Recupero Credito da S.R.L. in liquidazione volontaria

12,139 views
Skip to first unread message

Gennaro Rubino

unread,
Feb 3, 2012, 7:21:11 AM2/3/12
to legalit
Gentili Colleghi,
espongo subito la questione:
Ho avuto incarico da una S.r.l. di recuperare un credito nei confronti
di altra S.r.l. entrata in liquidazione volontaria da dicembre 2011
per le difficoltà create dalla crisi economica finanziaria e di
mercato.
Ho già contattato il Liquidatore il quale, dopo avermi rassicurato
circa la possibilità di recupero di un'alta percentuale del credito
vantato (circa 10.000 euro tra crediti scaduti e non), non mi ha però
saputo dare alcun riferimento circa la tempistica; lo stesso mi ha
riferito che si è già provveduto alla liquidazione delle tredicesime
dei dipendenti e dei licenziati e che si continuerà con quella degli
agenti e dei rappresentanti, fino a concludere con la liquidazione dei
fornitori in percentuale paritaria.

Ora mi chiedo:
1) Attendo aggiornamenti sullo sviluppo della liquidazione?
2) Inoltrando racc. a /r in cui faccio riferimento alla disponibilità
a raggiungere un bonario componimento della questione e, in caso di
esito infruttuoso, effettuo visura ipocatastale e/o camerale e parto
con decreto ingiuntivo?

Cordiali saluti

Avv. Gennaro Rubino

Gianni Cataldi

unread,
Feb 3, 2012, 7:33:18 AM2/3/12
to leg...@googlegroups.com
Indubbiamente la seconda con (consiglierei) non far alcun riferimento nella
R//R al bonario componimento.
Chiedi il tutto.....son loro che dovranno offrire una certa percentuale e
voi accettare.
Se adesso i soldi ci sono, eviterei, nell'immediatezza, le visure
ipocastali.
Farle oggi per poi proporre d.i. chissà quando, a che serve?
Ricordo a me stesso che con la messa in liquidazione una società non perde /
muta la sua capacità: è e resta convenibile in giudizio e son consentite le
azioni esecutive individuali.
Ergo, chi prima arriva meglio alloggia. Valuta anche tale ultimo aspetto ai
fini di eventuali responsabilità professionali.
Buon pranzo a tutti.
Gianni

STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
Gennaro Rubino
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 13:21
A: legalit
Oggetto: [legalit] Recupero Credito da S.R.L. in liquidazione volontaria

Cordiali saluti

Avv. Gennaro Rubino

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit"
(http://legalit.solignani.it)

Gennaro Rubino

unread,
Feb 3, 2012, 12:11:45 PM2/3/12
to legalit
Grazie per la risposta Gianni (posso darti del tu, vero?).
Mi chiedo solo: vantando la mia assistita anche dei crediti non ancora
scaduti (data scadenza 29/02/2012) dell'importo di circa 1.500,00
euro, attenderò tale scadenza per mettere nuovamente in mora la
società per poi, in caso di esito negativo, agire per la richiesta di
un unico D.I., oppure due distinti?
Preciso che l'eventuale esecuzione andrà coltivata fuori regione, con
conseguente necessità di domiciliazione ed aumento dei costi.
Cordialità.

Gennaro Rubino

Alberto Sonego

unread,
Feb 3, 2012, 12:40:56 PM2/3/12
to leg...@googlegroups.com
Potrebbe essere d'aiuto leggere l'art. 1186 c.c


Il 03/02/2012 18:11, Gennaro Rubino ha scritto:
> Grazie per la risposta Gianni (posso darti del tu, vero?).
> Mi chiedo solo: vantando la mia assistita anche dei crediti non ancora
> scaduti (data scadenza 29/02/2012) dell'importo di circa 1.500,00

> euro, attender� tale scadenza per mettere nuovamente in mora la
> societ� per poi, in caso di esito negativo, agire per la richiesta di


> un unico D.I., oppure due distinti?

> Preciso che l'eventuale esecuzione andr� coltivata fuori regione, con
> conseguente necessit� di domiciliazione ed aumento dei costi.
> Cordialit�.


>
> Gennaro Rubino
>
>
> On 3 Feb, 13:33, "Gianni Cataldi"<giovannicata...@teletu.it> wrote:
>> Indubbiamente la seconda con (consiglierei) non far alcun riferimento nella
>> R//R al bonario componimento.
>> Chiedi il tutto.....son loro che dovranno offrire una certa percentuale e
>> voi accettare.
>> Se adesso i soldi ci sono, eviterei, nell'immediatezza, le visure
>> ipocastali.

>> Farle oggi per poi proporre d.i. chiss� quando, a che serve?
>> Ricordo a me stesso che con la messa in liquidazione una societ� non perde /
>> muta la sua capacit�: � e resta convenibile in giudizio e son consentite le


>> azioni esecutive individuali.
>> Ergo, chi prima arriva meglio alloggia. Valuta anche tale ultimo aspetto ai

>> fini di eventuali responsabilit� professionali.


>> Buon pranzo a tutti.
>> Gianni
>>
>> STUDIO DELL'AVVOCATO
>> GIOVANNI CATALDI
>> Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39
>> 080.326.82.66 Mobile +39 333.610.41.70
>>
>>
>> Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
>> eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
>> destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da

>> parte di terzi � proibita e pu� costituire violazione della normativa che


>> tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
>> errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
>> di distruggere questa e-mail.
>> ___________________________________________________________________________ _
>> ________________
>>
>> This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
>> received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
>> delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
>> any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
>> so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
>> co-operation.
>> ___________________________________________________________________________ _
>> ______________________
>>
>> -----Messaggio originale-----
>> Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
>> Gennaro Rubino

>> Inviato: venerd� 3 febbraio 2012 13:21


>> A: legalit
>> Oggetto: [legalit] Recupero Credito da S.R.L. in liquidazione volontaria
>>
>> Gentili Colleghi,
>> espongo subito la questione:
>> Ho avuto incarico da una S.r.l. di recuperare un credito nei confronti di
>> altra S.r.l. entrata in liquidazione volontaria da dicembre 2011 per le

>> difficolt� create dalla crisi economica finanziaria e di mercato.
>> Ho gi� contattato il Liquidatore il quale, dopo avermi rassicurato circa la
>> possibilit� di recupero di un'alta percentuale del credito vantato (circa
>> 10.000 euro tra crediti scaduti e non), non mi ha per� saputo dare alcun
>> riferimento circa la tempistica; lo stesso mi ha riferito che si � gi�


>> provveduto alla liquidazione delle tredicesime dei dipendenti e dei

>> licenziati e che si continuer� con quella degli agenti e dei rappresentanti,


>> fino a concludere con la liquidazione dei fornitori in percentuale
>> paritaria.
>>
>> Ora mi chiedo:
>> 1) Attendo aggiornamenti sullo sviluppo della liquidazione?

>> 2) Inoltrando racc. a /r in cui faccio riferimento alla disponibilit� a

Gianni Cataldi

unread,
Feb 3, 2012, 12:48:20 PM2/3/12
to leg...@googlegroups.com
Certo che puoi darmi del tu anche perché scommetto di essere più giovane di
te :-)
La costituzione in mora puoi farla sin d'ora richiedendo quanto già scaduto
e ricordando il debitore della prossima scadenza.
Per ciò che riguarda il monitorio, credo di aver letto che la giurisprudenza
consenta di richiedere credito non ancora scaduti purchè, però al momento
dell'emissione del decreto, il credito sia diventato effettivamente
esigibile.
Ergo, se il Tribunale che dovrai adire è lento, dovresti poterlo presentare
sin da subito (però una ricerchina non farebbe male).
Circa l'esecuzione, i costi e quant'altro, essendo tu (mi sembra) scrupoloso
e coscienzioso, ti consiglio di parlarne sin da subito con il cliente;
ovviamene, v'è la possibilità che il debitore a seguito della notifica
paghi.......ma di sti tempi la vedo dura.
Gianni ;-)


STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
Gennaro Rubino

Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 18:12
A: legalit
Oggetto: Re: R: [legalit] Recupero Credito da S.R.L. in liquidazione
volontaria

Grazie per la risposta Gianni (posso darti del tu, vero?).

Gennaro Rubino

unread,
Feb 6, 2012, 11:39:52 AM2/6/12
to legalit
Grazie mille Gianni.
Provvedo ad anticipare via fax la messa in mora e domattina inoltro
racc. a /r.
Per quanto riguarda l'età non so chi tra i due è più giovane, io sono
classe '76.
Saluti.
Ps: grazie anche a te Alberto.

Gennaro Rubino
> ___________________________________________________________________________ _
> ________________
>
> This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
> received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
> delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
> any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
> so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
> co-operation.
> ___________________________________________________________________________ _

Gianni Cataldi

unread,
Feb 6, 2012, 11:52:31 AM2/6/12
to leg...@googlegroups.com
Avevo ragione io.
Classe 77 ;-)
Buona lavoro.
Gianni

STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________

________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
Gennaro Rubino

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012 17:40
A: legalit
Oggetto: Re: R: R: [legalit] Recupero Credito da S.R.L. in liquidazione
volontaria

Grazie mille Gianni.

Gennaro Rubino

Giovanni Borney

unread,
Feb 6, 2012, 12:01:38 PM2/6/12
to leg...@googlegroups.com
...che giovani...

Il giorno 06/feb/2012, alle ore 17.52, Gianni Cataldi ha scritto:

Avevo ragione io.
Classe 77 ;-)

Avv. Giovanni Borney
Loc, Grande Charrière 46
11020 Saint Christophe (Ao)
tel 0165 32651 fax 0165 32463





avvocato de falco

unread,
Feb 6, 2012, 4:26:42 PM2/6/12
to legalit
ho lo stesso identico problema...ma a leggere la lettera ti viene
ridere ..."in questo paese che non aiuta le micro imprese ecc.ecc...

On 6 Feb, 18:01, Giovanni Borney <giovanni.bor...@gmail.com> wrote:
> ...che giovani...
>
> Il giorno 06/feb/2012, alle ore 17.52, Gianni Cataldi ha scritto:
>
> > Avevo ragione io.
> > Classe 77 ;-)
>
> Avv. Giovanni Borney
> Loc, Grande Charrière 46
> 11020 Saint Christophe (Ao)
> tel0165 32651begin_of_the_skype_highlighting            0165 32651      fax 0165 32463
>
> giovanni.bor...@gmail.c

Gennaro Rubino

unread,
Feb 7, 2012, 1:12:38 PM2/7/12
to legalit
Per poco hai vinto tu:)...ci passiamo un annetto.
Ho da poco ricevuto una chiamata dal liquidatore, il quale mi ha
chiesto di adoperarmi affinché faccia desistere la mia cliente dal
coltivare l'azione esecutiva, poiché ciò sarebbe solo da intralcio
alla liquidazione dei debiti contratti dalla società in liquidazione.
In pratica dovremmo aspettare la vendita dei beni della società (nella
precedente chiamata mi parlava di c/c attivi e di trattative per
l'acquisizione della società da parte di terzi) e poi essere
soddisfatti secondo le regole di prelazione (dipendenti, agenti,
rappresentanti, fornitori) alle quali non possono assolutamente
derogare.


On 3 Feb, 18:48, "Gianni Cataldi" <giovannicata...@teletu.it> wrote:
> ___________________________________________________________________________ _
> ________________
>
> This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
> received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
> delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
> any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
> so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
> co-operation.
> ___________________________________________________________________________ _

avvocato de falco

unread,
Feb 8, 2012, 4:38:22 AM2/8/12
to legalit
mmmm, se la società è in liquidazione ma hai già un'azione esecutiva
in atto perchè sospenderla?cominciassero a pagarti allora.
> > 080.326.82.66  Mobile +39 333.610.41.70begin_of_the_skype_highlighting            +39 333.610.41.70
> > > 080.326.82.66  Mobile +39 333.610.41.70begin_of_the_skype_highlighting            +39 333.610.41.70

Gennaro Rubino

unread,
Feb 8, 2012, 10:52:20 AM2/8/12
to legalit
L'azione esecutiva ancora non c'è..ma presumo avverrà a breve,
considerato che il liquidatore ha lasciato intendere che non
pagheranno bonariamente il credito vantato dalla mia assistita.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages