Buongiorno Collega,
in un lontano passato ricordo di aver ottenuto (Tribunale di Milano) un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo su contratto di locazione.
Peraltro, quel decreto era stato preceduto da uno sfratto per morosità già convalidato, nel corso del quale non avevo chiesto l'emissione del provvedimento di ingiunzione.
Dopodiché, avevo ricevuto incarico di recuperare anche le somme dovute e, pertanto, ho avviato separatamente la procedura monitoria.
Non so se questo sia il tuo caso.
Qualora invece non vi fosse alcuno sfratto in corso o convalidato, trovo difficile ipotizzare che, in sé e per sé, un contratto di locazione possa costituire prova o riconoscimento di un debito attuale.
Tra l'altro, se valesse l'equazione contratto di locazione= decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, non avrebbe avuto senso esplicitarlo specificatamente al 664, comma terzo c.p.c.
Ma le mie sono solo supposizioni.
Io fossi in te proverei comunque, non vedo quali possano essere le controindicazioni. Al massimo non ti concedono l’immediata esecutorietà.
Cordiali saluti.
Stefania Sadun
Da: leg...@googlegroups.com <leg...@googlegroups.com>
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024 07:05
A: Destinatari sintesi <leg...@googlegroups.com>
Oggetto: [legalit:44879] Sintesi per leg...@googlegroups.com - 2 aggiornamenti in 1 argomento
· provvisoria esecutività di un decreto su canoni (al di fuori di un procedimento di sfratto) - 2 aggiornamenti
Enrico Gorini <enrico...@libero.it>: Oct 01 07:05PM +0200 |
Avv. Pietro Lavezzari <lave...@libero.it>: Oct 01 07:06PM +0200 |
Hai ricevuto questa selezione perché sei iscritto agli aggiornamenti per questo gruppo. Puoi modificare le impostazioni alla pagina di iscrizione al gruppo. |
D’accordissimo, grazie.
“Tra l'altro, se valesse l'equazione contratto di locazione= decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, non avrebbe avuto senso esplicitarlo specificatamente al 664, comma terzo c.p.c.”
La specificità del 664 rispetto al 648 starebbe solo nel fatto che l’immediata esecutività è automatica. Nota che si tratta di immediata esecutività sul semplice duplice presupposto:
Che sono esattamente le cose che ha in mano il ricorrente per decreto ingiuntivo!
Enrico
Da: leg...@googlegroups.com <leg...@googlegroups.com> Per conto di avv.stef...@gmail.com
Inviato: mercoledì 2 ottobre 2024 10:59
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: R: [legalit:44879] Sintesi per leg...@googlegroups.com - 2 aggiornamenti in 1 argomento
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/00d801db14a9%24476017b0%24d6204710%24%40gmail.com.