Rinuncia decreto ingiuntivo

3,311 views
Skip to first unread message

luigi

unread,
Jul 11, 2011, 7:04:37 PM7/11/11
to legalit
ho iscritto un decreto ingiuntivo che il giudice ha sospeso in attesa
del deposito delle scritture contabili non capendo che nella
fattispecie il ricorso traeva il suo fondamento nelle fatture
sottoscritte dal debitore e come tali da intenderai come
riconoscimento del debito.
A questo punto tuttavia preferirei ritirare il decreto ingiuntivo
atteso che potrei valermi di un diverso foro territoriale a me più
conveniente. Come dovrei peró rinunciare al predetto ricorso senza che
questa rinuncia possa pregiudicare la successiva presentazione dello
stesso?
Il codice parla anche di ritiro ed allora potrei solo presentare una
semplice istanza non motivata per il ritiro del ricorso? Che ne
pensate?
Avv. Luigi Di Palma.

Enrico Gorini

unread,
Jul 12, 2011, 6:06:36 AM7/12/11
to leg...@googlegroups.com
mi sembra una pura e semplice rinuncia agli atti del giudizio, senza
conseguenze particolari.
enrico gorini


----- Original Message -----
From: "luigi" <dipalm...@virgilio.it>
To: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
Sent: Tuesday, July 12, 2011 1:04 AM
Subject: [legalit] Rinuncia decreto ingiuntivo


ho iscritto un decreto ingiuntivo che il giudice ha sospeso in attesa
del deposito delle scritture contabili non capendo che nella
fattispecie il ricorso traeva il suo fondamento nelle fatture
sottoscritte dal debitore e come tali da intenderai come
riconoscimento del debito.
A questo punto tuttavia preferirei ritirare il decreto ingiuntivo

atteso che potrei valermi di un diverso foro territoriale a me pi�
conveniente. Come dovrei per� rinunciare al predetto ricorso senza che


questa rinuncia possa pregiudicare la successiva presentazione dello
stesso?
Il codice parla anche di ritiro ed allora potrei solo presentare una
semplice istanza non motivata per il ritiro del ricorso? Che ne
pensate?
Avv. Luigi Di Palma.

--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit"
(http://legalit.solignani.it)


Alessandro Pedone

unread,
Jul 12, 2011, 6:15:59 AM7/12/11
to leg...@googlegroups.com

In realtà non essendo neppure stato emesso il decreto credo tu possa semplicemente presentare una semplice istanza al giudice e ritirare il ricorso.
Oppure non integrare nulla e fai in modo che il giudice respinga il ricorso.


Il giorno 12/lug/2011, alle ore 12.06, Enrico Gorini ha scritto:

> mi sembra una pura e semplice rinuncia agli atti del giudizio, senza conseguenze particolari.
> enrico gorini
>
>
> ----- Original Message ----- From: "luigi" <dipalm...@virgilio.it>
> To: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
> Sent: Tuesday, July 12, 2011 1:04 AM
> Subject: [legalit] Rinuncia decreto ingiuntivo
>
>
> ho iscritto un decreto ingiuntivo che il giudice ha sospeso in attesa
> del deposito delle scritture contabili non capendo che nella
> fattispecie il ricorso traeva il suo fondamento nelle fatture
> sottoscritte dal debitore e come tali da intenderai come
> riconoscimento del debito.
> A questo punto tuttavia preferirei ritirare il decreto ingiuntivo

> atteso che potrei valermi di un diverso foro territoriale a me più

> conveniente. Come dovrei peró rinunciare al predetto ricorso senza che


> questa rinuncia possa pregiudicare la successiva presentazione dello
> stesso?
> Il codice parla anche di ritiro ed allora potrei solo presentare una
> semplice istanza non motivata per il ritiro del ricorso? Che ne
> pensate?
> Avv. Luigi Di Palma.
>
> --
> hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
>
>
> --
> hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)

Studio Legale Avv. Alessandro Pedone
via Borfuro n. 8 - 24122 Bergamo
Tel. / Fax +39.035.244201 - Fax +39.178.224.2467
@: in...@alpedone.net
PEC: in...@pec.alpedone.net
web: www.alpedone.net

gianluca

unread,
Jul 12, 2011, 9:21:55 AM7/12/11
to leg...@googlegroups.com
Da come scrivi si intende che il giudice non ha emesso il Decreto,
chiedndoti un'integrazione della documentazione a base del ricorso. Per�
anche se il decreto � stato emesso, non ci sono problemi se non hai
provveduto a notificarlo alla controparte. Anzi puoi gi� procedere a
presentare altro ricorso per medesima questione, senza aspettare i sei mesi
per la decadenza del Decreto ingiuntivo.
Ciao e buon lavoro Dott.Gianluca
Voso

--------------------------------------------------
From: "Alessandro Pedone" <sciamanode...@gmail.com>
Sent: Tuesday, July 12, 2011 12:15 PM
To: <leg...@googlegroups.com>
Subject: Re: [legalit] Rinuncia decreto ingiuntivo

>
> In realt� non essendo neppure stato emesso il decreto credo tu possa

> semplicemente presentare una semplice istanza al giudice e ritirare il
> ricorso.
> Oppure non integrare nulla e fai in modo che il giudice respinga il
> ricorso.
>
>
>
>
> Il giorno 12/lug/2011, alle ore 12.06, Enrico Gorini ha scritto:
>
>> mi sembra una pura e semplice rinuncia agli atti del giudizio, senza
>> conseguenze particolari.
>> enrico gorini
>>
>>
>> ----- Original Message ----- From: "luigi" <dipalm...@virgilio.it>
>> To: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
>> Sent: Tuesday, July 12, 2011 1:04 AM
>> Subject: [legalit] Rinuncia decreto ingiuntivo
>>
>>
>> ho iscritto un decreto ingiuntivo che il giudice ha sospeso in attesa
>> del deposito delle scritture contabili non capendo che nella
>> fattispecie il ricorso traeva il suo fondamento nelle fatture
>> sottoscritte dal debitore e come tali da intenderai come
>> riconoscimento del debito.
>> A questo punto tuttavia preferirei ritirare il decreto ingiuntivo

>> atteso che potrei valermi di un diverso foro territoriale a me pi�

>> conveniente. Come dovrei per� rinunciare al predetto ricorso senza che

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages