La formula mi sembra corretta.
All'Ufficiale Giudiziario non importa se sbagli la notifica, quindi qui non è richiesto alcun documento.
V. Lai
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/e825a2d1-07b5-4167-ad05-f11247360138%40googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
----Messaggio originale----
Da: "Giovane avvocato" <pietro.a...@gmail.com>
Data: 29/11/2016 15.41
A: "legalit"<leg...@googlegroups.com>
Ogg: Re: [legalit:42626] Notificare atto di citazione collettivamente e impersonalmente agli eredi
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/30590a2c-601c-4dfd-bb84-81747dcb024c%40googlegroups.com.
Forse ricordo male…..ma non credo.
Ma quale norma consente la notifica dell’atto introduttivo agli eredi impersonalmente?
Io l’unica norma che ricordo è quella relativa alla notifica del titolo esecutivo (art. 479 c.p.c. tra l’altro abrogato).
Il resto dovrebbe andare per le vie ordinarie.
Il mio mezzo centesimo.
Gianni Cataldi
STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235 - 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel. / Fax +39 080.326.82.66
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________________________
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.
__________________________________________________________________________________________________
Da: 'Valeria Lai' via legalit [mailto:leg...@googlegroups.com]
Inviato: martedì 29 novembre 2016 13:16
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit:42624] Notificare atto di citazione collettivamente e impersonalmente agli eredi
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/165ed662-9680-d71a-b8e1-f4991e5f5384%40libero.it.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Hai ragione Govanni, l'atto
introduttivo non può essere notificato agli eredi
collettivamente ed impersonalmente; al contrario, deve essere
notificato a ciascun erede nella propria residenza.
Mi confondevo con la notifca dell'appello (una differenza non da poco!); la prossima volta non aprirò bocca a caso. Avvisiamo subito il "giovane avvocato"......
V. Lai
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/040001d24bed%24c70b61f0%24552225d0%24%40teletu.it.