esecuzione ordinanza rilascio a seguito di sfratto per morosità

7,384 views
Skip to first unread message

avvocatom...@libero.it

unread,
Jul 31, 2013, 9:45:55 AM7/31/13
to leg...@googlegroups.com
Non riesco a raccapezzarmi sul da farsi. Aiutatemi Vi prego.
Questo il caso:
A seguito della proposizione dell'azione di sfratto per morosità che ho
proposto nell'intersse del mio cliente, il conduttore dell'immobile locato (
negozio commerciale) ha proposto opposizione generica.
Il giudice non ha convalidato lo sfratto ma ha così deciso:
omissis....
PQM
" non convalida lo sfratto per morosità"
ordina il rilascio dell immobile e fissa a tal fine la data del 10.09.2013,
dispone il passaggio dal rito speciale a quello ordinario e rimette il
fascicolo al giudice .... già assegnataria del fascicolo all'udienza del
27.09.2013.

Adesso cosa devo fare?
-devo notificare all'intimato l'ordinanza di rilascio previa opposizione della
formula esecutiva?
- devo notificare questa ordinanza di rilascio all'intimato con il precetto
nel quale indicherò la data del 10.09.13 e non la scadenza classica dei 10 gg?
- devo notificare la stessa ordinanza al procuratore costituito? allo stesso
devo notificare pure il precetto per far decorrere i termini per l'eventuale
opposizione ?

Ancora all'udienza del 27.09.2013 devo costituirmi con qualche memoria?

Grazie mille.
Adriana

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jul 31, 2013, 7:51:59 AM7/31/13
to leg...@googlegroups.com
Al fine di rispettare puntualmente la procedura, devi, innanzitutto,
notificare l'ordinanza di rilascio, in forma esecutiva, al conduttore.
Poi, se non rilascia spontaneamente l'immobile alla data fissata dal
giudice, il giorno immediatamente successivo gli notifichi il precetto, con
urgenza, nel quale gli concedi i dieci giorni di legge per rilasciare
l'immobile.
Se manco entro la scadenza del termine de quo il conduttore adempie,
predisponi un avviso di rilascio che notificherai al conduttore una volta
che l'ufficiale giudiziario ti avr� fissato la data per il suo accesso.
Alla data de qua, ti presenti assieme all'ufficiale giudiziario, con il
quale ti sarai messa d'accordo prima o comunque avrai comunicato di voler
assistere personalmente all'esecuzione, e se il conduttore manco se ne va,
rinvierete a una data successiva nella quale, all'occorrenza, disporrai
della forza pubblica e di tutto ci� che occorre per portare a compimento lo
sfratto (fabbro, custode per i beni, camion e facchini per l'asporto
eventuale, ecc...).
Quanto al giudizio, nel termine concesso dal giudice rispetto all'udienza
fissata per il merito, a rito mutato, se ce n'� bisogno, depositerai una
memoria integrativa, con i documenti, la richiesta di prova e tutto quello
che non hai potuto inserire nell'intimazione di sfratto (stante la
sommariet� del relativo procedimento), ma, in linea di massima, atteso che
ti � stata gi� concessa l'ordinanza provvisoria di rilascio, non dovrebbe
essercene bisogno (consulta la giurisprudenza al riguardo).
E questo � quanto.
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia

----- Original Message -----
From: <avvocatom...@libero.it>
To: <leg...@googlegroups.com>
Sent: Wednesday, July 31, 2013 3:45 PM
Subject: [legalit] esecuzione ordinanza rilascio a seguito di sfratto per
morosit�


Non riesco a raccapezzarmi sul da farsi. Aiutatemi Vi prego.
Questo il caso:
A seguito della proposizione dell'azione di sfratto per morosit� che ho
proposto nell'intersse del mio cliente, il conduttore dell'immobile locato (
negozio commerciale) ha proposto opposizione generica.
Il giudice non ha convalidato lo sfratto ma ha cos� deciso:
omissis....
PQM
" non convalida lo sfratto per morosit�"
ordina il rilascio dell immobile e fissa a tal fine la data del 10.09.2013,
dispone il passaggio dal rito speciale a quello ordinario e rimette il
fascicolo al giudice .... gi� assegnataria del fascicolo all'udienza del
27.09.2013.

Adesso cosa devo fare?
-devo notificare all'intimato l'ordinanza di rilascio previa opposizione
della
formula esecutiva?
- devo notificare questa ordinanza di rilascio all'intimato con il precetto
nel quale indicher� la data del 10.09.13 e non la scadenza classica dei 10
gg?
- devo notificare la stessa ordinanza al procuratore costituito? allo stesso
devo notificare pure il precetto per far decorrere i termini per l'eventuale
opposizione ?

Ancora all'udienza del 27.09.2013 devo costituirmi con qualche memoria?

Grazie mille.
Adriana

--
--
hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit"
(http://legalit.solignani.it)

---
Hai ricevuto questo messaggio perch� sei iscritto al gruppo "legalit" di
Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere pi� i suoi
messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.


vittoria borghetti

unread,
Jul 31, 2013, 11:30:37 AM7/31/13
to leg...@googlegroups.com
nel mio caso il conduttore si era costituito con comparsa chiedendo un termine ampio per l'eventuale rilascio dell'immobile ma senza fare opposizione sostanziale.....quando sono stata in cancelleria per chiedere copia dell'ordinanza da notificare nella quale, anche nel mio caso, viene stabilito il rilascio per il 10.09 p.v., la cancelleria mi ha detto che se il conduttore era presente all'udienza non serve notificare anche l'ordinanza ma procedere subito con il precetto notificato anche una settimana prima...
 
> Date: Wed, 31 Jul 2013 15:45:55 +0200
> From: avvocatom...@libero.it
> To: leg...@googlegroups.com
> Subject: [legalit] esecuzione ordinanza rilascio a seguito di sfratto per morosità
> --
> --
> hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto al gruppo "legalit" (http://legalit.solignani.it)
>
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jul 31, 2013, 8:14:53 AM7/31/13
to leg...@googlegroups.com
...alla cancelleria va ricordato che l'esecuzione non può effettuarsi senza la notifica del titolo esecutivo, presente o non presente il conduttore....certo che ne dicono di ca...bip...te in cancelleria ;-)
Prova a presentarti dall'ufficiale giudiziario per richiedere la fissazione del suo accesso senza esibirgli titolo e precetto notificati puntualmente e vedi che dice ;-)
Cortesi saluti,
Vincenzo Giordano
Avvocato in Napoli
Mediatore specializzato
avv.vincen...@pec.it
tel/fax 081.5569828
via F. Solimena, 139
(80129) Italia
----- Original Message -----

vittoria borghetti

unread,
Jul 31, 2013, 12:23:27 PM7/31/13
to leg...@googlegroups.com

 scusami, ma non basta procedere con la notifica del precetto unitamente all'ordinanza di convalida munita di formula esecutiva?

From: avv.vincen...@libero.it
To: leg...@googlegroups.com
Subject: Re: [legalit] esecuzione ordinanza rilascio a seguito di sfratto per morosità
Date: Wed, 31 Jul 2013 14:14:53 +0200

avv. Vincenzo Giordano

unread,
Jul 31, 2013, 9:06:35 AM7/31/13
to leg...@googlegroups.com
Quella d'unire il precetto all'ordinanza di rilascio, per notificarli assieme prima della data fissata dal giudice, è una forzatura che non mi convince del tutto....nel precetto dovresti precisare che il rilascio è intimato entro la data fissata dal giudice, decorsa inutilmente la quale e decorso inutilmente l'ulteriore termine di dieci giorni a partire dalla data predetta, procederai con l'esecuzione forzata, ecc....
Forse si può pure fare, e io in passato l'ho anche fatto e nessuno ha avuto nulla da obiettare, ma, in buona sostanza, serve solo a spendere un po' meno di notifiche e ad anticipare, in buona sostanza, solo di un giorno, forse, il termine che devi comunque concedere nel precetto per il rilascio....dunque, a mio modesto avviso, non ne vale la pena.

avv. cosentino

unread,
Aug 1, 2013, 3:00:20 AM8/1/13
to leg...@googlegroups.com

Non vedo nulla di particolare nella questione che esponi.
Notifichi il precetto - indicando la data del 10/09  per il rilascio - alla controparte (non al procuratore) insieme al titolo esecutivo (l'ordinanza di rilascio). Ovviamente se lo notifichi più di 10 GG. prima non hai nessun problema altrimenti devi concedere i 10 GG.
Devi costituirti nel giudizio di merito nei termini di legge per non incorrere in decadenze (ma potrebbe accadere che nessuna delle parti iscriva a ruolo ...).
Saluti
Michele cosentino
Via gabbiani 12
Barletta

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages