capacità di spesa per la maggior parte dei cittadini. Occhio alla data! R. Bertossi
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it

Avv. Giuseppe De Cata

unread,
Feb 1, 2011, 5:41:00 AM2/1/11
to leg...@googlegroups.com
Quelle col Colosseo sembra che siano fuori corso. Pe rle altre a me non hanno fatto problemi, casomai la data successiva sembra porti l'agenzia delle entrate a sanzionare il ritardo tra la data dell'atto e quello dell'apposizione della marca.
----- Original Message -----
To: civilit
Sent: Monday, January 31, 2011 7:36 PM
Subject: [legalit] marche con data pregressa

-- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" - http://legalit.solignani.it

Enrico Gorini

unread,
Feb 2, 2011, 5:13:18 AM2/2/11
to leg...@googlegroups.com
Al tempo! Da quanto ho capito, viene sanzionata la scrittura con data precedente alla data della marca, in quanto è auto-evidente che la tassazione non è stata compiuta contestualmente all'atto (la legge, per gli atti soggetti in termine fisso, parla di "bollazione all'origine")
 
enrico gorini  
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, February 01, 2011 11:41 AM
Subject: Re: [legalit] marche con data pregressa

....casomai la data successiva sembra porti l'agenzia delle entrate a sanzionare il ritardo tra la data dell'atto e quello dell'apposizione della marca.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages