la sospensione dei termini dal 1� agosto al 15 settembre di ciascun anno
vale per i termini processuali, ma non si applica al termine di sessanta
giorni, dalla contestazione o dalla notificazione dell'accertamento,
stabilito dall'art. 203 del codice della strada per proporre ricorso in via
amministrativa al prefetto; "
."nello stesso senso � orientato il giudice amministrativo, che esclude l'operativit�
della sospensione dei termini nel periodo feriale in materia di ricorsi
amministrativi, ivi compreso il ricorso straordinario al Capo dello Stato" .
(CASSAZIONE, Sez. II, sentenza N� 4170 del 22 febbraio 2010)
--------------------------------------------------
From: "avvlanzetti" <avvinp...@gmail.com>
Sent: Thursday, July 22, 2010 4:02 PM
To: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
Subject: [legalit] Sospensione feriale e sospensione patente.
> Un cliente si � visto ritirare la patente per un periodo che,
> probabilmente, sar� non pi� di tre mesi. A questo punto, considerata
> la sospensione feriale, la fissazione dell'udienza ben oltre i tre
> mesi (come sempre avviene dalle mie parti) e il costo della procedura,
> mi viene da sconsigliare al cliente di procedere col ricorso.
> � per� possibile che il giudice proceda a sospendere la sospensione
> della patente in via provvisoria, come chiederei nel ricorso in attesa
> della fissazione dell'udienza, nonostante il periodo di sospensione
> estiva?
> E potete confermarmi che nel periodo di sospensione feriale non si
> tengono nemmeno le udienze per i procedimenti di sospensione della
> patente?
> Grazie.
>
> -- hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" -
> http://legalit.solignani.it
>
Il giorno 22/lug/2010, alle ore 20.16, Avv. Giuseppe De Cata ha scritto:
> Pero in relazione ai ricorsi al TAR, il termine per proporre ricorso è ritenuto termine pocessuale.
Beh certo, non � un ricorso amministrativo � atto giudiziario.
Giovanni Borney
Il giorno 22/lug/2010, alle ore 20.16, Avv. Giuseppe De Cata ha scritto:
> Pero in relazione ai ricorsi al TAR, il termine per proporre ricorso �
> ritenuto termine pocessuale.
Il giorno 23/lug/2010, alle ore 11.33, Avv. Giuseppe De Cata ha scritto:
> L'opposizone davanti al Giudice di pace è ricorso giudiziario, mi pare