Aruba Key: voglio firmare in PADES, ma quale firma scelgo???

1,063 views
Skip to first unread message

Gabriele Gardin

unread,
Oct 21, 2014, 1:03:21 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
Tra quelle riportate nell'immagine allegata?

Oltre alla firma Cades ne sono tiportate altre due (nessuna delle quali di chiama Pades) ed un ataerza (Xades) che credo di aver capito non sia il caso di utilizzare.

Qualcuno sa rispondere?


Aruba.JPG

Avv. Marco Meneghello

unread,
Oct 21, 2014, 1:08:57 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
Io uso sempre la P7M che mi pare essere quella più riconoscibile per chi la riceve.
--
Avv. Marco Meneghello
Galleria Trieste, 6 - 35121 Padova, Italia
Tel. +39 049 875 0723 - Fax +39 049 875 2122
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/51b32a26-3a2e-4717-b9d6-c21aa4f38386%40googlegroups.com.
> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
> <Aruba.JPG>

Fabrizio Sigillò

unread,
Oct 21, 2014, 1:23:34 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
Marco....tu è il tuo p7m.....ho appena ricevuto una notizia attestata da screenshot della pec di riscontro...

E' una assicurazione che si lamenta con l'avvocato per aver ricevuto una pec con allegati non conformi alle regole tecniche perchè non leggibili.....
La comuncazione si conclude con un invito a voler utilizzare formati adeguati ed autorizzati (segue elenco....TIF....JPG.....PDF)

ahahahahahahahah

Fabrizio Sigillò

Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/521CBD04-AFDF-4BF1-8C56-1AB7AB3D0C70%40legalest.it.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Avv. Marco Meneghello

unread,
Oct 21, 2014, 1:27:11 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
Dovrei farlo anch'io. E poi contesto la mancanza di firma! :-)
--
Marco Meneghello
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/CAB2G9U83jY%2BpBX2_T1XH%2BwjyDPOFYU2r6uJNJ%2BTppK0i%2BoPuEQ%40mail.gmail.com.

Alessandro Pedone

unread,
Oct 21, 2014, 5:22:10 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
non bisogna dimenticare che il p7m è il formato di firma utilizzato per il processo telematico ma non accettato da tutti ... se mandi un file p7m a chi non ha la firma digitale potrebbe avere problemi ad aprire il file. Al di fuori degli atti giudiziari consiglio la firma standard cioè quella che aggiunge la firma grafica al PDF senza cambiarne l'estensione.

Inviato da iPad
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/0A5F8D17-A9C2-43D6-9530-1DE8A14483C6%40legalest.it.

Avv. Marco Meneghello

unread,
Oct 21, 2014, 7:22:22 PM10/21/14
to leg...@googlegroups.com
Se mando un p7m infatti cito sempre il sito del notariato, dove si può verificare il file.
Anche nel sito delle poste c'è una pagina di verifica.
--
Marco Meneghello
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/42653AF9-85D0-4CC3-8C6C-E545D0A857CC%40gmail.com.

Fabrizio Sigillò

unread,
Oct 22, 2014, 1:05:35 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Naturalmente perchè non autografa ! :-P


Fabrizio Sigillò

unread,
Oct 22, 2014, 1:15:48 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Presumendo che chi riceve un p7m abbia una posta eletronica e quindi una connessione ad internet funzionante...basterà vedere notariato, scaricare dike, scaricare arubakey, scaricare firmacerta, scaricare uno dei 5/6 programmi che ti fanno leggere il file p7m... d'altra parte neanche uno zip lo potevi leggere fino a quando microsoft non ha pensato di mettere un compressore.... e comunque neanche un arc potresti mai aprirlo se non hai un qualche programmino.... e poi... perdonatemi se sono drastico.... ma c'è la legge.... ecco...ti adegui

Fabrizio Sigillò

Gabriele Gardin

unread,
Oct 22, 2014, 2:08:16 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Scusate, qualcuno che sa rispondere alla mia domanda?

Peter Lewis Geti

unread,
Oct 22, 2014, 2:11:00 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Il p7m è leggibile anche tramite qualsiasi applicazione che legge i pdf (verificato personalmente)
Basta trascinare il file dentro la finestra del programma aperto oppure indicare il visualizzatore PDF nella fine stra "apri con"

Il p7m è il formato ufficiale per la firma digitale.
Solo pochi mesi fa (con la diffusione della firma digitale e la connessa incapacità di lettura del documento), si è introdotto anche il PADES.

La firma PADES corrisponde alla funzione "filma il pdf (basic)".
Seleziona poi la terza opzione (impostazioni avanzate) per visualizzare la firma in una zona ben precisa del documento. Es. io la metto sempre in corrispondenza di dove si dovrebbe firmare nel documento. Così chi la stampa (il 93%, secondo la mia statistica) vede un documento molto simile a quelli "normali" con l'aggiunta della notizia "firmato digitalmente da"

Peter

Avv. Marco Meneghello

unread,
Oct 22, 2014, 3:54:53 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Vero. 

"Non riesco a leggerlo" è il nuovo "non ho ritirato la raccomandata".

-- 
Marco Meneghello

Gabriele Gardin

unread,
Oct 22, 2014, 5:46:14 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Quindi ai fini di una notifica via PEC, posso usare la funzione "aggiungi firma al PDF (BES)" per firmare la relata e l'eventuale mio atto noativo ed avrò un documento "conforme agli standard"?

E quel 7% di situazioni "altre" in cosa consiste?

P.S. Menghello e Sigillò sospesi per eccesso di spam ;-)

Peter Lewis Geti

unread,
Oct 22, 2014, 5:55:52 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Quindi ai fini di una notifica via PEC, posso usare la funzione "aggiungi firma al PDF (BES)" per firmare la relata e l'eventuale mio atto noativo ed avrò un documento "conforme agli standard"?

yes
praticamente il formato "legale" era solo il p7m, che nessun individuo dotato di media cultura informatica riusciva a leggere.
Allora hanno aggiunto la semplificazione dicendo: creiamo un PDF con degli attributi speciali (la PADES).
Se vuoi mandarmi delle email in pvt di prova, fai pure.
 
E quel 7% di situazioni "altre" in cosa consiste?

gente che non stampa la mia comunicazione sottoscritta digitalmente :-)
 
Peter

Alberto Sonego

unread,
Oct 22, 2014, 6:03:30 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Quale software usare per avere queste opzioni?
Io uso Aruba Sign, ma non mi dà alcuna opzione: firma solo in p7m o Cades che dir si voglia...


--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

Gabriele Gardin

unread,
Oct 22, 2014, 6:53:13 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
Anch'io uso aruba, se guardi lo screenshot che ho allegato vedi che ci sono 4 opzioni

Alberto Sonego

unread,
Oct 22, 2014, 6:56:35 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
A me su Aruba Sign non compare alcuna opzione.
A dirla tutta, il tuo screenshot non rispecchia quanto vedo sul mio pc.
Forse sono programmi diversi o versioni diverse dello stesso programma?

Avv. Marco Meneghello

unread,
Oct 22, 2014, 7:03:25 AM10/22/14
to leg...@googlegroups.com
> Il p7m è leggibile anche tramite qualsiasi applicazione che legge i pdf (verificato personalmente)

Attenzione che non è sempre vero.

Vi possono essere file P7M che non vengono letti dai normali lettori PDF, specialmente se formati su sistemi operativi diversi.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages